Salve, sto allestendo un 40 litri (50 cm x 30cm x 35cm ). Ho acqua basica pH 7 GH 12 KH 9.
Preferisco non scendere con le durezze perché vorrei inserire qualche lumaca e forse (Caridina). Vorrei quindi qualche parere su microfish da inserire con questi valori.
La vasca sarà aperta. Non penso di inserire galleggianti. Sicuramente avrò muschio, pratino, Anubias e crytocorine.
"microfish" per un 40 LT con acqua basica
- sp19
- Moderatore

- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/2019, 15:48
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne - Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae - Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila - Grazie inviati: 204
- Grazie ricevuti: 1309
"microfish" per un 40 LT con acqua basica
Ti sposto in caracidi, là qualche piccolo pesce dovrebbe esserci che faccia al caso tuo
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
"microfish" per un 40 LT con acqua basica
ti lascio anche due articoli:
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron
Io mi orienterei vero una specie di Danio, in particolare Danio margaritatus e Fabio erythromicron. Quest'ultima specie in particolare predilige acque prettamente basiche Baron911 ha scritto: 03/12/2022, 19:28 Ho acqua basica pH 7 GH 12 KH 9.
Preferisco non scendere con le durezze perché vorrei inserire qualche lumaca e forse (Caridina). Vorrei quindi qualche parere su microfish da inserire con questi valori.
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione

- Messaggi: 6905
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 253
- Grazie ricevuti: 871
- Baron911
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 13/12/2021, 9:28
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taurasi
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Temp. colore: bianca
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila e anubias
- Grazie inviati: 66
- Grazie ricevuti: 7
"microfish" per un 40 LT con acqua basica
Sembrano perfetti. Siccome vanno tenuti in gruppo quanti maschi e quante femmine potrei inserire?
- Matias
- Moderatore

- Messaggi: 4028
- Iscritto il: 19/10/2021, 16:15
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- Grazie inviati: 441
- Grazie ricevuti: 1027
"microfish" per un 40 LT con acqua basica
Non che sia fondamentale, ma un rapporto di un maschio ogni 2/3 femmine è l'ideale
Baron911 ha scritto: 03/12/2022, 23:16 Siccome vanno tenuti in gruppo quanti maschi e quante femmine potrei inserire?
Non che sia fondamentale, ma un rapporto di un maschio ogni 2/3 femmine è l'ideale
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 