acquario 80L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 14/11/2022, 21:25

​​​​Buonasera a tutti,
Circa 2 settimane fa ho allestito il mio primo acquario, un 80L (60x30 H45); ho diverse domande che si sono accumulate in questo tempo, cerco di andare con ordine... Innanzitutto ecco una foto:
IMG_20221113_150830.jpg

-ho riempito la vasca con circa metà acqua del rubinetto e metà acqua di osmosi; i valori attuali (misurati sabato) sono:
pH 7,5
KH 6
GH 10
NO3- 20
NO2- 0,5
Sabato erano passate due settimane esatte dall'allestimento, per cui ho pensato fossi entrato nel picco di nitriti; quindi ieri li ho misurati ancora ed erano a circa 1. Posso dire di essere entrato in questa fase? C'è un modo per verificarlo con certezza?
Per abbassare un po' il pH pensavo, terminata la maturazione, di fare un cambio di acqua con sola acqua di osmosi per portare il KH a circa 3-4...e poi? Il pH si abbassa da solo o devo aggiungere qualcos'altro?

-filtro: con l'acquario era compreso un filtro interno (tetra easycrystal 600), però ho letto cose non molto buone su questo filtro, e soprattutto sulle cartucce da sostituire. Per cui ho fatto una piccola modifica. Ho tolto il riscaldatore, che ho messo appena fuori dal punto in cui viene aspirata l'acqua, poi ho
► Mostra testo
Nella zona rossa (ex riscaldatore) messo la lana di perlon
Nella zona blu (subito dopo la pompa, che è la zona verde) ho messo della spugna a grana grossa
Nella zona viola ho messo dei cannolicchi mini siporax, 300gr.
Dite che questa configurazione può andare bene?

-per le piante, ho della sessiliflora e dell' hygrophila polisperma, che mi sembra crescano bene (ho già dovuto potarle perché erano arrivate a pelo d'acqua), e altri due tipi di cui però non so che specie siano (ho buttato il cartellino che c'era attaccato e non ricordo più il tipo​ Xa( )... Vi lascio qualche foto, mi potete delucidare su che specie siano, e come eventualmente potarle? Inoltre, pensate che questa quantità di "verde" sia sufficiente, o dovrei aggiungere altro? Pensavo nel caso di mettere qualche pianta galleggiante, anche perché il fondo mi sembra abbastanza pieno

IMG_20221113_151018.jpg
IMG_20221113_150910.jpg
IMG_20221113_150846.jpg
IMG_20221113_150900.jpg

Inoltre, ho notato che su alcune foglie si stanno formando dei puntini marroncini, possono essere diatomee? Nel caso, dovrebbero sparire da sole con il tempo? Ho anche 3-4 lumachine, arrivate con le piante, che mi fanno un poco di pulizia

-ultima domanda (per il momento). Come da alcune foto si può notare, l'acqua ha un riflesso verdino. È solo un riflesso delle piante (come, ad esempio, l'acqua del mare è blu perché riflette il cielo) o può essere qualche tipo di alga? Questo effetto si nota di più quando il LED è spento ed entra luce naturale nella stanza, ma anche con il LED acceso un po' si vede

Per il momento dovrebbe essere tutto... La fatidica domanda "quali pesci mettere" arriverà a tempo debito ​ :)

P.s. perdonatemi il vulcano, mi serve per nascondere l'aeratore ​ :a)

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario 80L

Messaggio di Fiamma » 14/11/2022, 21:43

Ciao ​Rava,e benvenuto 
Cominciamo dalla fine ​ :D puoi togliere il vulcano, oltre ad essere poco naturale ( ma quelli son gusti) non ti serve l'areatore, perché disperde la CO2 che serve alle piante.
Per la stessa ragione, riempi l'acquario fino alla cornice in modo che il getto della pompa non smuova la superficie (a meno che non sia indicato un livello massimo sul filtro)
Per il filtro,l'acqua dovrebbe passare, nell'ordine, per lana di perlon, spugna e cannolicchi prima di uscire, se è così va bene.
Le due piante mi sembrano una Limnophila rugosa, in primo piano,  e un qualche tipo di Echinodorus,  ma sentiamo anche altri.
Le macchie marroni potrebbero essere diatomee, se ci passi il dito vengono via facilmente?
Metti un pò di acqua in un bicchierino o una tazzina bianca e fai una foto da sopra, vediamo se è verde o è solamente un effetto della luce.
Hai testato fondo e rocce con acido muriatico per essere sicuro che non siano calcaree?
Hai qualche idea sui pesci che vorresti inserire?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Rava (14/11/2022, 22:32)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

acquario 80L

Messaggio di Catia73 » 14/11/2022, 21:51

​ciao Rava
Rava ha scritto:
14/11/2022, 21:25
nitriti; quindi ieri li ho misurati ancora ed erano a circa 1.
Il picco avviene generalmente attorno alla terza settimana, più che alla seconda quando a te è  iniziato,  quindi ok, salirà.
Se hai il test puoi divertirti a misurarlo. Io lho fatto, anche perche poi non ci sarà  mai piu  ( lo si spera)

Devi attendere comunque il mese.
Rava ha scritto:
14/11/2022, 21:25
verificarlo con certezza?

Col test NO2-, appunto.

Rava ha scritto:
14/11/2022, 21:25
Il pH si abbassa da solo o devo aggiungere qualcos'altro?

il pH non si abbassa matematicamente  come KH e GH per i  quali si fanno le medie. Ma procede in maniera diversa e imprevedibile a volte perché  frutto di molto diversi fattori.
qualcuno ti spiegherà  meglio...magari.
Vero è  che più  è  basso kl KH piu è  facile agire sul pH
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
 
 
:)
 
 
 
 
 
 

 

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Qualsiasi cosa pensi di fare per il pH chiedi prima
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Rava (14/11/2022, 22:32)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 14/11/2022, 22:31


Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
puoi togliere il vulcano, oltre ad essere poco naturale ( ma quelli son gusti) non ti serve l'areatore, perché disperde la CO2 che serve alle piante.

in realtà per ora è sempre spento, avevo letto che può servire in alcuni casi di emergenza per cui l'ho inserito, lo farei partire solo alla bisogna
 

Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
riempi l'acquario fino alla cornice in modo che il getto della pompa non smuova la superficie (a meno che non sia indicato un livello massimo sul filtro)

Esatto, c'è il livello massimo sul filtro... Un po' di acqua è evaporata, adesso è qualche mm sotto il livello, dovrebbe sempre stare a filo?
 

Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
Le macchie marroni potrebbero essere diatomee, se ci passi il dito vengono via facilmente?

Sì, vengono via facilmente, inizialmente pensavo fosse qualche residuo di pulviscolo, ma mi è sembrato strano si formasse due settimane dopo aver allestito​
Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
Metti un pò di acqua in un bicchierino o una tazzina bianca e fai una foto da sopra, vediamo se è verde o è solamente un effetto della luce.

Quando tolgo l'acqua per fare i test lo faccio con un bicchierino di plastica bianco... Sabato l'acqua era trasparente, e questo riflesso già lo vedevo. Però sinceramente non ricordo se ci fosse appena messe le piante e l'acqua, o se è arrivato dopo
 

Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
Hai testato fondo e rocce con acido muriatico per essere sicuro che non siano calcaree?

Ad essere sinceri no... Il fondo è specifico per acquari ( sul fondo ho messo tetra complete substrate, e sopra ho mischiato un po' di tetra active substrate e ghiaia naturale amtra) per cui ho dato per scontato che non ci fosse calcare, e anche le rocce le ho prese da un sito specializzato, nella descrizione c'era scritto esplicitamente "roccia non calcarea adatta per acquari di acqua dolce"
 

Fiamma ha scritto:
14/11/2022, 21:43
Hai qualche idea sui pesci che vorresti inserire?

Effettivamente sì... Quando sono andato in negozio a prendere le piante, ho visto i pentazona e i neon, ma in generale qualsiasi pesce un po' variopinto andrebbe bene, devo ancora informarmi bene su questo aspetto. E per il fondo avrei pensato ad un singolo ancistrus (non soffre di solitudine, vero?) O al massimo una coppia, viste le dimensioni delle vasca

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:

Catia73 ha scritto:
14/11/2022, 21:54
circa 1.
Il picco avviene generalmente attorno alla terza settimana, più che alla seconda quando a te è  iniziato,  quindi ok, salirà.
Se hai il test puoi divertirti a misurarlo. Io lho fatto, anche perche poi non ci sarà  mai piu  ( lo si spera)

Ok, mi sembrava di essere un po' paranoico a misurarlo ogni giorno ​ =a))  magari lo faccio ogni un paio di giorni, e vedo come si evolve
 

Catia73 ha scritto:
14/11/2022, 21:54
Qualsiasi cosa pensi di fare per il pH chiedi prima

Grazie, adesso mi leggo l'articolo che hai linkato, sicuramente per il pH chiederò, anche perché penso dipenda dal tipo di pesci che andrò ad inserire

Posted with AF APP
Emanuele

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80L

Messaggio di gem1978 » 14/11/2022, 22:44

Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
un po' di tetra active substrate
in alcuni casi ha alzato le durezze in avvio vasca se non lavato accuratamente prima di usarlo.
Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
roccia non calcarea adatta per acquari di acqua dolce
speriamo non abbiano mentito spudoratamente :D
Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
ho visto i pentazona e i neon
i primi meglio di no, starebbero stretti.
I secondi potresti tenerli , un bel gruppetto :)
Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
E per il fondo avrei pensato ad un singolo ancistrus
piccola la vasca anche solo per uno a mio avviso.
Per me in 60 cm corydoras habrosus oppure otocinclus, ma dopo alcuni mesi dall'avvio.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Aspè, hai un fondo fertile coperto da ghiaino...
Mi correggo, meglio nessun pesce da fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80L

Messaggio di roby70 » 15/11/2022, 8:38


Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
Ad essere sinceri no...

Per sicurezza testale perchè capita spesso che siano calcaree anche se non è indicato.
 

Rava ha scritto:
14/11/2022, 22:35
mi sembrava di essere un po' paranoico a misurarlo ogni giorno

Non serve, una volta a settimana va bene.
 

Rava ha scritto:
14/11/2022, 21:25
ho riempito la vasca con circa metà acqua del rubinetto e metà acqua di osmosi

Visto che hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che vediamo se i valori coincidono con i test fatti.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rava
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 04/11/22, 23:17

acquario 80L

Messaggio di Rava » 15/11/2022, 17:34

@roby70  ecco le analisi

Immagine.png

ho calcolato un KH di 10 e GH di 12, che mi torna con quanto fatto con i test; anche il pH mi torna con quanto testato.
le rocce le testo appena possibile, non so se ho l'acido muriatico a casa ​ :)):))  può andar bene anche qualche altro "prodotto per pulizie"?

@gem1978  ok per i pentazona, in negozio li avevo visti piccolini e pensavo di poterli mettere, si vede che col tempo cresceranno. Al negoziante non ho chiesto nulla, perchè avrei rimandato la domanda all'atto dell'acquisto. qualche altro piccoletto variopinto che può convivere con i neon?
nessun problema anche per i pesci da fondo...sinceramente li volevo mettere perchè ho letto che sono consigliati per tenere pulito il fondo, però diciamo che non sono un must. Giusto per curiosità, me li sconsigli per la presenza del fondo fertile, o proprio per il ghiaino? perchè in negozio c'erano dei corydoras, ed erano in una teca con del ghiaino simile al mio, ed anche in alcune foto trovate su internet (tipo questa )
► Mostra testo
si vede che c'è della ghiaia come fondo

grazie ancora a tutti per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuele

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

acquario 80L

Messaggio di roby70 » 15/11/2022, 17:45


Rava ha scritto:
15/11/2022, 17:34
ho calcolato un KH di 10 e GH di 12, che mi torna con quanto fatto con i test

i valori dei test sono un pò più alti degli attesi avendo fatto 50 e 50 ma non vedo problemi. Come hai detto a fine maturazione si può fare un cambio per abbassarli anche in funzione dei pesci che metti.
 

Rava ha scritto:
15/11/2022, 17:34
Giusto per curiosità, me li sconsigli per la presenza del fondo fertile, o proprio per il ghiaino?

Entrambi. Con i ghiaino potrebbero ferirsi i barbigli se non è fine o comunque arrotondato e poi scavando potrebbero portare il fertile a contatto con l'acqua dando problemi.
In qualsiasi caso non è che puliscono il fondo.. per quello serve l'aspirapolvere ​ :))  A parte le battute, nessun pesce ti pulisce l'acquario.
Riguardo al negozio e alla foto non è quello il modo corretto di tenerli, poi ovviamente uno fa quello che vuole.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rava (15/11/2022, 18:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acquario 80L

Messaggio di Fiamma » 15/11/2022, 18:35


Rava ha scritto:
15/11/2022, 17:34
può andar bene anche qualche altro "prodotto per pulizie"?

no, spesso danno dei falsi negativi.
L'acido muriatico lo trovi a pochi euro nel reparto pulizie per la casa di ogni supermercato.

Rava ha scritto:
15/11/2022, 17:34
Giusto per curiosità, me li sconsigli per la presenza del fondo fertile, o proprio per il ghiaino? perchè

entrambi.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

acquario 80L

Messaggio di gem1978 » 15/11/2022, 23:14

Rava ha scritto:
15/11/2022, 17:34
qualche altro piccoletto variopinto che può convivere con i neon?
in 60 cm? Forse meglio aumentare il numero di neon che aggiungere altro :-?

Magari cambiando specie un banco di hyphessobrycon amandae abbinati ad inpaichthys kerri.

Sennò cambiando continente danio choprae con Tanichthys micagemmae

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti