Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 01/12/2022, 14:02
Ciao a tutti...da circa un anno che sto combattendo contro i ciano...all'inizio ero messo male ma piano piano, rimuovendo manualmente e togliendo di volta in volta galleggianti, li ho ridotti di molto...ho inserito anche del photos con grande successo eliminandone ancora di più...ora però le piante, per fortuna solo galleggianti e perfino il photos non crescono più e non potendo fertilizzare, in quanto crescerebbero a dismisura solo i ciano, mi sto arrendendo...ed è iniziata a venirmi in mente l'idea di rifare la vasca...che è un blackwater ed ha 4 anni con simulans, nannostomus e un inka50 maschio...se mantenessi filtro e tutta l'acqua cambiando tutto il resto, rischierei di trovarmi nuovamente i ciano?
Grazie
Posted with AF APP
Emilianoch80
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2022, 14:20
Emilianoch80 ha scritto: ↑01/12/2022, 14:02
rischierei di trovarmi nuovamente i ciano
È una possibilità.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 01/12/2022, 15:43

Posted with AF APP
Emilianoch80
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/12/2022, 17:01
Ciao
Posso chiederti che marca e tipo di sabbia hai e quanti lumen stai dando e che k?
Per curiosità...
Anche io ho i ciano, ormai ci convivo, ma cerco sempre di paragonare " noi che li abbiamo " in cosa abbiamo sbagliato per averli

Nel mio caso sono certa di aver fornito una esagerazione di lumen

che ha innescato il loro vantaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2022, 19:11
Catia73 ha scritto: ↑01/12/2022, 17:01
Anche io ho i ciano
Anch'io

Pochissimi e bastonati ogni tanto.
@
Emilianoch80 puoi riassumere quali trattamenti hai fatto in passato? Hai provato con la terapia del buio?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 01/12/2022, 19:53
Catia73 ha scritto: ↑01/12/2022, 17:01
Ciao
Posso chiederti che marca e tipo di sabbia hai e quanti lumen stai dando e che k?
Per curiosità...
Anche io ho i ciano, ormai ci convivo, ma cerco sempre di paragonare " noi che li abbiamo " in cosa abbiamo sbagliato per averli

Nel mio caso sono certa di aver fornito una esagerazione di lumen

che ha innescato il loro vantaggio.
ciao...non vorrei sbagliarmi ma la sabbia è della zoolux e come plafo ho una fluval plant 3.0 da 33w ma è settato al 50%...io non credo dipenda dalla luce o meglio quando non ci sono...perchè basta un minimo errore nel mio caso tolsi quasi tutte le galleggianti e dopo una prima comparsa di alghe sono arrivati loro e purtroppo non riesco a debellarli anche se sono molto meno rispetto all'esplosione di un anno fa
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑01/12/2022, 19:11
Catia73 ha scritto: ↑01/12/2022, 17:01
Anche io ho i ciano
Anch'io

Pochissimi e bastonati ogni tanto.
@
Emilianoch80 puoi riassumere quali trattamenti hai fatto in passato? Hai provato con la terapia del buio?
nessun tipo di trattamento...nonostante avrei potuto effettuare la terapia del buio avendo solo galleggianti ed una echinodorus...invece ho soltanto rimosso meccanicamente con la santa pazienza e ho diminuito i cambi anzi li ho quasi azzerati rabboccando soltanto...ho inserito del photos stop
Emilianoch80
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 01/12/2022, 20:26
Foto?
Topo
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 01/12/2022, 22:20
I ciano non riesco a fotografarli ne sono pochissimi o quasi zero avendoli tolti ieri...ma tempo qualche giorno che faranno la loro comparsa nuovamente... comunque la vasca è questa
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emilianoch80
-
Topo
- Messaggi: 7944
- Messaggi: 7944
- Ringraziato: 1448
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di Topo » 02/12/2022, 8:05
Che figata complimenti … a che pH e durezze stai?
Topo
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 02/12/2022, 10:07
Kh2 GH era sui 4 ma non ho più controllato...anche il pH era tra 6,2-6,5
Posted with AF APP
Emilianoch80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti