Discus senza filtro
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Bellissima
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Spumafire (02/12/2022, 8:02)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Che dire....uno spettacolo, certo visivamente i dischi e le piante sono una favola, ma una menzione particolare va alla scelta della fitodepurazione; quasi tutti ( se non tutti) gestiscono i dischi con filtri sovradimensionati.....una bella occhiata a questa vasca e quello che si può fare con una buona competenza dovrebbero darla 

- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 3):
- emanuele14 (01/12/2022, 22:38) • Spumafire (02/12/2022, 8:02) • twisted (06/01/2023, 11:03)
- cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Spumafire (02/12/2022, 8:02)
Stand by
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Grande!
Ma hai iniziato già senza filtro o lo hai tolto strada facendo?
Grande!
Ma hai iniziato già senza filtro o lo hai tolto strada facendo?
Posted with AF APP
- HCanon
- Messaggi: 2148
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
La vasca è bella, i Discus sono uno spettacolo, però avrei due considerazioni da fare:
Se tanto devi usa una piccola pompa di movimento, un piccolo filtro con passaggio dell'acqua lento non sarebbe più o meno la stessa cosa?
Non fai cambi dell'acqua, e qui non sto ad entrare nella discussione biochimica, anche perché non sarei in grado, ma una decina di litri a settimana no?
In natura ci sono le piogge il vento e poi i pesci, almeno i miei, sono sempre i incuriositi, quasi ci giocano con i cambi dell'acqua.
Se tanto devi usa una piccola pompa di movimento, un piccolo filtro con passaggio dell'acqua lento non sarebbe più o meno la stessa cosa?
Non fai cambi dell'acqua, e qui non sto ad entrare nella discussione biochimica, anche perché non sarei in grado, ma una decina di litri a settimana no?
In natura ci sono le piogge il vento e poi i pesci, almeno i miei, sono sempre i incuriositi, quasi ci giocano con i cambi dell'acqua.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Bella vasca e bei pesci,bravo Glauco

P.S. qual è quello che hai comprato a Cremona?Quello dietro nell'ultima foto




P.S. qual è quello che hai comprato a Cremona?Quello dietro nell'ultima foto

- Spumafire
- Messaggi: 5016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Grazie mille a tutti, davvero troppo buoni
Ho lasciato volutamente un po' di fondo libero,per lasciare che i discus mangino dal fondo.
È uno dei loro comportamenti tipici,soffiano tra i granelli di sabbia per sollevare il cibo ed afferrarlo
Prima ero così anch'io,poi ho lasciato tutto
All'inizio c'era un filtro esterno sovradimensionato (eheim 2080)poi si è fermato e la vasca ha continuato ad andare avanti da sé.
Che mi ha salvato è stata il pothos,la limnophila e la lemna
Diciamo di sì, però la mia scelta cade su un gusto estetico.
Una piccola pompa di movimento la nascondo bene senza fatica,un filtro faccio più fatica
Qui invece mi sento di dissentire,io ho adottato la gestione del"cambio quando serve".
Faccio i test una volta al mese e i valori sono sempre stabili,mi trovo certe volte gli NO3- che mi scendono e vado a dare più cibo ai ciccioni
.
Essendo che l'acqua,le piante ed i pesci sono ok,non faccio cambi.
Se dovesse presentarsi un avvisaglia di problema,il cambio lo faccio e come
non me li ricordare che ho ancora lo scontrino che mi guarda.
In realtà sono due e sono quelli dietro nell'ultima foto
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
@cicerchia80

Ho lasciato volutamente un po' di fondo libero,per lasciare che i discus mangino dal fondo.
È uno dei loro comportamenti tipici,soffiano tra i granelli di sabbia per sollevare il cibo ed afferrarlo

Prima ero così anch'io,poi ho lasciato tutto

All'inizio c'era un filtro esterno sovradimensionato (eheim 2080)poi si è fermato e la vasca ha continuato ad andare avanti da sé.
Che mi ha salvato è stata il pothos,la limnophila e la lemna

Diciamo di sì, però la mia scelta cade su un gusto estetico.
Una piccola pompa di movimento la nascondo bene senza fatica,un filtro faccio più fatica

Qui invece mi sento di dissentire,io ho adottato la gestione del"cambio quando serve".
Faccio i test una volta al mese e i valori sono sempre stabili,mi trovo certe volte gli NO3- che mi scendono e vado a dare più cibo ai ciccioni

Essendo che l'acqua,le piante ed i pesci sono ok,non faccio cambi.
Se dovesse presentarsi un avvisaglia di problema,il cambio lo faccio e come


In realtà sono due e sono quelli dietro nell'ultima foto

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
@cicerchia80


- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio (totale 3):
- Certcertsin (02/12/2022, 9:18) • Tiziano92 (02/12/2022, 12:12) • EleTor (02/12/2022, 12:46)
- Topo
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Capito grazie!
La sala da pranzo .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Spumafire
- Messaggi: 5016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti