Foto delle vostre alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Foto delle vostre alghe

Messaggio di mmarco » 19/11/2022, 18:27

:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Pisu » 19/11/2022, 18:38

Io ormai mi sto attrezzando per coltivarla a mo di muschio sui legni.
Non male e col salicilico pare pure che ci si riesce (senza che invada tutto)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Foto delle vostre alghe

Messaggio di mmarco » 19/11/2022, 18:40

► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Platyno75 » 19/11/2022, 22:08


Pisu ha scritto:
19/11/2022, 18:38
a mo di muschio sui legni.

Rispetto al muschio hai il vantaggio che non si ricopre di alghe ​ :))

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:

mmarco ha scritto:
19/11/2022, 18:40
a me non invade

Ma è sicuramente in tutte le vasche, a volte appare timida, a volte invade, a volte dorme.
Off Topic
io ad esempio ho una macchia di cianobatteri nel fondo, faccio come i domatori di leoni, se non stanno buoni una frustatina con l'acqua ossigenata e mettono la testa a posto, ma sono sempre lì e convivono con gli altri ospiti

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:

Pisu ha scritto:
19/11/2022, 18:38
attrezzando per coltivarla a mo di muschio sui legni.

Chissà se in una vasca da sola tipo "monospecifico Crispata" prospera ugualmente o ha bisogno di compagnia...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Pisu (19/11/2022, 22:08)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 19/11/2022, 22:58

Ci sarebbe la sua cugina stretta, la Agaegrophila che cresce in alcuni casi perfettamente in modo uniforme sulle superfici.

In una vecchia discussione (2015 circa) un ragazzo @cuttlebone , aveva una vasca così perfettamente ricoperta da Agaegrophila ma era convinto che fosse Cladophora infatti fui io a intuire la possibilità di confondere le due alghe fino a quando non me le trovai entrambe insieme alla Cladophora.
A differenza della sua cugina "cattiva" al contrario è estremamente decorativa ma non sapendolo le distrussi entrambe.

Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Ho trovato solo questo ma c'era il video originale che durava qualche minuto.


Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
Pisu (20/11/2022, 13:39) • SimoneAst88 (20/11/2022, 16:16)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Pisu » 02/12/2022, 20:11

Impara a conoscere il tuo nemico
 
E poi...
 
Combattilo con le sue stesse armi
 
:ymdevil::ymdevil: ​​​​​​​​ :ymdevil:
 
Crispata decorativa:
 
markaf_IMG_20221202_200713_6913095092024226594.jpg
 
Scusate il vetro sporco

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 3):
SimoneAst88 (02/12/2022, 20:46) • Vissalino (03/12/2022, 10:51) • marcello (04/12/2022, 14:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Foto delle vostre alghe

Messaggio di SimoneAst88 » 02/12/2022, 20:47

Senti Pisu... È una figata! 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato SimoneAst88 per il messaggio:
Pisu (02/12/2022, 23:48)
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Foto delle vostre alghe

Messaggio di kromi » 03/12/2022, 8:49


Pisu ha scritto:
02/12/2022, 20:11
Impara a conoscere il tuo nemico

"" Se Conosci il tuo nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le probabilità di vincer o perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.""""" 
Sun Tzu.

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Foto delle vostre alghe

Messaggio di cqrflf » 04/12/2022, 12:08


SimoneAst88 ha scritto:
02/12/2022, 20:47
Senti Pisu... È una figata!

Si ma la situazione non è stabile, all'inizio si presenta così piacevole ed apparentemente innocua poi senza preavviso può cominciare a crescere in altezza e in volume oltre che ad espandersi in tutta la vasca.
Nel momento in cui la crescita improvvisa parte può raggiungere la superficie della vasca il una settimana consumando tutta la CO2 ed i nutrienti per le altre piante.

La Crispata (mia opinione) non è adatta ad essere usata come alga decorativa ciononostante può rimanere presente in vasca per mesi o addirittura anni senza mai esplodere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Foto delle vostre alghe

Messaggio di Pisu » 04/12/2022, 13:25


cqrflf ha scritto:
04/12/2022, 12:08
La Crispata (mia opinione) non è adatta ad essere usata come alga decorativa ciononostante può rimanere presente in vasca per mesi o addirittura anni senza mai esplodere.

Assolutamente d'accordo.
 
Difatti la conosco da decenni e la controllo con salicilico e fertilizzazione.
 
Senza ciò è assolutamente impossibile da gestire se non in un acquario low tech.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lupo600, pietromoscow e 4 ospiti