Muschio o Anubias?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Muschio o Anubias?

Messaggio di Baron911 » 03/12/2022, 16:16

Sono indeciso su quale pianta usare per la chioma di questo bonsai. È in parte emerso e la lampada parte dovrebbe colpire di meno quella zona. Ero indeciso se usare muschio Pellia o Anubias nana. 
Secondo le vostre esperienze qual'e migliore? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Muschio o Anubias?

Messaggio di mmarco » 03/12/2022, 16:27

Io virerei decisamente su piante tipo Ceratopteris.
Foglie fuori, radici dentro. 
Quelle che hai menzionato non le vedo bene con riferimento al tuo allestimento. 
Anubias, in basso. 
Unica controindicazione della Ceratopteris é la sua esuberanza. 
Si momtiplica. 
Attendi altri pareri prima di decidere. 
Ciao 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Spumafire (03/12/2022, 16:50)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Muschio o Anubias?

Messaggio di Spumafire » 03/12/2022, 16:52

Ciao @Baron911  se l'effetto che vuoi è di una chioma sommersa ed emersa io starei sul muschio​ :)
 
Che effetto vuoi dare al bonsai?

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Muschio o Anubias?

Messaggio di Baron911 » 03/12/2022, 16:56


Spumafire ha scritto:
03/12/2022, 16:52
Ciao @Baron911 se l'effetto che vuoi è di una chioma sommersa ed emersa io starei sul muschio​ :)

Che effetto vuoi dare al bonsai?

SI pensavo anche io al muschio anche se non so come si comporta la pellia nella zona meno illuminata emersa e la zona più illuminata sommersa.
Mi interessa una chioma folta ma con "foglie" non sproporzionate rispetto al tronco. Poca corrente d'acqua.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Muschio o Anubias?

Messaggio di Spumafire » 03/12/2022, 17:15


Baron911 ha scritto:
03/12/2022, 16:56
SI pensavo anche io al muschio anche se non so come si comporta la pellia nella zona meno illuminata emersa e la zona più illuminata sommersa.

Non ha grosse pretese di luce, però il meglio di se lo da se,di luce,ne ha un pelo di piu​ ;)
Però ricorda che è pur sempre un muschio e va che è un piacere​ :D
Baron911 ha scritto:
03/12/2022, 16:56
Mi interessa una chioma folta ma con "foglie" non sproporzionate rispetto al tronco. Poca corrente d'acqua.

Qui sta un po' a te,quando vedi che cresce troppo,lo poti a tuo piacimento ​ :) ​​​​​​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti