Chiedo consigli ,primo acquario.
- Abacenino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/11/22, 22:48
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Buonasera a tutti ,sono nuovo del forum, mi congratulo perche questo forum è una grande risorsa per chi è come me; Avvio di un vero acquario con piante vere e senza plasticume vario. Attualmente ho un 100 litri ,filtro tetra 800plus ,un riscaldatore da 100w e un impianto CO2 autocostruito che funziona ad acido citrico e bicarbonato. L acquario è senza acqua. Volevo avviarlo ed inserire dei Guppy. La mia domanda è quali piante facili da gestire usare , quale terreno utilizzare , marche e modelli. Perché in giro per rete mi perdo nei meandri più profondi degli articoli per acquariofili . Un altra domanda non meno importante, acqua per Guppy...quale? Da bottiglia o da rubinetto... Come capire se i valori di una bottiglia del supermercato vanno bene per i Guppy. Grazie a tutti.
- Vinjazz
- Messaggi: 3427
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Ciao e benvenuto 
In attesa di pareri piú autorevoli ti dico la mia!
Visto che non hai esigenze particolari un ghiaino inerte va benissimo (a mettere delle tan sul fondo fai sempre in tempo) , io ho utilizzato sia quello nero dell'amtra che quello della dennerle ed entrambi andavano bene
Per le piante prova a guarda la limnophila sessiliflora, le Cryptocoryne, le anubias (ma occhio a non interrarle), ceratophillum, Muschi attaccati su legni, ce ne sono molte altre ma questa son le prime che mi vengono in mente
Ah ecco poi ci sono le galleggianti, pistia strationes, phillantus fluitans o Limnobium laevigatum :)
Deve essere un acqua dura, ma sicuramente il primo passo é andare in rete e reperire le analisi del tuo gestore, oppure le puoi trovare anche nella bolletta dell'acqua, in base a quello si potrà dire come va l'acqua nel rubinetto e nel caso se tagliarla con acqua osmotica/demineralizzata
Valuta se inserirla, magari con piante poco esigenti non é nemmeno così indispensabile

In attesa di pareri piú autorevoli ti dico la mia!
Visto che non hai esigenze particolari un ghiaino inerte va benissimo (a mettere delle tan sul fondo fai sempre in tempo) , io ho utilizzato sia quello nero dell'amtra che quello della dennerle ed entrambi andavano bene

Per le piante prova a guarda la limnophila sessiliflora, le Cryptocoryne, le anubias (ma occhio a non interrarle), ceratophillum, Muschi attaccati su legni, ce ne sono molte altre ma questa son le prime che mi vengono in mente
Ah ecco poi ci sono le galleggianti, pistia strationes, phillantus fluitans o Limnobium laevigatum :)
Deve essere un acqua dura, ma sicuramente il primo passo é andare in rete e reperire le analisi del tuo gestore, oppure le puoi trovare anche nella bolletta dell'acqua, in base a quello si potrà dire come va l'acqua nel rubinetto e nel caso se tagliarla con acqua osmotica/demineralizzata

Valuta se inserirla, magari con piante poco esigenti non é nemmeno così indispensabile

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Abacenino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/11/22, 22:48
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Grazie per la risposta repentina, per i valori dell'acqua del mio rubinetto, non riesco a reperirli, ho qualche striscetta a casa posso vedere cosa salta fuori , almeno ho un idea di quello che esce dal rubinetto. Poi per il fondo cosa mi consigliate? Grazie.
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
come dice giustamente @Vinjazz un ghiaino inerte va benissimo visto che non hai esigenze particolari 

- Abacenino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/11/22, 22:48
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Scusate la mia ignoranza, se uso un fondo inerte, le piante i nutrienti da dove li prendono? Tabs e protocollo pmdd giusto?
- aloparisi
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 03/06/21, 20:33
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
giusto!
oppure solo pmdd, dipende dal tipo di piante
...se per esempio metti solo anubias, il cui rizoma non va mai interrato, fare un fondo fertile non ha senso
oppure solo pmdd, dipende dal tipo di piante
...se per esempio metti solo anubias, il cui rizoma non va mai interrato, fare un fondo fertile non ha senso

- Vinjazz
- Messaggi: 3427
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Il fondo è inerte appena inserito ma con il passare del tempo si accumuleranno composti organici, batteri, sali insoluti etc etc.
Non vederlo come qualcosa di asettico e sterile, ma piú come un elemento in evoluzione.
Ad ogni modo con le tabs risolvi la fertilizzazione per via radicale.
Anche perché il fondo fertile non é eterno, anzi tutt'altro! In poco tempo si esaurisce.
Io in questo momento mi informerei sui valori dell'acqua che ti servono, controllare l'acqua del rubinetto e in base a quello capire quanto tagliare con osmotica/demineralizzata
Il fondo è inerte appena inserito ma con il passare del tempo si accumuleranno composti organici, batteri, sali insoluti etc etc.
Non vederlo come qualcosa di asettico e sterile, ma piú come un elemento in evoluzione.
Ad ogni modo con le tabs risolvi la fertilizzazione per via radicale.
Anche perché il fondo fertile non é eterno, anzi tutt'altro! In poco tempo si esaurisce.
Io in questo momento mi informerei sui valori dell'acqua che ti servono, controllare l'acqua del rubinetto e in base a quello capire quanto tagliare con osmotica/demineralizzata
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
Se non li trovi eviterei di usare l'acqua di rubinetto senza sapere com'è esattamente. In alternativa potresti usare un'acqua minerale che abbia già i valori adatti ai pesci che pensi di inserire, mettendo i guppy la scelta è ampia.
Se non li trovi eviterei di usare l'acqua di rubinetto senza sapere com'è esattamente. In alternativa potresti usare un'acqua minerale che abbia già i valori adatti ai pesci che pensi di inserire, mettendo i guppy la scelta è ampia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chiedo consigli ,primo acquario.
i Guppy provengono originariamente da habitat di acqua tenera, poi si adattano a quasi qualsiasi valore, ma non sono pesci da acqua dura come si pensa.
Abacenino, come ti hanno detto, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Per le piante, intanto comincia a dare un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
i Guppy provengono originariamente da habitat di acqua tenera, poi si adattano a quasi qualsiasi valore, ma non sono pesci da acqua dura come si pensa.
Abacenino, come ti hanno detto, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Per le piante, intanto comincia a dare un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti