Consiglio per Myriophyllum Matogrossense

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Consiglio per Myriophyllum Matogrossense

Messaggio di marko66 » 25/11/2022, 16:03


SimoneAst88 ha scritto:
25/11/2022, 13:29
A me piace poco il metodo dei cannolicchi perché nella tua foto li trovo troppo compressi, alla lunga la parte nel cannolicchio causa poco passaggio di acqua rischia di marcire e staccarsi... Ma parere mio ecco

Dipende principalmente dal tipo di fondo che hai,in certi casi è inevitabile trovare delle soluzioni altrimenti ti trovi gli steli a galla di continuo.

Avatar utente
AlbertoeMichael
star3
Messaggi: 740
Iscritto il: 06/05/20, 15:33

Consiglio per Myriophyllum Matogrossense

Messaggio di AlbertoeMichael » 26/11/2022, 15:24


SimoneAst88 ha scritto:
25/11/2022, 13:29
A me piace poco il metodo dei cannolicchi perché nella tua foto li trovo troppo compressi, alla lunga la parte nel cannolicchio causa poco passaggio di acqua rischia di marcire e staccarsi... Ma parere mio ecco

a questo non avevo pensato... ma con la crescita molto veloce che ho, penso che al max tra 20 giorni sona da risistemare e spero che con i cannolicchi di fare meno fatica....​
marko66 ha scritto:
25/11/2022, 16:03
Dipende principalmente dal tipo di fondo che hai,in certi casi è inevitabile trovare delle soluzioni altrimenti ti trovi gli steli a galla di continuo.

cosa capitata almeno un paio di volte...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 2 ospiti