Discus senza filtro
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Spumafire (02/12/2022, 22:09)
Stand by
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Non mi hai capito, io intendo che per esempio in un corso d’acqua dell’Amazzonia non trovi tutte queste piante in forma sommersa, mi ricordo che quando andai in Amazzonia (era il Giugno del 2018 in Italia) e feci una immersione nelle acque del fiume il paesaggio subacqueo era praticamente il contrario della tua vasca, cioè una letto desolato ricoperto da foglie marcescenti e una visibilità pari a zero a causa dei tannini, quello lo chiamo un ambiente naturale e non è minimamente replicabile in acquario senza l’ausilio del filtro visto che le piante non erano presenti (non solo in quel punto, ma anche in posti lontani migliaia di km tra di loro) e le uniche che c’erano erano in forma emersa vicino alla riva.
Poi il tuo acquario è sicuramente bello e funzionale, ma di naturale ha ben poco come tutti gli altri acquari:(
Non mi hai capito, io intendo che per esempio in un corso d’acqua dell’Amazzonia non trovi tutte queste piante in forma sommersa, mi ricordo che quando andai in Amazzonia (era il Giugno del 2018 in Italia) e feci una immersione nelle acque del fiume il paesaggio subacqueo era praticamente il contrario della tua vasca, cioè una letto desolato ricoperto da foglie marcescenti e una visibilità pari a zero a causa dei tannini, quello lo chiamo un ambiente naturale e non è minimamente replicabile in acquario senza l’ausilio del filtro visto che le piante non erano presenti (non solo in quel punto, ma anche in posti lontani migliaia di km tra di loro) e le uniche che c’erano erano in forma emersa vicino alla riva.
Poi il tuo acquario è sicuramente bello e funzionale, ma di naturale ha ben poco come tutti gli altri acquari:(
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Spumafire
- Messaggi: 5017
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Beh sì, in un fiume ad eccezione delle alluvioni o pioggie i valori non cambiano di molto, stavo dicendo che sono sempre presenti apporti di acqua nuova.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- Spumafire
- Messaggi: 5017
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Non dirlo neanche per scherzo
.
Mi fa piacere l'aver stimolato un topic con tanti punti di vista
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Nu, effettivamente avevo interpretato in altro modo
Secondo me è replicabile in acquario anche questo tipo di ambiente naturale che hai avuto il piacere di visitare(va che non sono geloso del fatto che sei potuto andare la,mannaggia
).
Alcuni black wather che ho visto qui sono proprio come li hai descritti tu,sabbia,foglie e pignette sul fondo,qualche radice e piante emerse.
Però ci sono.anche corsi d'acqua con il fondo ricoperto di vallisneria o cabomba ecc... li di pesci che girano ce ne sono parecchi ed è tutto naturale.
Diciamo che noi nelle nostre vasche,cerchiamo di ricreare uno scorcio di natura,un ritaglio di fiume
Non dirlo neanche per scherzo

Mi fa piacere l'aver stimolato un topic con tanti punti di vista

Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
Nu, effettivamente avevo interpretato in altro modo

Secondo me è replicabile in acquario anche questo tipo di ambiente naturale che hai avuto il piacere di visitare(va che non sono geloso del fatto che sei potuto andare la,mannaggia


Alcuni black wather che ho visto qui sono proprio come li hai descritti tu,sabbia,foglie e pignette sul fondo,qualche radice e piante emerse.
Però ci sono.anche corsi d'acqua con il fondo ricoperto di vallisneria o cabomba ecc... li di pesci che girano ce ne sono parecchi ed è tutto naturale.
Diciamo che noi nelle nostre vasche,cerchiamo di ricreare uno scorcio di natura,un ritaglio di fiume

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- GSCAPEAQUA (02/12/2022, 22:17)
- GSCAPEAQUA
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Concordo, mi ricordo quando mi sono cagato addosso quando è spuntata una Arapaima da una prateria di Heteranthera dal nulla; era per dire che in genere gli ambienti acquatici non sono sempre pieni di piante come negli acquari
Giusto, intendevo questo.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
- SimoneAst88
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Io vi amo tutti. PUNTO
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
- HCanon
- Messaggi: 2148
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
Scusate il ritardo, ma il problema semmai è proprio il contrario, in acquario, anche perché sempre sovrappopolati rispetto alla natura, c'è un eccesso di concentrazione.
Scusate il ritardo, ma il problema semmai è proprio il contrario, in acquario, anche perché sempre sovrappopolati rispetto alla natura, c'è un eccesso di concentrazione.
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5017
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Discus senza filtro
In alcuni casi è così,ed in effetti il cambio viene utile,anzi necessario,al buon andamento della vasca
Ma quando questa concentrazione non c'è perché le piante se la magnano tutta?
In questo caso, ovviamente secondo me,il cambio diventa superfluo 
In alcuni casi è così,ed in effetti il cambio viene utile,anzi necessario,al buon andamento della vasca

Ma quando questa concentrazione non c'è perché le piante se la magnano tutta?
In questo caso, ovviamente secondo me,il cambio diventa superfluo

- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Discus senza filtro
Visto la piega che ha preso la discussione riporto altre perplessità di chi è pro cambi:
Accumulo di sostanze che non misuriamo, che non consideriamo e che magari neanche conosciamo.
Viene menzionato ad esempio l'accumulo di sostanze ormonali rilasciate dai pesci per stress o corteggiamento.
Cosa ne pensate in merito?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Poi magari si può dividere il topic come è già stato fatto in passato 
► Mostra testo
Accumulo di sostanze che non misuriamo, che non consideriamo e che magari neanche conosciamo.
Viene menzionato ad esempio l'accumulo di sostanze ormonali rilasciate dai pesci per stress o corteggiamento.
Cosa ne pensate in merito?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Poi magari si può dividere il topic come è già stato fatto in passato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti