Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 29/11/2022, 19:48
Con le foglie ci vuole tempo.. puoi provare a metterne altre
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 29/11/2022, 21:06
roby70 ha scritto: ↑29/11/2022, 19:48
Con le foglie ci vuole tempo.. puoi provare a metterne altre
In aggiunta al cambio o in alternativa?
Chenotizia
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 29/11/2022, 22:27
Chenotizia ha scritto: ↑29/11/2022, 17:16
spezzato il fotoperiodo, faccio dalle 5:30 alle 8 e dalle 17 alle 22,

Il fotoperiodo spezzato non mi ha mai convinto, ma così non ne capisco il senso in ottica fotosintesi
A mio parere non dai alle piante neanche il tempo di partire che poi le lasci al buio.
Chenotizia ha scritto: ↑29/11/2022, 17:16
normalmente muovo la provetta in senso circolare
va bene così
Chenotizia ha scritto: ↑29/11/2022, 21:06
In aggiunta al cambio o in alternativa?
potresti mettere altre foglie prima di fare il cambio. Poi dovresti aspettarne la degradazione e valutare gli eventuali effetti acidificanti.
Se non dovessero essercene allora dovresti fare comunque un cambio per abbassare il KH, probabilmente aggiungere qualche altra foglia e aspettarne nuovamente l'effetto.
Valuta tu come preferisci agire

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 29/11/2022, 23:15
gem1978 ha scritto: ↑29/11/2022, 22:27
A mio parere non dai alle piante neanche il tempo di partire che poi le lasci al buio.
Calcola che comunque di giorno nella stanza lascio una tapparella semi alzata perché ho delle altre piante, quindi l’acquario non è al buio
Chenotizia
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 30/11/2022, 22:15
Fosse mio l'acquario e mi venisse in mente di fare fotoperiodo spezzato non terrei le luci spente più di un'ora.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/12/2022, 8:50
Solitamente il fotoperiodo spezzato prevedere 4/5 ore di luce, 3/4 ore di buio e nuovamente 4/5 ore di luce. Il periodo di buoi che stai facendo mi sembra troppo lungo.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 01/12/2022, 11:16
@
roby70 @
gem1978 onestamente avevo letto del fotoperiodo spezzato incidentalmente e l’ho messo in pratica principalmente per risparmiare qualcosa in base alle fasce orarie della corrente; se non va bene così provvedo a modificarlo di mezz’ora alla settimana per portarlo a un classico periodo unico

Chenotizia
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 01/12/2022, 13:36
Non è che non va bene in generale ma il periodo di buio è troppo lungo. Questo deve essere sufficiente alla CO2 di riformarsi ma senza lasciare le piante a lungo senza luce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Chenotizia

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/09/22, 10:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 109
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris
Cryptocoryne purpurea
Anubias coffeifolia
Phyllantus fluitans
Rotala rotundifolia
Altra Cryptocoryne
- Fauna: 20/21 monekhausia pittieri (12 "originali")
coppia di apistogramma cacatuoides
2 neritina
8 otocinclus (in arrivo)
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chenotizia » 08/12/2022, 21:15
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chenotizia
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 09/12/2022, 8:05
Chenotizia ha scritto: ↑08/12/2022, 21:15
Sono diventato nonno
congratulazioni



Ma che pesci hai in vasca che non me lo ricordo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Velvet e 14 ospiti