Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 26/11/2022, 18:47
			
			
			
			
			Ciao a tutti,
 
vorrei qualche dritta, consiglio, opinione riguardo il mio acquario-foresta. 
l'acquario ha circa 1 mese di vita, ho iniziato a fertilizzare sin da subito, vista la reazione positiva delle piante che si sono subito attivate.
Uso un protocollo PMDD rivisitato in base ai prodotti che trovo qui all'estero + CO
2:
Continuo ad aggiungere fosforo ma sono sempre a zero. Mai fatto cambi d'acqua
Due giorni fa ho aggiunto le piante galleggianti e le rotala. 
 
 
Le piante sembra stiano bene  

Qualche consiglio? Quelle alghette nel pratino mi sembrano diatomee. Mi devo preoccupare?
 
Grazie a tutti
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 26/11/2022, 18:47
			
			
			
			
			Ecco i file della fertilizzazione / valori
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/11/2022, 19:07
			
			
			
			
			Ciao  
 
 
Hai un fondo allofano per caso?
Se sì è lui che ti ciuccia il fosforo 
	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 26/11/2022, 19:41
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑26/11/2022, 19:07
Ciao  
 
Hai un fondo allofano per caso?
Se sì è lui che ti ciuccia il fosforo
 
Di sicuro il fondo si ciuccia il fosforo e non solo (la prima settimana mi ha portato il KH a 1. Ora ha rilasciato i carbonati ed si e' stabilizzato a KH 4 da circa 20 giorni.
Ho un lapillo sotto e un altro terriccio simile all'ADA amazonia, sempre a base di materiale vulcanico. Si chiama Rotala Maflora Light, roba locale.
Domani mi arriva il Cifo Fosforo dalla patria. Dovremo iniziare a ragionare. 
Sono un po' preoccupato della conducibilita' che da una settimana e' bloccata e non accenna a scendere... O.o
Ho visto qualche discussione passata con Cicerchia che aveva lo stesso problema. Purtroppo, come lui, non so' tenere le mani in tasca... 
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/11/2022, 19:49
			
			
			
			
			
Giollino ha scritto: ↑26/11/2022, 19:41
Purtroppo, come lui, non so' tenere le mani in tasca...
 
Eccone un altro  
 
 
Il problema sta tutto lì.
 
I test si fanno una volta a settimana ( 

 ) ma pure quello della EC...
 
E dopo i test si fertilizza (se serve)
 
Incredibile eh?  
 
 
Col fondo che hai potresti per assurdo fertilizzare una volta al mese.
 
 
 
Quindi ti direi, fai una settimana senza fare nulla e poi raccontaci cos'è cambiato  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu  per il messaggio (totale 2):
- Vinjazz (26/11/2022, 19:51) • Giollino (26/11/2022, 20:14)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 26/11/2022, 20:16
			
			
			
			
			
Pisu ha scritto: ↑26/11/2022, 19:49
Quindi ti direi, fai una settimana senza fare nulla e poi raccontaci cos'è cambiato  
 
 
1 settimana?  

 impazziro'  ma seguo il consiglio vediamo come si evolve la vasca. 
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giollino per il messaggio: 
- Pisu (26/11/2022, 21:11)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 04/12/2022, 22:45
			
			
			
			
			Passata una settimana, martedi' ho inserito 0,1mg di cifo fosforo (1.8mg/l). Poi non ho toccato piu' nulla.
Oggi ho effettuato i test:
KH: 5
GH: 9
pH: 6.7
Cond. 340 scesa di circa 50 punti
NO
3-: 0
PO
43-: 0
Si sono divorate tutto 

Come consigliate di procedere? 
Le piante sembrano stabili anche se ho notato un leggero aumento delle filamentose / diatomee sul pratino.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 05/12/2022, 8:32
			
			
			
			
			
Giollino ha scritto: ↑04/12/2022, 22:45
Cond. 340 scesa di circa 50 punti
 
Visto che fa bene aspettare?  
 
 
Secondo me solo nitrato di potassio fino a portare la EC intorno ai 400.
Solo se vedi gli apici sbiaditi anche un goccio di ferro e per un'altra settimana sei a posto.
 
Giollino ha scritto: ↑04/12/2022, 22:45
ho notato un leggero aumento delle filamentose / diatomee sul pratino.
 
Sei ancora in maturazione, ci sta.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Giollino (05/12/2022, 13:49)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giollino							
 
- Messaggi:  54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
 
 Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
 
 Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
 
 1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
 1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W  (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
 
 lapillo vulcanico
 Limnophila sessiliflora
 Hugrophila polysperma
 Hydrocotyle Tripartita Japan
 Hydrocotyle Leucocephala
 Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
 
 Indicatore Unità Valori
 Torbidità (A)	NTU	<0.1
 Reazione (pH)  7.5
 Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
 Ossidabilità con KMnO 4 (A)	mg/dm 3	<0,7
 Fluoruri (A)	mg/dm 3	0.1
 Cloruri (A)	mg/dm 3	33.8
 Ammonio (A)	mg/dm 3	<0,015
 Nitrito (A)	mg/dm 3	<0,01
 Nitrati (A)	mg/dm 3	13.9
 Solfati (A)	mg/dm 3	41
 Durezza totale (A)	mg/dm 3	257
 Calcio (A)	mg/dm 3	82
 Magnesio (A)	mg/dm 3	9.7
 Ferro generale (A)	mg/dm 3	<0,025
 Manganese (A)	mg/dm 3	<0,002
 Rame (A)	mg/dm 3	<0,003
 Cromatura generale (A)	mg/dm 3	<0,002
 Nichel (A) 	mg/dm 3	<0,0025
 Cadmio (A) 	mg/dm 3	<0,00045
 TOTALE 4 THM (A) 	μg/dm 3 <0,3
 Cloroformio (A) 	μg/dm 3 <0,3
 TOTALE 4 PAH (A)	μg/dm 3	<0,003
 
 
 Cloro libero nella rete idrica	mg/dm 3	<0,05Unità
 Valori	Note
 mg CaCO 3 / dm 3	257
 mmol / dm 3	2.6
 mval / dm 3	5.1
 Gradi Tedeschi [ºN]	14.4
- 
    Grazie inviati:
    78 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giollino » 05/12/2022, 13:55
			
			
			
			
			@
Pisu niente Fosforo anche se sono a zero?
Ho messo pure un gambetto di pothos con 3 foglioline ma ciuccia come un dannato 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giollino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 05/12/2022, 14:47
			
			
			
			
			
Giollino ha scritto: ↑05/12/2022, 13:55
Pisu niente Fosforo anche se sono a zero?
 
A zero in colonna ma il fondo lo ha assorbito
 
Se hai galleggianti una goccia di fosforo ogni tanto ci sta, altrimenti non è indispensabile
Giollino ha scritto: ↑05/12/2022, 13:55
Ho messo pure un gambetto di pothos
 
Male non fa  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
- Giollino (10/12/2022, 13:10)
 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti