Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Baron911							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Baron911 » 18/11/2022, 10:17
			
			
			
			
			Siccome ho intenzione di inserire in una vasca in allestimento la Cryptocoryne parva per cercare di formare un pratino, mi consigliate di scegliere un fondo fertile oppure di adoperare gli stick? So che è una pianta estremamente lenta ma il dubbio su cosa utilizzare mi sorge perché comunque dovrei piantare diversi steli distanti tra loro e non so quindi se gli stick siano la soluzione migliore. Preciso che la vasca è di 40 litri e che la Parva sarà posizionata per lo più in zona centrale dove riceverà maggiore luce.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Baron911
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 18/11/2022, 12:21
			
			
			
			
			Ciao @
Baron911  io ti consiglierei gli stick.
 
Alla fine per due motivi:
Il fondo fertile si esaurisce e per dare una bella "pompata" ai nutrimenti,dovresti mettere o le tabs o gli stick.
 
Il secondo motivo è la differenza di costo a parità di risultato  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Baron911							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Baron911 » 18/11/2022, 13:36
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑18/11/2022, 12:21
Alla fine per due motivi:
Il fondo fertile si esaurisce e per dare una bella "pompata" ai nutrimenti,dovresti mettere o le tabs o gli stick.
Il secondo motivo è la differenza di costo a parità di risultato  
 
 
Come dovrei inserirli visto che sarebbero tanti steli interrati? Spezzettati ad capocchiam? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Baron911
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 18/11/2022, 15:42
			
			
			
			
			
Baron911 ha scritto: ↑18/11/2022, 13:36
Come dovrei inserirli visto che sarebbero tanti steli interrati? Spezzettati ad capocchiam?
 
Io li spezzo in tre o quattro parti,poi li inserisco il più fondo possibile 

 
Baron911 ha scritto: ↑18/11/2022, 13:36
capocchiam
 
Questa me la devi spiegare 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Baron911							
 
- Messaggi:  419
- Messaggi: 419
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Baron911 » 18/11/2022, 16:38
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑18/11/2022, 15:42
Questa me la devi spiegare
 

 Dove capita capita! 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Baron911
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 18/11/2022, 18:42
			
			
			
			
			
Baron911 ha scritto: ↑18/11/2022, 16:38
Dove capita capita!
 
 

  

  

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire