Lotta contro crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Maya19
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/03/22, 22:39

Lotta contro crispata

Messaggio di Maya19 » 11/11/2022, 22:41

Ciao a tutti !
Da quando purtroppo ho scoperto che la noiosissima filamentosa che tanto credevo di avere nell acquario in realtà era la tanto temuta crispata , ho deciso che cercherò in tutti i modi di trovare una soluzione alternativa allo “smantellare tutto L acquario “ alternativa che manco voglio prendere in considerazione . 
Ho letto che non c’è acqua ossigenata , antialghe o buio che la debelli , qualcuno accenna allopatia … ma è proprio possibile che non ci sia nulla? Io continuo con la rimozione manuale e piantumare , anche se quest ultimo non so quando effettivamente possa aiutare ..  
chi ha da condividere qualcosa contro questa dannata alga ? 
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Lotta contro crispata

Messaggio di mmarco » 12/11/2022, 7:47

IMHO la cosa più difficile. 
E cioè, la vasca ed il suo equilibrio.....
Loro IMHO possono qualche cosa contro.
Non dico debello gallico ma almeno contenerla. 
Ho parlato in linea teorica e dando una non risposta. 
Quindi, per la parte pratica, seguo e cedo parola. 
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lotta contro crispata

Messaggio di Certcertsin » 12/11/2022, 7:56

Buongiorno!
Ce la faresti vedere,metti qualche foto da vicino,descrivi odore e consistenza.
Non fosse lei?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Maya19
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/03/22, 22:39

Lotta contro crispata

Messaggio di Maya19 » 12/11/2022, 18:30

Spero di sbagliarmi ma purtroppo da quello che mi è stato detto e proprio lei ..
a me sembrava filamentosa ma non era cosi . ... 
sto facendo anche un esperimento,  ho letto di mettere l'alga ammollo in un bicchiere con acqua ossigenata. 
se è crispata dopo 24 ore è ancora verde.... per adesso è ammollo dalle 14.30 circa. 
 
l'odore leggendo dicono ricordi quello dell'aglio a me sinceramente non ricorda quello ma non saprei dirvi cosa mi ricorda.
la consistenza sembra quella della filamentosa solo piu compatta e ... dura ... diciamo cosi.. adesso vi posto un video
 
 

Ecco il video
https://files.fm/u/qdz5p9uks

Aggiunto dopo 38 minuti 39 secondi:
Qualcuno ??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lotta contro crispata

Messaggio di Pisu » 12/11/2022, 19:33

@Artic1  sa come eliminarla ​ :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta contro crispata

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2022, 19:35

... A vederla sembra lei
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lotta contro crispata

Messaggio di Pisu » 12/11/2022, 19:44


cicerchia80 ha scritto:
12/11/2022, 19:35
... A vederla sembra lei

È chiaramente lei ​ x_x

Aggiunto dopo 22 secondi:
Purtroppo....

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta contro crispata

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2022, 19:49


Pisu ha scritto:
12/11/2022, 19:44

cicerchia80 ha scritto:
12/11/2022, 19:35
... A vederla sembra lei

È chiaramente lei ​ x_x

Aggiunto dopo 22 secondi:
Purtroppo....

.... Te sei poco indicato a dare brutte notizie​ :))
Stand by

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Lotta contro crispata

Messaggio di Tiziano92 » 12/11/2022, 20:33

Do io la bella notizia allora. 
È proprio lei. 
È solo in quella zona lì? Sulle rocce e un po' davanti sul fondo?
Tira fuori le rocce pian piano e dai una bollita. Aspira quelle nel fondo, sabbia e tutto quello che viene e dai una bollita anche a quello...se vuoi recuperare la sabbia che aspiri. 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Guardando meglio ti hanno preso anche le Anubias. Tirale fuori e puliscile bene bene. Poi rimettile in zona d'ombra. 
Ovviamente non la elimini del tutto ma magari la contieni e ci riesci a convivere.

Posted with AF APP

Avatar utente
Maya19
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/03/22, 22:39

Lotta contro crispata

Messaggio di Maya19 » 12/11/2022, 20:56

Pisu ha scritto:
12/11/2022, 19:44

cicerchia80 ha scritto:
12/11/2022, 19:35
... A vederla sembra lei

È chiaramente lei ​ x_x

Aggiunto dopo 22 secondi:
Purtroppo....

Si purtroppo lo sapevo … diciamo che non cercavo conferma … ma lo sapevo già …
Mi sapete dire se il test che ho fatto su 👆 con l’acqua ossigenata è attendibile ? Perché in caso lo fosse l alga è ancora verde …

Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Tiziano92 ha scritto:
12/11/2022, 20:37
Do io la bella notizia allora.
È proprio lei.
È solo in quella zona lì? Sulle rocce e un po' davanti sul fondo?
Tira fuori le rocce pian piano e dai una bollita. Aspira quelle nel fondo, sabbia e tutto quello che viene e dai una bollita anche a quello...se vuoi recuperare la sabbia che aspiri.


Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Guardando meglio ti hanno preso anche le Anubias. Tirale fuori e puliscile bene bene. Poi rimettile in zona d'ombra.
Ovviamente non la elimini del tutto ma magari la contieni e ci riesci a convivere.



Allora … quello che hai scritto l’ho già fatto . Ossia prendere e bollire le pietre e aspirare il possibile . Ma non è così semplice .

Questo pomeriggio ho preso le pietre pulire per quello che era possibile e fatte bollire . Adesso le ho messe fuori ad asciugare e le rimetterò fra qualche giorno con calma . Ho aspirato quello che si poteva , ma ho anche un legno e sono incollate delle anubias quello da bollire sarebbe un po’ una palla perché dovrei staccare e riattaccare tutte le anubias . Ma anche se lo facessi in giro nell acquario ci sono comunque le spore in giro e toglierle tutte è un casinò . La vallisneria ne ha un bel po e non saprei come toglierla perché sembra semplice ma anche aspirando non tutta si leva . Prima era molto contenuta , adesso dal nulla è aumentata . Forse come si sono un po’ bloccate le piante .. (non so perché )
Ho letto buoni riscontri con alghexit , ma … non so se tentarmelo ora che la situazione è ancora gestibile o meno ….. per ora voglio tentare una cosa .. 4 gg di buio . So che non dovrebbe fargli nulla . Ma tentar non nuoce .

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti