Nuovo acquario per carassi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Malva
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/11/22, 13:33

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di Malva » 22/11/2022, 19:57

Buonasera a tutti​! :) come anticipato nella mia presentazione, ho avviato da poco un acquario per sistemare i piccoli dei due carassi che ho col mio ragazzo. La vasca è un rio 240, dovrà ospitare 6 piccoletti, so che è piccola per loro ma è solo per iniziare​ :D. È stata avviata l'8 ottobre aggiungendo anche Stability della Seachem. Qualche giorno dopo l'avvio ho aggiunto delle pietre e poche piante, una anubias, una bucephalandra e una schismatoglottis prietoi. Poi non ho toccato più niente fino a qualche giorno fa, quando ho aggiunto due mazzetti di egeria. A queste aggiungerò due altre anubias e un altro paio di piantine che sono ora nella vasca dei piccoli. Per il primo mese circa ho tenuto la luce accesa per 4 ore, ora ho aumentato a 5. L'illuminazione è quella in dotazione al juwel, di cui non sono convinta perché nell'acquario dei grandi pensiamo abbia causato alghe, e che quindi vorrei modificare.
Nel filtro abbiamo messo i cannolicchi e le spugne previste per il juwel, anche quella per i nitrati, che ho letto dopo non essere consigliata, nell'acquario dei grandi l'avevamo  messa e ho fatto lo stesso.
Intorno al 27° giorno dall'avvio ho rilevato un aumento dei nitriti, che però è stato proprio minimo, con test Salifert un valore a 0,2/0,4, sceso dopo qualche giorno. Da allora sempre nitriti a 0,05, sia con test Salifert che Jbl. I nitrati invece non salgono, sono sempre a 1, a volte non li rilevo affatto. Ho aggiunto anche del mangime e ricontrollato i test, senza avere variazioni.
Sempre intorno al 27° giorno sono comparsi i primi abitanti dell'acquario,  dei vermetti bianchi visti anche in quello dei grandi​ :D e delle macchie marroni su vetri e piante, che credo siano diatomee da altre domande qui sul forum.
Metto una foto, mi confermate che siano diatomee? Nell'ultima settimana sono esplose, essendo gli altri acquari altrove non avevo nulla per pulire, ora ho preso l'occorrente, devo avere qualche accortezza per pulirle? Vengono via facilmente, anche con la mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di roby70 » 23/11/2022, 10:35

Ti faccio solo una domanda e poi vediamo le tue.. quando parli di carassi intendi omeomorfi o eteromorfi?
La scelta di loro è definita o puoi pensare ad altri pesci?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Malva
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/11/22, 13:33

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di Malva » 23/11/2022, 12:16


roby70 ha scritto:
23/11/2022, 10:35
Ti faccio solo una domanda e poi vediamo le tue.. quando parli di carassi intendi omeomorfi o eteromorfi?
La scelta di loro è definita o puoi pensare ad altri pesci?

Hai ragione, non ho specificato... omeomorfi, scelta definitissima, sono i piccoli della coppia che è a casa del mio ragazzo ormai da qualche anno, sono in un 90 litri e devono essere spostati​ :)  la nuova vasca è per loro.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di mmarco » 23/11/2022, 12:22


Malva ha scritto:
22/11/2022, 19:57
Sono diatomee?

Comunque normale in avvio.....ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
Malva
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/11/22, 13:33

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di Malva » 23/11/2022, 12:54

Bene, quindi le pulisco ​ :)  ho avuto degli imprevisti e quello che andava fatto a fine del mese di maturazione lo sto facendo ora... tolgo anche la spugna ai carboni, al suo posto metto la spugna blu che mi era avanzata... l'ho già lavata, posso inserirla e basta? Ho sempre il dubbio che inserendo oggetti in acquario vado a cambiare gli equilibri facendo danni​ 8-|...
Grazie in anticipo a tutti per gli aiuti e scusate le domande sciocche​ :D

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di mmarco » 23/11/2022, 13:04


Malva ha scritto:
23/11/2022, 12:54
posso inserirla e basta?

Sì. 
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Malva (23/11/2022, 13:50)

Avatar utente
Malva
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/11/22, 13:33

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di Malva » 29/11/2022, 18:27

Buonasera a tutti, appena tolta la spugna ai carboni e sostituita con una nuova blu, ho notato una specie di pulviscolo in acqua... che potrebbe essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di roby70 » 29/11/2022, 19:50

Hai smosso per caso il fondo? Oppure smosso la spugna vecchia in acqua?
Comunque nulla di preoccupante vedendo la foto 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Malva (29/11/2022, 22:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Malva
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/11/22, 13:33

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di Malva » 29/11/2022, 22:35


roby70 ha scritto:
29/11/2022, 19:50
Hai smosso per caso il fondo? Oppure smosso la spugna vecchia in acqua?
Comunque nulla di preoccupante vedendo la foto

No, ho cercato di non smuovere niente perché la spugna ai carboni perde pezzetti, ho cercato di non far cadere niente dal filtro...
Pensavo ai batteri, l'importante è che non sia nulla di preoccupante :)...
 
Fra qualche giorno vorrei inserire i piccoletti, l'acquario è in funzione dall'8 ottobre, i test effettuati sia con le striscette che coi reagenti mi hanno dato sempre ammoniaca a 0; per quanto riguarda i nitriti il valore più alto l'ho riscontrato il 3 novembre con test Salifert valori fra 0,2 e 0,4 confermati dalla striscetta leggermente colorata di rosa, scesi a 0,1/0,2 dopo qualche giorno e poi sempre a 0.05, anche testando per controllo qualche ora dopo aver aggiunto un pizzico di mangime. 
Posso dire che quello del 3 novembre fosse il picco dei nitriti?
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario per carassi

Messaggio di gem1978 » 30/11/2022, 8:09

Malva ha scritto:
29/11/2022, 22:35
Posso dire che quello del 3 novembre fosse il picco dei nitriti?
un po' bassino, ma si.
Io, prima ancora dei pesci, lo riempirei di galleggianti e magari aumenterei l'egeria. :)
Malva ha scritto:
22/11/2022, 19:57
L'illuminazione è quella in dotazione al juwel,
se hai il LED a 9000°K direi che è il caso di cambiarlo con uno a 6500.
Malva ha scritto:
22/11/2022, 19:57
Metto una foto, mi confermate che siano diatomee?
se ti riferisci a quelle sul vetro più che diatomee direi polverose :-?
Comunque puoi rimuoverle se vuoi.
Per tentare un riconoscimento puoi leggere questohttps://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Malva (30/11/2022, 10:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexfireto e 13 ospiti