Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
chelsea21

- Messaggi: 482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) + avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di chelsea21 » 13/11/2022, 20:43
Luchino ha scritto: ↑13/11/2022, 20:40
hanno abbastanza
30 cm.......
Luchino ha scritto: ↑13/11/2022, 20:40
altre scelte
Mi autoquoto
chelsea21 ha scritto: ↑13/11/2022, 20:27
riportare sia loro che gli Otoncinclus al negozio..
The Show Must go On...
chelsea21
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 13/11/2022, 20:44
Dovrebbero essere 41 se non sbaglio.....
Posted with AF APP
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
-
chelsea21

- Messaggi: 482
- Messaggi: 482
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F) + avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di chelsea21 » 13/11/2022, 20:46
Luchino ha scritto: ↑13/11/2022, 20:44
Dovrebbero essere 41 se non sbaglio.....
Hai ragione, 30 erano i litri...
Comunque il concetto non cambia......
The Show Must go On...
chelsea21
-
cicerchia80
- Messaggi: 53899
- Messaggi: 53899
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 13/11/2022, 21:46
Luchino ha scritto: ↑13/11/2022, 20:17
Sicuri di aver scritto giusto?
Yes
Ho studiato anche gli studi relativi ai pesci, sia stato larvale che adulti
Nel nostro caso la patologia è identificata proprio in abitudine ad appoggiarsi ai vetri
In addition to activity and boldness, I assayed variation in anxiety (measured as thigmotaxis – preference for edges)
Stand by
cicerchia80
-
gem1978
- Messaggi: 23959
- Messaggi: 23959
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 13/11/2022, 21:53
Luchino ha scritto: ↑13/11/2022, 20:40
Sinceramente non li vedo male
bene.
Allora chiuderei il topic visto che funziona tutto come si deve

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 14/11/2022, 18:25
gem1978 ha scritto: ↑13/11/2022, 21:53
bene.
Ecco i Valori dell'Acqua, con i Test a Reagenti che ho appena fatto.....
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
-
roby70
- Messaggi: 43749
- Messaggi: 43749
- Ringraziato: 6578
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6578
Messaggio
di roby70 » 14/11/2022, 18:56
L’amminiaca quanto è esattamente? Deve essere a 0.
pH, NO2- e NO3- non li hai testati?
Aggiunto dopo 35 secondi:
La temperatura la porterei a 24/25 gradi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 14/11/2022, 21:07
roby70 ha scritto: ↑14/11/2022, 18:56
L’amminiaca quanto è esattamente? Deve essere a 0.
pH, NO
2- e NO
3- non li hai testati
L'Ammoniaca ho l'indicatore, non i Test.
Non ho quelli per gli altri valori (intanto ho iniziato con GH e KH

).
roby70 ha scritto: ↑14/11/2022, 18:56
La temperatura la porterei a 24/25 gradi
Dovrebbere essere a 25 G. C°, con il Riscaldatore, ma il Ternometro mi segna 22-23 G. C°.....
Aggiunto dopo 9 minuti 21 secondi:
Luchino ha scritto: ↑14/11/2022, 21:07
.....
Ho anche provato a sfamare gli Otocinclus, ma niente da fare..... non ne vogliono sapere delle Pastiglie a base di Alghe (anche se, dopo un paio di ore, spariscono, ma sospetto che i responsabili siano i Cardinali i magari il scioglimento delle Pastiglie stesse).
Comunque ribadisco che sono molto attivi e hanno diverse Alghe a disposizione.
Posted with AF APP
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
-
cicerchia80
- Messaggi: 53899
- Messaggi: 53899
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 14/11/2022, 22:04
Ma GH 11 i cardinale da dove viene?
roby70 ha scritto: ↑14/11/2022, 18:56
La temperatura la porterei a 24/25 gradi
Luchino ha scritto: ↑14/11/2022, 21:16
ma il Ternometro mi segna 22-23 G. C°.....
...solitamente ha ragione il termometro
Un conduttivimetro andrebbe ancora meglio
Luchino ha scritto: ↑14/11/2022, 21:16
ma sospetto che i responsabili siano i Cardinali
nuuu
Solo prevalentemente carnivori
Stand by
cicerchia80
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 14/11/2022, 22:07
cicerchia80 ha scritto: ↑14/11/2022, 22:04
Ma GH 11 i cardinale da dove viene?
Non ho capito la Domanda.
cicerchia80 ha scritto: ↑14/11/2022, 22:04
Solo prevalentemente carnivori
Allora credo che si sciolga, intanto credo che per ora abbiano cibo a sufficienza.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Luchino ha scritto: ↑14/11/2022, 22:07
intanto credo che per ora abbiano cibo a sufficienza.
Intendo gli Otocinclus.
Posted with AF APP
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti