Forse l'hydrocotyle Tripartita?

Che ne pensi di una lobelia? Mini o wavy... Magari é un po' scontata ma a me piace sempre tanto. Stacca benissimo il pratino.
Come hygrophila al momento sto tenendo in vasca la lancea araguaia che é davvero particolare e rimane piccola e bassa, ma ha bisogno di una buona dose di CO2
Aggiunto dopo 14 minuti 48 secondi:
Ovviamente é la mia esperienza, ma ci tenevo a raccontarti questa storia:
Sin da quando ho impostato la vasca ho sempre voluto piante esigenti e con esse quindi ho subito inserito impianto a CO2. Peró sai, prima esperienza con quel genere di piante e vasche e avevo paura di inserire un pratino troppo esigente; allora la scelta é caduta sul montecarlo.
Ahimé tornassi indietro lo cambierei immediatamente, perché sta crescendo ovunque e senza sosta, tra l'altro continua a fare strati su strati e quando lo poti va ovunque
Tornassi indietro prendere l'utricularia graminifolia per gusto personale, ma in una vasca senza CO2 credo che possa crescere comunque senza i ritmi frenetici che ha nella mia vasca.
Al momento le uniche piante che mi danno questi problemi sono il montecarlo e il Micranthemum micranthemoides che tornassi indietro me ne terrei alla larga.