Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1477
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Cianobatteri

Messaggio di Minimo » 09/11/2022, 19:57

Buonasera, ho una lite in corso con i ciano, spiego cosa ho già fatto, aspirato il grosso,  spruzzate le parti interessate con acqua ossigenata, fatto un cambio da 8/10 LT su 45.
Ho dovuto rimuovere e mettere da parte il cerato perché sotto totale attacco dei batteri, l'ho messo in un contenitore con due lt d'acqua e qualche ml di acqua ossigenata, va bene?
Se si, quali sono gli step successivi prima di poterlo rimettere in vasca?
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 09/11/2022, 20:01


Minimo ha scritto:
09/11/2022, 19:57
successivi prima di poterlo rimettere in vasca?

Quanto è stato a mollo con il perossido?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1477
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Cianobatteri

Messaggio di Minimo » 09/11/2022, 20:04

L'ho messo stamane 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10134
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cianobatteri

Messaggio di Platyno75 » 09/11/2022, 20:08


Minimo ha scritto:
09/11/2022, 20:04
stamane

Urca. Sciacqua subito con acqua di rubinetto e rimetti in vasca.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Minimo (09/11/2022, 21:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti