Estintore CO2 capovolto
- Tiniandrea
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Salve ho letto che usare un estintore a CO2 non va bene perché pesca CO2 liquida dalla base ma se io l'estintore lo capovolgo con la valvola bassa in teoria pesca CO2 gassosa esatto?
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
no a prescindere andresti a rovinare la tenuta della valvola superiore.... vanno sempre e solo tenuti in verticale
Tiniandrea ha scritto: ↑30/11/2022, 18:58Salve ho letto che usare un estintore a CO2 non va bene perché pesca CO2 liquida dalla base ma se io l'estintore lo capovolgo con la valvola bassa in teoria pesca CO2 gassosa esatto?
no a prescindere andresti a rovinare la tenuta della valvola superiore.... vanno sempre e solo tenuti in verticale
Posted with AF APP
Marco

- Tiniandrea
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
quindi se devo usarlo devo per forza aprire l'estintore per togliere il tubetto interno?
Marcov ha scritto: ↑01/12/2022, 6:22
Tiniandrea ha scritto: ↑30/11/2022, 18:58Salve ho letto che usare un estintore a CO2 non va bene perché pesca CO2 liquida dalla base ma se io l'estintore lo capovolgo con la valvola bassa in teoria pesca CO2 gassosa esatto?
no a prescindere andresti a rovinare la tenuta della valvola superiore.... vanno sempre e solo tenuti in verticale
quindi se devo usarlo devo per forza aprire l'estintore per togliere il tubetto interno?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
ma sto estintore lo hai giá carico?
Tiniandrea ha scritto: ↑01/12/2022, 9:32quindi se devo usarlo devo per forza aprire l'estintore per togliere il tubetto interno?
ma sto estintore lo hai giá carico?
Stand by
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Pescherà anche CO2 liquida.... Ma una volta aperta la valvola espandendo torna allo stato corretto in teoria..
Ma che ci devi fare?
Per aprirlo devi essere certo sia scarico completamente, e una volta aperto credo che alcune parti si vadano a rovinare
Ma che ci devi fare?
Per aprirlo devi essere certo sia scarico completamente, e una volta aperto credo che alcune parti si vadano a rovinare
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Io non ho fatto nulla, ho attaccato il riduttore, ho aperto ed erogo, l'estintore è da 2kg ed eroga 18 bolle al minuto di CO2 dal 14 dicembre 2021.
Se può esserti utile la mia esperienza.
Se può esserti utile la mia esperienza.
Posted with AF APP
- Avvy
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Io l'avevo preso in una ditta di estintori e dicendo che era per l'acquario mi avevano sostituito direttamente l'erogatore con un rubinetto, se può esserti utile.
- Tiniandrea
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Eh si è già carico lo avevo in azienda... cmq lo attaccato al riduttore da stamattina e lo messo capovolto ma non ho notato un raffreddamento del riduttore quindi credo sia giusto...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Estintore CO2 capovolto
Buongiorno a tutti,vi dico anche la mia 
Nuuuuu,occhio che le pressioni in gioco sono alte(55/60 bar se non ricordo male).
Magari ho capito male io,ma non fare il fai da te se non sei più che preparato su queste attrezzature.
L'estintore va tenuto a "testa in su",proprio perché potresti danneggiare la valvola con il peso o con un urto accidentale.
Se ti dovesse partire la valvola te lo ritrovi in soffitta

Tiniandrea ha scritto: ↑01/12/2022, 9:32quindi se devo usarlo devo per forza aprire l'estintore per togliere il tubetto interno?
Nuuuuu,occhio che le pressioni in gioco sono alte(55/60 bar se non ricordo male).
Magari ho capito male io,ma non fare il fai da te se non sei più che preparato su queste attrezzature.
L'estintore va tenuto a "testa in su",proprio perché potresti danneggiare la valvola con il peso o con un urto accidentale.
Se ti dovesse partire la valvola te lo ritrovi in soffitta

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti