Discus senza filtro

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Discus senza filtro

Messaggio di HCanon » 02/12/2022, 17:53


GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 17:03

cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 14:07
Gli P. scalare sono stressatissimi dai cambi, tanto che (oltre a vederlo visivamente) sono arrivati a farci studi al riguardo

What? È la prima volta che leggo che i cambi d’acqua stressano i pesci🤔

E' evidente che dipende dalle specie, quelle che ho citato precedentemente apprezzano.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Discus senza filtro

Messaggio di GSCAPEAQUA » 02/12/2022, 18:04


roby70 ha scritto:
02/12/2022, 17:29
“ Water renewal, for example, can dilute chemical signals, which are a social communication tool used by some fish species, and this dilution increases aggressive interactions in the group.


Interessante, però se è veramente così il cambio d’acqua non lo farebbe nessuno, eppure quasi tutti gli acquari hanno i cambi d’acqua a scadenza🤔.
Sempre più intrigante.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Discus senza filtro

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 18:17

GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 18:04

roby70 ha scritto:
02/12/2022, 17:29
“ Water renewal, for example, can dilute chemical signals, which are a social communication tool used by some fish species, and this dilution increases aggressive interactions in the group.


Interessante, però se è veramente così il cambio d’acqua non lo farebbe nessuno, eppure quasi tutti gli acquari hanno i cambi d’acqua a scadenza🤔.
Sempre più intrigante.

bhr ce l'hanno per compensare eventuali errori di gestione e/o sovraccarico del sistema. Io ho un senza filtri che non riceve un cambio da 4 anni e non ha mai dato nessun tipo di problema
 
Detto così suona male... Era per dire "a volte meno fai e meno sbagli"... Obbiettivamente spingiamo spesso le nostre vasche oltre quello che può essere considerato un equilibrio. Impostando una vasca differentemente possono succedere miracoli come questa meraviglia di cui sopra :p

Posted with AF APP
Ultima modifica di SimoneAst88 il 02/12/2022, 18:36, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Spumafire (02/12/2022, 18:31)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5017
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Discus senza filtro

Messaggio di Spumafire » 02/12/2022, 18:29


EleTor ha scritto:
02/12/2022, 12:52
Che soddisfazione una vasca cosí​

Troppo buona​ :)
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2022, 13:30
Soprattutto se sono piccoli

Quando erano piccoli avevo filtrone e cambi, però mangiavano molte volte al giorno e l'acqua si sporcava veloce​ :) ​​​​​​​​
HCanon ha scritto:
02/12/2022, 14:04
Sì, vabbè, allora i tuoi sono autistici ​

Bhe,io conosco il tipo che gli dà da mangiare e non è apposto, probabilmente qualcosa avran preso pure loro ​ =)) .
Scherzi a parte,gli unici pesci che non arretravano con il cambio erano un serrasalmus elongatus e due canna bleheri(pesci che ho avuto io in vasche differenti ovviamente ​ ;) ​​​​​​​)​
Paky ha scritto:
02/12/2022, 14:30
Gli NO3- però non sono un buon indicatore della qualità dell'acqua in un senza filtro

Oltre a quello tengo monitorata pure la conducibilità,poi uno sguardo tutti i giorni​ :)
Le piante crescono a vista d'occhio ed i pesci stanno bene(qua non ti nascondo che mi son dato na palpatina ​ :)) ​​​​​​​),anche questi sono tutti segnali che tengo controllati.​
Paky ha scritto:
02/12/2022, 14:30
ti puoi ritrovare con un accumulo di ammoniaca (a causa delle piante in blocco per un motivo qualsiasi) senza poterlo vedere con il test dei nitrati....

Diciamo che davvero mi regolo molto sulla crescita vegetativa.
Non scherzo quando vi dico che la limnophila la devo portare ogni due settimane e la lemna ogni 5/6 giorni devo toglierne un po',se dovesse esserci un calo di crescita,mi metterei sull'attenti e cercherei la causa​ :) ​​​​​​​​
marko66 ha scritto:
02/12/2022, 15:02
L'acquisto impulsivo va' di pari passo con le birre che scendono

Transaminasi della malora​ :)) ​​​​​​​​
GSCAPEAQUA ha scritto:
02/12/2022, 17:03
È la prima volta che leggo che i cambi d’acqua stressano i pesci

Io interpreto in altra maniera:
quando faccio un cambio d'acqua,tra aspira pulisci,rimetti, i pesci sentono un bel fracasso nel loro ambiente.
Un po' i valori che cambiano,un po' le mani in vasca,un po' il baccano a rimettere tutto a posto, qualcosa si spaventeranno pure loro.
Da qui il famoso stress(ma succede anche quando poto le piante o vado a pigliarmi il termometro che non ne vuol sapere di stare attaccato​ ~x( ).
Se riesco ad evitare un ulteriore motivo di stress per loro tanto meglio no?
Ovviamente visto che non sono necessari per ora​ ;) ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
GSCAPEAQUA (02/12/2022, 19:22)

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Discus senza filtro

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 18:40

Spumafire ha scritto:
02/12/2022, 18:29
EleTor ha scritto:
02/12/2022, 12:52
 
quando faccio un cambio d'acqua,tra aspira pulisci,rimetti, i pesci sentono un bel fracasso nel loro ambiente.
Un po' i valori che cambiano,un po' le mani in vasca,un po' il baccano a rimettere tutto a posto, qualcosa si spaventeranno pure loro.
Ultimamente mi sono anche chiesto quanto (per quanto siano nati in cattività) il rumore e le vibrazioni del filtro possano influire sullo stress dei pesci, soprattutto non in vasche enormi. 
Se si appoggia un orecchio al vetro è on effetti terrificante
 

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Discus senza filtro

Messaggio di GSCAPEAQUA » 02/12/2022, 18:47


Spumafire ha scritto:
02/12/2022, 18:29
quando faccio un cambio d'acqua,tra aspira pulisci,rimetti, i pesci sentono un bel fracasso nel loro ambiente.
Un po' i valori che cambiano,un po' le mani in vasca,un po' il baccano a rimettere tutto a posto, qualcosa si spaventeranno pure loro.

Posso concordare, anche se il fatto che i valori cambino e tutto quello che circonda i pesci cambia in natura è una cosa da tenere in conto per la loro salute.
Per esempio ci sono sempre apporti di acqua nuova in natura (anche se “nuova” non lo è molto perché la più “pulita” è quella piovana) e l’ambiente non rimane sempre lo stesso.

Aggiunto dopo 48 secondi:

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:40
Se si appoggia un orecchio al vetro è on effetti terrificante

l’ho notato anch’io il rumore della pompa di un filtro interno, purtroppo…

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:

SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 18:17
bhr ce l'hanno per compensare eventuali errori di gestione e/o sovraccarico del sistema.

Non è perché hanno qualche problema di gestione, è perché tra il potare, sifonare e pulire una buona quantità di acqua la si porta via per forza.
Per esempio non faccio cambi d’acqua togliendo acqua e aggiungendone dell’altra, semplicemente sifonando ne porto via una buona quantità ed è come se l’avessi fatto il cambio d’acqua 
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discus senza filtro

Messaggio di Paky » 02/12/2022, 19:06


malu ha scritto:
02/12/2022, 15:27
Paky ha scritto:
02/12/2022, 14:30
visto che i batteri sono solo i pochi che stanno nel fondo
Non sono d'accordo.... Si stratificano in tutta la vasca, comprese piante e vetri, secernono una sostanza "appiccicosa" che gli permette di ancorarsi ovunque.

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Dirò di più.... Nelle vasche senza filtro e con poco movimento, si stratificano al punto di consentire una discreta denitrazione.

non voglio farne una polemica "filtro sì, filtro no", (d'altra parte i miei 3 acquari sono tutti senza filtro), ma allora tutti quelli che fanno degli allestimenti Malawi sono degli stupidi a comprarsi megafiltri, visto che basta il fondo e un po' di superficie per i batteri?? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
GSCAPEAQUA (02/12/2022, 19:22)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Discus senza filtro

Messaggio di malu » 02/12/2022, 19:27

Paky ha scritto:
02/12/2022, 19:06
non voglio farne una polemica
Ma quale polemica ;) siamo qui per confrontarci.
Si può fare anche il Malawi senza filtro, non avrai la fitodepurazione, ma i batteri si stabilizzeranno in funzione al carico organico.
@cicerchia80 ma tu non hai/avevi una vasca africana senza filtro??

Posted with AF APP

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Discus senza filtro

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 19:44

Il punto è per quanto mi riguarda, vuoi il Malawi senza filtro? Ok ma se ci starebbero dentro 6 pesci ti tocca metterne due 

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Discus senza filtro

Messaggio di malu » 02/12/2022, 20:05


SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 19:44
Ok ma se ci starebbero dentro 6 pesci ti tocca metterne due

Il filtro (purtroppo) viene spesso usato per poter sovrappopolare la vasca.....cosa che poi "favorisce" lo stress e i relativi patogeni.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
SimoneAst88 (02/12/2022, 20:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti