ma no, magari se vede una femmina ti fa un palazzo con attico e superattico

( NON È un suggerimento di prendere una femmina!)
SimoneAst88 ha scritto: ↑11/11/2022, 20:29è cresciuto benissimo è molto intensificando molto i colori, super reattivo, apparentemente in ottima salute
SimoneAst88 ha scritto: ↑15/11/2022, 9:59Sai com'è pur non avendo apparenti ragioni per crederlo stressato meglio avere una certezza in più
Hahahahahaha altro che quote rosa, ottimo... Ascolta tu che sei più esperto di me come consideri la coda di Arturo? È troppo morbidosa per essere un crown e le aperture iniziano da più in basso, sembra quasi la versione crown di un veil, giusto per curiositàGioele ha scritto: ↑15/11/2022, 10:20poi ti vedi una femmina fare un nido e rilasciare le uova da sola, ti incazzi e rinunci a capireSimoneAst88 ha scritto: ↑15/11/2022, 9:59no ma, guarda che ti capisco, ne ho riprodotto qualcuno di betta, ci ho messo un po' a decidere che nido e salute fossero scollegati.
Matteo17 ha scritto: ↑15/11/2022, 18:34Provo a dare il mio contributo nonostante sia alle prime armi con l'acquariofilia, quindi correggetemi se dico eresie: i betta per fare il nido hanno bisogno di qualcosa in superficie a cui ancorarlo. Va bene qualsiasi cosa: piante galleggianti, piante a stelo che raggiungono il pelo d'acqua... Il cavo del filtro, quello del riscaldatore
Perlomeno questo è quello che fanno i miei 2, per quanto riguarda la salute, vale quello che ha detto Gioele.
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti