Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5490
- Messaggi: 5490
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 17/11/2022, 22:01
			
			
			
			
			
aloparisi ha scritto: ↑17/11/2022, 21:22
..e tu lo faresti senza filtro?
 
Anch'io lo farei senza 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 22:02
			
			
			
			
			Penso di bollirli 

 due colisa laila maschio e femmina un gruppetto hyphessobrycon e 4 corydoras avevo pensato a qualche neon o cardinali 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/11/2022, 22:09
			
			
			
			
			Sono forse più adatti i cardinale perché diventano più grandini e meno facilmente mangiabili dagli scalare, con un fondo morbido o in sabbia potresti aggiungere anche i corydoras  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								emanuele14							
  
- Messaggi:  1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424 
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
- 
    Grazie inviati:
    88 
- 
    Grazie ricevuti:
    424 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di emanuele14 » 17/11/2022, 22:13
			
			
			
			
			Come branco di pesci valuta anche le Carnegiella strigata, così faresti qualcosa fuori dai soliti cardinali o Hyphessobrycon  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  emanuele14  per il messaggio (totale 2):
- Monica (17/11/2022, 22:26) • aloparisi (17/11/2022, 23:07)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	emanuele14
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 17/11/2022, 22:26
			
			
			
			
			Splendide 

 nel caso, acquario tassativamente chiuso  

 
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 17/11/2022, 22:46
			
			
			
			
			Come fondo volevo mettere un semplice ghiaietto fine.. sabbia mai provata valuterò le carneigella mi piacciono tanto con gli P. scalare van bene ? 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
	
		
		
		
			- 
				
								aloparisi							
 
- Messaggi:  240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 37 
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sen jan
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 0
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e ciottoli
- Flora: anubias e galleggianti
- Fauna: corydoras panda e paracheirodon innesi
- Altre informazioni: filtro interno a caduta volume circa 10 lt 
 vasca con 7 cm di vuoto superiore
- 
    Grazie inviati:
    155 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di aloparisi » 17/11/2022, 23:02
			
			
			
			
			
Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 22:46
mi piacciono tanto con gli P. scalare van bene ?
 
mi pare abbiano detto di sì 
 Aggiunto dopo     2 minuti 30 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 30 secondi:
...solo un consiglio: se valuti corydoras mettine un bel gruppetto, tipo 8/12 
...divertimento assicurato 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	aloparisi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 18/11/2022, 8:05
			
			
			
			
			
Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 22:46
Come fondo volevo mettere un semplice ghiaietto fine..
 
Con i corydoras meglio altro  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								emanuele14							
  
- Messaggi:  1387
- Messaggi: 1387
- Ringraziato: 424 
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
- 
    Grazie inviati:
    88 
- 
    Grazie ricevuti:
    424 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di emanuele14 » 18/11/2022, 8:45
			
			
			
			
			Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 22:46
Come fondo volevo mettere un semplice ghiaietto fine..
 
Come ti hanno già detto, meglio sabbia, non solo per i cory, ma in generale per riprodurre questo biotopo si usa la sabbia. Fidati che sabbia bianca più acqua ambrata con legni e piante galleggianti è uno spettacolo impagabile che col ghiaino non riesci ad avvicinarti neanche lontanamente  
 
 
Aleandro9444 ha scritto: ↑17/11/2022, 22:46
carneigella mi piacciono tanto con gli P. scalare van bene ?
 
Si si, l'unica cosa è che - come ti hanno già detto - devi assolutamente avere un coperchio perchè altrimenti saltano fuori, ma avendo una vasca artigianale non so se lo hai. Ad ogni modo ne vale la pena, sono molto particolari da osservare ed occupano una zona della vasca(vicino alla superficie) solitamente priva di pesci.
Se non dovessi avere il coperchio, altro pesce da branco che mi piace molto è Hasemania nana. Nelle foto non rende e anche in negozio spesso non lo si nota, ma in vasca con l'acqua ambrata mette su un giallo acceso davvero splendido.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  emanuele14 per il messaggio: 
- Monica (18/11/2022, 13:09)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	emanuele14
 
	
		
		
		
			- 
				
								Aleandro9444							
 
- Messaggi:  232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 22/04/20, 1:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa caroliniana pogemostemon Erectus
- Fauna: Corydoras aeneus neon Patitella Georgiae
- Secondo Acquario: Nano acquario Betta splendes
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Aleandro9444 » 18/11/2022, 9:30
			
			
			
			
			Si si ovviamente chiuso sono più tranquillo, ditemi se può andar bene 10 corry 4 P. scalare un gruppetto di carnegiella sabbia e un bel po di legni 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Aleandro9444
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti