Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 13/11/2022, 13:39
			
			
			
			
			Giorno 21
A parte le foglie più vecchie delle eleocharis che son gialle ma sotto han le neonate belle verdi, tutto procede tranquillo 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/11/2022, 14:16
			
			
			
			
			Diventerà splendido  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 13/11/2022, 20:44
			
			
			
			
			 

 sta uscendo davvero bene.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 13/11/2022, 20:50
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑13/11/2022, 14:16
Diventerà splendido  
 
 
Spumafire ha scritto: ↑13/11/2022, 20:44
 

 sta uscendo davvero bene.
 
grazie ragazzi, però gia ho un problema da previnire, son rocce calcaree con fondo inerte , dovendo dar CO
2 il pH sara sufficentemente basso da far si che le rocce alzino il KH, per ovviare, pensavo, fare uno strato tipo a mezza luna  che parte dall'angolo frontale dx e vada dopo l'angolo posteriore dx ,di akadama , dove pianterò qualcosa tipo rotala, rotala bonsai o qualcosa di diverso, Myriophyllum,  in modo che l'akadama faccia da antagonista e tenga un po piu stabili le durezze. Che ne dite? 
 
Le gialle presenti credete pure voi che siano le parti vecchie?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 13/11/2022, 21:01
			
			
			
			
			
Mettila nel filtro se ce l'hai, a mo' di torba, ma è più gestibile e costa meno 
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 13/11/2022, 21:04
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑13/11/2022, 21:01
Mettila nel filtro se ce l'hai, a mo' di torba, ma è più gestibile e costa meno
 
anche si volendo grazie del consiglio, mo valuto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 19/11/2022, 13:00
			
			
			
			
			Giorno 28, ridotto illuminazione  , causa ingiallimento e aaciugatura rapida ambiente. Qualcosa di giallo ma tutto sta avanzando. Progetto una plafoniera home made strisce LED+ fito (4:1) 4 da 6500k 3600lm a 2
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/11/2022, 13:26
			
			
			
			
			L'importante è che tutto va  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 19/11/2022, 14:46
			
			
			
			
			
elcuero4k ha scritto: ↑19/11/2022, 13:00
fito (4:1)
 
Le ho anch'io cosi 

 ottima scelta...
Io mi ci trovo molto bene 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								elcuero4k							
 
- Messaggi:  722
- Messaggi: 722
- Ringraziato: 39 
- Iscritto il: 28/04/22, 16:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x36x52.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11.760 lumen neon
- Temp. colore: 6500k 3500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofana akadama fine e cumoli di
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
 Pogostemon erectus
 Taxiphyllum barbieri
 Althernantera reineckii mini
 Microsorum pterotopus Narrow
 Rotala Rutindifolia h'ra
 Cryptocoryne ondulatus red
 Cryptocoryne spiralis tiger
 Hygrophila pinnatifida
 Proserpinaca palustris
 Bucephalandra  black pearl
 Salvinia Natans
 Limnobium leavigatum
 Rotala orange juice
 Eustralis Stellata
 Pistia Stratoides
 Myriophyllum Gyana
 Bucephalandra kedagan
 Limnophila heterophyla
- Fauna: Planorbarius 
 4 netita red helmet
- Altre informazioni: DRY start Method start on 14.05.22
 
 Start
 11.6.22
- Secondo Acquario: Fari ip65 50w 5000lunem
 1x 6500k
 1x 3500k
 Tot 10000 lumen
 
 No filtro
 Pompa movimento 250l/h al minimo
 CO2 artigianale con atomizzatore in vetro posizionato sotto alla pompa
 Riscaldatore 50w askoll therm 50w
 
 Fondo Tetra activesubstrate + dennerle Baikal
 Radice immersa ed emersa e 10kg Arka aquatics Seiryu Stones (simili ada)
 
 Futura fertilizzazione PMDD e avanzato +stick npk
 
 Start 1.08
 
 
 
 
 
 
 Scindapsus Aureus "photos"
 Fittonia Sp. White
 Vesicularia Ferriei "Weeping" Mos
 Microsorum Pteropus "Trident"
 Anubias barteri var. nana "Pinto"
 Glossostigma elatinoides
 Rotala Rotundifolia
 Rotala sp. 'Yao Yai'
 limnophila sessiliflora
 Cryptocoryne albida brown
 Cryptocoryne Parva
 Juncus Repens
 Hygrophila Difformis
 Ceratopteris Thalictroides
 Limnobium leavigatum
 Salvinia cucullata
- 
    Grazie inviati:
    96 
- 
    Grazie ricevuti:
    39 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di elcuero4k » 20/11/2022, 0:07
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑19/11/2022, 14:46
elcuero4k ha scritto: ↑19/11/2022, 13:00
fito (4:1)
 
Le ho anch'io cosi 

 ottima scelta...
Io mi ci trovo molto bene
 
grazie, ce ti ci trovi? Non ho preso dissipatori ma delle barre vuote in alluminio 20mmx20mm vuote all'interno, avranno ventola per aspirare il calore interno raffrendando la base e i LED, i bianchi saranno dei cob fatti a strip e le fito idem e saranno collegate a un trasformatore impermeabile e a un display che darà alba e tramonto (dando l'intensità di ventilazione e illuminazione gradualmente) oltre a fare da timer. Ne devo far 2, una per questo e una per il 120 litri
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	elcuero4k
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 15 ospiti