Con cosa nutrite le vostre dafnie?
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dafnie?
Buongiorno!
Da quest' estate sono in possesso di questi fantastici esseri.
Mi hanno ripulito completamente due vasche in cui c era preziosa acqua verde.
Adesso purtroppo l acqua è chiara e loro pian piano stanno sparendo.
Le tengo pure in un paio di barattoli che di tanto in tanto rabboccavo con acqua verde o bottiglie lasciate al sole con foglie o verdura.
Adesso il sole è pallido l acqua verde è finita,quindi arrivo finalmente alla domanda.
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Nell' articolo ho letto mi pare lievito di birra o latte .
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Temperatura è importante?
Qualità dell' acqua pure?
Meglio cambiare ogni tanto l acqua?(se si come si fa senza aspirarle?)
Da quest' estate sono in possesso di questi fantastici esseri.
Mi hanno ripulito completamente due vasche in cui c era preziosa acqua verde.
Adesso purtroppo l acqua è chiara e loro pian piano stanno sparendo.
Le tengo pure in un paio di barattoli che di tanto in tanto rabboccavo con acqua verde o bottiglie lasciate al sole con foglie o verdura.
Adesso il sole è pallido l acqua verde è finita,quindi arrivo finalmente alla domanda.
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Nell' articolo ho letto mi pare lievito di birra o latte .
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Temperatura è importante?
Qualità dell' acqua pure?
Meglio cambiare ogni tanto l acqua?(se si come si fa senza aspirarle?)
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Seguo

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Sto provando con spirulina in polvere sciolta in acqua,ma non ancora ho capito le dosi,vado ad occhio ma non riesco a farle moltiplicare piu' di tanto.le tengo in boccioni di vetro da 5L con un mini aereatore cinese.(anche io ho esaurito acqua verde con la quale mi si riproducevano a manetta),ho provato anche col lievito di birra iofilizzato sempre sciolto in acqua ,ma come sopra
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Chi non la vuole la odia chi la vorrebbe non c'è l'ha.
Io le avevo messe in una bustina in vasca con nebbia.
Erano diventate enormi a tal punto che i pesci quando le liberavo non si osavano a mangiarle.
Adesso stanno sparendo uffa.
Quelle nei barattoli saranno la quinta parte.
Come si fa a produrre acqua verde?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Pure io le mantengo in vita ma vorrei di più.
Chi non la vuole la odia chi la vorrebbe non c'è l'ha.
Io le avevo messe in una bustina in vasca con nebbia.
Erano diventate enormi a tal punto che i pesci quando le liberavo non si osavano a mangiarle.
Adesso stanno sparendo uffa.
Quelle nei barattoli saranno la quinta parte.
Come si fa a produrre acqua verde?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Pure io le mantengo in vita ma vorrei di più.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Sicuramente tantissima luce solare per piu' ore possibili
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Avete provato con acqua ricca di NO3-, PO43- e micro sotto una lampada da 10000K ?
Per il marino usavo un reattore di fitoplancton... Prova a cercare info!
Leggendo velocemente sconsigliano prodotti da giardinaggio per la presenza di rame ... Ma se non è compreso nel tuo rinverdente farei una prova!
PS forse usavo una lampada PL da 6500k ... Ma non mi ricordo
Per il marino usavo un reattore di fitoplancton... Prova a cercare info!
Leggendo velocemente sconsigliano prodotti da giardinaggio per la presenza di rame ... Ma se non è compreso nel tuo rinverdente farei una prova!
PS forse usavo una lampada PL da 6500k ... Ma non mi ricordo
Posted with AF APP
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Si io ho provato a mettere un bicchiere di nitrato di potassio in un secchio e lasciarlo al sole ma zero acqua verde,provero' col rinverdente
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Pasqualerre
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Prova a mettere cifo N , cifo P e rinverdente sotto una lampada per 12 ore al giorno.
Era più o meno il concetto del reattore solo che in più aveva l'areatore .
Proprio non mi ricordo cosa che prodotto mettevo oltre allo starter !
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ho trovato questo prodotto prova a prendere spunto dagli ingredienti :
Easy Reefs EasyPhyt, alimento di base per la coltura di phytoplankton.
Caratteristiche:
Easyphyt è un terreno di coltura sviluppato da Easy Reefs per la riproduzione del phytoplankton su piccola e media scala.
La sua formula si basa sul classico Guillard F/2 ed è adatto per la coltura, tra gli altri, di Tetraselmis, Nannochloropsis, Isochrysis e Rhodomonas.
Per la cultura delle diatomee, come il Phaeodactylum o il Chaetoceros, è altamente raccomandato l'uso di specifici terreni di coltura ricchi di silicati.
Ingredienti:
nitrato di sodio, cloruro di ferro, sodio fosfato EDTA, solfato di zinco, cloruro di cobalto, cloruro di manganese, molibdato di sodio, solfato di rame, vitamine B1 e B12.
Utilizzo:
Preparare una soluzione con 1 parte di Easyphyt e 4 parti di acqua.
Nelle colture con inizio periodico (coltura in lotti), utilizzare 5 ml della soluzione per ogni litro di coltura.
In colture semi-continue, usare 1 ml per litro d'acqua ogni volta che si effettua una raccolta parziale.
Era più o meno il concetto del reattore solo che in più aveva l'areatore .
Proprio non mi ricordo cosa che prodotto mettevo oltre allo starter !
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Ho trovato questo prodotto prova a prendere spunto dagli ingredienti :
Easy Reefs EasyPhyt, alimento di base per la coltura di phytoplankton.
Caratteristiche:
Easyphyt è un terreno di coltura sviluppato da Easy Reefs per la riproduzione del phytoplankton su piccola e media scala.
La sua formula si basa sul classico Guillard F/2 ed è adatto per la coltura, tra gli altri, di Tetraselmis, Nannochloropsis, Isochrysis e Rhodomonas.
Per la cultura delle diatomee, come il Phaeodactylum o il Chaetoceros, è altamente raccomandato l'uso di specifici terreni di coltura ricchi di silicati.
Ingredienti:
nitrato di sodio, cloruro di ferro, sodio fosfato EDTA, solfato di zinco, cloruro di cobalto, cloruro di manganese, molibdato di sodio, solfato di rame, vitamine B1 e B12.
Utilizzo:
Preparare una soluzione con 1 parte di Easyphyt e 4 parti di acqua.
Nelle colture con inizio periodico (coltura in lotti), utilizzare 5 ml della soluzione per ogni litro di coltura.
In colture semi-continue, usare 1 ml per litro d'acqua ogni volta che si effettua una raccolta parziale.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Certcertsin (14/11/2022, 15:40)
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Con il lievito di birra hai provato?
Per l'acqua verde non hai uno stagno dalle tue parti?
Per l'acqua verde non hai uno stagno dalle tue parti?
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Con cosa nutrite le vostre dapnie?
Secondo me micro, un pizzico di mangime e tanta luce.
Se non vengono proprio le volvox comunque si forma qualcosa da filtrare
Se non vengono proprio le volvox comunque si forma qualcosa da filtrare
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti