Aiuto ho dei dubbi....
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Salve devo allestire un acquario da 80 litri non so ancora che pesci mettergli dentro ma cmq pesci da branco o cmq piccoli di pH 6 o 6,5.
Non so cosa fare perché non ho capito alcune cose di come acidificare l acqua...
So che per abbassare il pH bisogna abbassare il KH a 3/4,
non ho capito se il pH si abbassa da solo in automatico dopo che il KH si abbassa a 3/4...??
Nel caso in cui il pH non si abbassasse da solo ma ci vorrebbe qualcosa per abbassarla si puó abbassare usando acqua distillata o osmotica a pH 6? Tipo diluendola con acqua del rubinetto decantata?
O si puó abbassare il pH SOLO on foglie di catappa, torba ecc?
Non so cosa fare perché non ho capito alcune cose di come acidificare l acqua...
So che per abbassare il pH bisogna abbassare il KH a 3/4,
non ho capito se il pH si abbassa da solo in automatico dopo che il KH si abbassa a 3/4...??
Nel caso in cui il pH non si abbassasse da solo ma ci vorrebbe qualcosa per abbassarla si puó abbassare usando acqua distillata o osmotica a pH 6? Tipo diluendola con acqua del rubinetto decantata?
O si puó abbassare il pH SOLO on foglie di catappa, torba ecc?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Ciao Matteoienna,
Il pH non si abbassa da solo, ma con un KH basso ( intorno a 2 se non usi CO2 e vuoi ottenere 6.5 o meno) è più facile farlo usando Acidificanti naturali
Che dimensioni ha la vasca? Come mai la scelta di pesci da pH così acido?
Il pH non si abbassa da solo, ma con un KH basso ( intorno a 2 se non usi CO2 e vuoi ottenere 6.5 o meno) è più facile farlo usando Acidificanti naturali
Che dimensioni ha la vasca? Come mai la scelta di pesci da pH così acido?
Posted with AF APP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Infine l acquario da 80 voglio sfruttarlo per creare un ambiente chimicamente adatto a pesci di acque leggermente acide, il tutto ovviamente rispettando in tutti i sensi i pesci (spazio che richiedono, compatibilità tra esemplari ecc). Penso di volerlo fare con quello di 80 e non quello di 180 perché non vorrei che fosse troppo complicato abbassare il pH di un acquario molto più grande.
Quella da 80 litri ha: L 60, P 35, H 50
Quello da 180lt è un rio 180...
Perché devo comprare un acquario da 180 che utilizzeró per pesci con pH superiore a 7,
Infine l acquario da 80 voglio sfruttarlo per creare un ambiente chimicamente adatto a pesci di acque leggermente acide, il tutto ovviamente rispettando in tutti i sensi i pesci (spazio che richiedono, compatibilità tra esemplari ecc). Penso di volerlo fare con quello di 80 e non quello di 180 perché non vorrei che fosse troppo complicato abbassare il pH di un acquario molto più grande.
Quella da 80 litri ha: L 60, P 35, H 50
Quello da 180lt è un rio 180...
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
La facilità o meno riguardo al pH non dipende dai litri, c'è chi tribola per far scendere il pH di bettiere da 20 litri e chi riesce facilmente ad avere pH acido in vasche più grandi della tua...
Io cercherei di chiarirmi le idee sui pesci che vorresti e poi allestire di conseguenza.
In 60 cm puoi mettere, ad esempio, Neon, Corydoras Habrosus o Pigmei, Ramirezi, Trigonostigma heteromorpha, Espei o Hengeli, Trichogaster lalia o Trichopodus Trichopteris, Betta, Pangio, solo per citare alcune possibilità ( non tutti insieme ovviamente!) di pesci che vivono a pH acido, oppure rimanendo su pH neutro o basico, Danio Margaritatus, Melanotaenia Precox, Endler, Platy, ecc.
La scelta nel Rio180 ( un metro) è ovviamente maggiore.
Io cercherei di chiarirmi le idee sui pesci che vorresti e poi allestire di conseguenza.
In 60 cm puoi mettere, ad esempio, Neon, Corydoras Habrosus o Pigmei, Ramirezi, Trigonostigma heteromorpha, Espei o Hengeli, Trichogaster lalia o Trichopodus Trichopteris, Betta, Pangio, solo per citare alcune possibilità ( non tutti insieme ovviamente!) di pesci che vivono a pH acido, oppure rimanendo su pH neutro o basico, Danio Margaritatus, Melanotaenia Precox, Endler, Platy, ecc.
La scelta nel Rio180 ( un metro) è ovviamente maggiore.
Posted with AF APP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
In realtà mi piacerebbe molto avere gourami, tetra, danio magari anche insieme peró non so dove trovarli perché nei negozi da me non hanno molte specie, un opzione sarebbe acquistarli online ma non so dove dato che le spedizioni sono ad alto prezzo, consigli?
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
- roby70
- Messaggi: 43416
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Magari insieme no 
Puoi vedere zoominimarket ma in questo periodo non penso spedisca per via del freddo.
Con i cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata (NON distillata) puoi abbassare le durezze e in particolare il KH. Per far scendere il pH poi o usi metodi naturali o la CO2.
Magari insieme no

Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14sarebbe acquistarli online ma non so dove dato che le spedizioni sono ad alto prezzo, consigli?
Puoi vedere zoominimarket ma in questo periodo non penso spedisca per via del freddo.
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
Con i cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata (NON distillata) puoi abbassare le durezze e in particolare il KH. Per far scendere il pH poi o usi metodi naturali o la CO2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
insieme questi tre no (per Gourami intendi il Trichogaster lalius, o Colisa lalia?)
Se il tuo negoziante non può ordinarli ( a volte lo fanno se il loro fornitore li ha in stock ) non ti resta che prenderli on line, ci sono buoni siti come Zoominimarket o Oceano blu ma calcola che adesso con il freddo le spedizioni si fermano fino a fine febbraio/ marzo, e controlla anche se spediscono nella tua zona.
allora, come ti dicevo, tagliando l'acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata ( non distillata che è quella che si usa in ambito medico) vai a diminuire il KH, cosa che ti permette poi di acidificare usando gli acidificanti naturali ( foglie, legni, pignette, torba) , ma non è che con un KH basso il pH diventa acido automaticamente, senza l'uso di acidificanti.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Scusa roby70,ci siamo sovrapposti
insieme questi tre no (per Gourami intendi il Trichogaster lalius, o Colisa lalia?)
Se il tuo negoziante non può ordinarli ( a volte lo fanno se il loro fornitore li ha in stock ) non ti resta che prenderli on line, ci sono buoni siti come Zoominimarket o Oceano blu ma calcola che adesso con il freddo le spedizioni si fermano fino a fine febbraio/ marzo, e controlla anche se spediscono nella tua zona.
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
allora, come ti dicevo, tagliando l'acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata ( non distillata che è quella che si usa in ambito medico) vai a diminuire il KH, cosa che ti permette poi di acidificare usando gli acidificanti naturali ( foglie, legni, pignette, torba) , ma non è che con un KH basso il pH diventa acido automaticamente, senza l'uso di acidificanti.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Scusa roby70,ci siamo sovrapposti
Posted with AF APP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Perché non distillata??
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ho capito ma perché non distillata?
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
In casa ho il distillatore di acqua (attraverso evaporazione) non va bene???
roby70 ha scritto: ↑05/12/2022, 16:08
Magari insieme no
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14sarebbe acquistarli online ma non so dove dato che le spedizioni sono ad alto prezzo, consigli?
Puoi vedere zoominimarket ma in questo periodo non penso spedisca per via del freddo.
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
Con i cambi con acqua d'osmosi o demineralizzata (NON distillata) puoi abbassare le durezze e in particolare il KH. Per far scendere il pH poi o usi metodi naturali o la CO2.
Perché non distillata??
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2022, 16:09
insieme questi tre no (per Gourami intendi il Trichogaster lalius, o Colisa lalia?)
Se il tuo negoziante non può ordinarli ( a volte lo fanno se il loro fornitore li ha in stock ) non ti resta che prenderli on line, ci sono buoni siti come Zoominimarket o Oceano blu ma calcola che adesso con il freddo le spedizioni si fermano fino a fine febbraio/ marzo, e controlla anche se spediscono nella tua zona.
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 15:14Inoltre devo dire di non volere acidificare l acqua in maniera naturale bensì solo con acqua distillata, ovviamente sempre se pienamente possibile
allora, come ti dicevo, tagliando l'acqua di rubinetto con osmosi o demineralizzata ( non distillata che è quella che si usa in ambito medico) vai a diminuire il KH, cosa che ti permette poi di acidificare usando gli acidificanti naturali ( foglie, legni, pignette, torba) , ma non è che con un KH basso il pH diventa acido automaticamente, senza l'uso di acidificanti.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Scusa roby70,ci siamo sovrapposti
Ho capito ma perché non distillata?
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
In casa ho il distillatore di acqua (attraverso evaporazione) non va bene???
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
se vuoi spendere qualche centinaio di euro per riempire la vasca....
La distillata viene prodotta con un altro metodo ( per distillazione appunto) rispetto alla demineralizzata o osmosi ( con resine filtranti) e deve essere batteriologicamente pura perché viene usata in campo medico ( ad esempio per preparare le flebo.
Per l'acquario va benissimo l'osmosi o la demineralizzata del supermercato ( non profumata)
Aggiunto dopo 43 secondi:
cioè?
se vuoi spendere qualche centinaio di euro per riempire la vasca....
La distillata viene prodotta con un altro metodo ( per distillazione appunto) rispetto alla demineralizzata o osmosi ( con resine filtranti) e deve essere batteriologicamente pura perché viene usata in campo medico ( ad esempio per preparare le flebo.
Per l'acquario va benissimo l'osmosi o la demineralizzata del supermercato ( non profumata)
Aggiunto dopo 43 secondi:
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 16:16In casa ho il distillatore di acqua (attraverso evaporazione) non va bene???
cioè?
Posted with AF APP
- Matteoienna
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
Profilo Completo
Aiuto ho dei dubbi....
Si peró comprando il distillatore che costa 85,
Si va a risparmiare con il tempo dato che si mette l acqua e con il tempo esce acqua distillata invece l acqua osmotica devi cambiare i filtri ogni tot inoltre l acqua distillata e biologicamente più sicura.... Noo?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Intendo questo....
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2022, 16:16
se vuoi spendere qualche centinaio di euro per riempire la vasca....
La distillata viene prodotta con un altro metodo ( per distillazione appunto) rispetto alla demineralizzata o osmosi ( con resine filtranti) e deve essere batteriologicamente pura perché viene usata in campo medico ( ad esempio per preparare le flebo.
Per l'acquario va benissimo l'osmosi o la demineralizzata del supermercato ( non profumata)
Si peró comprando il distillatore che costa 85,
Si va a risparmiare con il tempo dato che si mette l acqua e con il tempo esce acqua distillata invece l acqua osmotica devi cambiare i filtri ogni tot inoltre l acqua distillata e biologicamente più sicura.... Noo?
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑05/12/2022, 16:17
se vuoi spendere qualche centinaio di euro per riempire la vasca....
La distillata viene prodotta con un altro metodo ( per distillazione appunto) rispetto alla demineralizzata o osmosi ( con resine filtranti) e deve essere batteriologicamente pura perché viene usata in campo medico ( ad esempio per preparare le flebo.
Per l'acquario va benissimo l'osmosi o la demineralizzata del supermercato ( non profumata)
Aggiunto dopo 43 secondi:
Matteoienna ha scritto: ↑05/12/2022, 16:16In casa ho il distillatore di acqua (attraverso evaporazione) non va bene???
cioè?
Intendo questo....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti