Salvinia natans sofferente

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Salvinia natans sofferente

Messaggio di SunnyV » 03/12/2022, 16:11

Buongiorno a tutti,
Ho un problemino con la crescita della mia Salvinia natans. 
IMG_20221203_153754766_HDR_7790067117608824405.jpg
 
La vasca è un 12l netti, unico ospite un Betta, acqua scurissima a causa dei legni di quercia che ho inserito.
I valori dell'acqua (misurati ieri sera):
NO2- 0
NO3- 0
pH 6.5
KH 5
GH 5
 
Illuminazione una lampadina LED 10W 4200K (900 lumen) accesa per 9 ore al giorno
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia natans sofferente

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2022, 16:37

Ciao, non è messa così male. Elimina le parti più vecchie, quelle scure e con le muffe bianche e lasciala tranquilla. Come fertilizzi?
Ti consiglio un minimo apporto di fertilizzanti con macroelementi, io avevo la tua stessa situazione e ora con una goccia di Cifo Fosforo ogni tanto ne butto a secchiate.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salvinia natans sofferente

Messaggio di mmarco » 03/12/2022, 16:38

Accusa il freddo ambientale. 
D'estate, con l'aumento della temperatura esplode.
Io ne butto nell'orto una enorme quantità.
Una sofferenza ma è così. 
Diventa minimo concime. 
Riciclo i fertilizzanti..... 
Ti metto foto della mia ora. 
Oggi ne ho tolto tanta ma va in crisi invernale. 
Quindi per me siamo ancora nella normalità. 
Purtroppo non ho foto di come era questa estate. 
Idem per la ceratopteris. 
Solo per dire che c'è stagionalità.
Ciao 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia natans sofferente

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2022, 16:39


SunnyV ha scritto:
03/12/2022, 16:11
pH 6.5
KH 5

Come ci riesci con soli acidificanti naturali?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salvinia natans sofferente

Messaggio di mmarco » 03/12/2022, 16:39

Quoto @Platyno75 e le sue indicazioni. 

Aggiunto dopo 24 secondi:
Mi riferivo al primo post. 

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Salvinia natans sofferente

Messaggio di SunnyV » 03/12/2022, 17:19


Platyno75 ha scritto:
03/12/2022, 16:37
non è messa così male
Fuori aveva una crescita bella compatta, con foglie grandi (sono quelle vecchie), dentro foglie piccole e distanziate... Anche l'apparato radicale è poco sviluppato sotto le foglie nuove.
 

Platyno75 ha scritto:
03/12/2022, 16:37
Come fertilizzi?

:- non ho mai fertilizzato nulla di ciò che ho in acqua... ​ x_x
 

Platyno75 ha scritto:
03/12/2022, 16:39
Come ci riesci con soli acidificanti naturali?

Vorrei dirti che so cosa sto facendo, ma mentirei...
Anzi, proprio ho capito che di chimica non capisco nulla.
Volevo cimentarmi in una vaschetta senza filtro per un Betta, ho chiesto consiglio qui e ho fatto quello che mi è stato indicato: messo il fondo (testato con anticalcare), messo i rami di quercia (troppi, ho l'acqua che sembra tè nero), riempito con demineralizzata (che uso anche per i minimi cambi fatti finora e i rabbocchi)... Ho avuto per tre settimane il KH più basso del GH e ieri li ho trovati entrambi a 5. ​ :-??
 

mmarco ha scritto:
03/12/2022, 16:38
c'è stagionalità
Io quest'estate ce l'avevo fuori, è la prima volta che ho una vera vasca in casa... Ci sta... più che le temperature, mi viene da pensare al fotoperiodo.
​​​​​​​

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Salvinia natans sofferente

Messaggio di mmarco » 03/12/2022, 17:23

Luce, temperatura e umidità.... dell'aria.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia natans sofferente

Messaggio di Platyno75 » 03/12/2022, 20:56


SunnyV ha scritto:
03/12/2022, 17:19
pensare

Piuttosto fai un giretto in Fertilizzazione.....
Io farei così: un pezzettino piccolissimo (5 mm al massimo) di stick NPK Compo in infusione e stop.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Salvinia natans sofferente

Messaggio di SunnyV » 04/12/2022, 9:25


Platyno75 ha scritto:
03/12/2022, 20:56
pezzettino piccolissimo (5 mm al massimo) di stick NPK Compo in infusione e stop.
In casa ho questo, andrebbe bene?
IMG_20221204_073504703_8622895611811459403.jpg
 
Dubbio, forse sciocco: non ho né filtro né pompa di movimento e ho il Betta che "attacca" qualsiasi cosa che vede in vasca. Come faccio a essere sicura che non se lo mangi e che il fertilizzante si diffonda in modo omogeneo (e quindi non dannoso) in vasca? 
 
Volevo fare delle modifiche al layout (per cercare di schiarire un po' l'acqua, soprattutto per le piante sommerse che temo possano patire...) e aggiungere un rametto di photos, ma dato che la vasca è molto giovane sto aspettando che mi rispondano in sezione Anabatidi dove mi stavano seguendo per paura di creare ulteriori squilibri... 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Salvinia natans sofferente

Messaggio di Platyno75 » 05/12/2022, 10:29


SunnyV ha scritto:
04/12/2022, 9:25
questo

Mi faresti vedere l'altro lato della confezione? Dalla composizione sembrano quelli giusti.

Aggiunto dopo 51 secondi:

SunnyV ha scritto:
04/12/2022, 9:25
sicura che non se lo mangi

Lo metti chiuso in una calza di nylon che nascondi da qualche parte in vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:

SunnyV ha scritto:
04/12/2022, 9:25
rispondano in sezione Anabatidi

Giusto. Il Betta ama le acque scure. Se punti sulle galleggianti sotto l'acqua molto ambrata fa solo bene.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti