Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 06/12/2022, 20:33
roby70 ha scritto: ↑06/12/2022, 20:24
@
Matteoienna visto che immagino hai trovato le analisi di rete il sodio a quanto è?
Per il KH se non sono riportati i bicarbonati l’unica è testarlo con i reagenti ma lo aspetto simile al GH.
Sull’acqua.. quella demineralizzata del supermercato va bene basta che non sia profumata. Per sicurezza però conviene sempre testare la conducibilità cosa che comunque è da fare anche con l’osmosi presa in negozio
Il sodio è a 43,7 pk?
Posted with AF APP
Matteoienna
-
aldopalermo
- Messaggi: 6301
- Messaggi: 6301
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 06/12/2022, 21:48
pH di rete 7,72
Ec 697
Hai già piante e pesci?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
aldopalermo
- Messaggi: 6301
- Messaggi: 6301
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 07/12/2022, 11:37
Matteoienna ha scritto: ↑06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?
si

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 07/12/2022, 11:49
Matteoienna ha scritto: ↑06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?
Altissimo. E' sicuramente da abbassare; con che acqua dipende dai pesci che hai o pensi di mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 07/12/2022, 11:56
roby70 ha scritto: ↑07/12/2022, 11:49
Matteoienna ha scritto: ↑06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?
Altissimo. E' sicuramente da abbassare; con che acqua dipende dai pesci che hai o pensi di mettere.
Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento.
Tra qualche mese prenderò un acquario da 180 litri che sicuramente conterrà pesci come scalare hypessobrychon columbianus e forse altri ma cmq compatibili con questi ultimi
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quando mi compreró l acquario da 180 compreró anche l impianto di acqua osmotica
Quindi diciamo che diluiró le acque con l osmotica ma in quanti litri? Dato che c'è il sodio alto?
Posted with AF APP
Matteoienna
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 07/12/2022, 12:09
Matteoienna ha scritto: ↑07/12/2022, 11:58
Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento.
Per questi va bene fare cambi con un'acqua che abbia KH e GH intorno ai 6/7. Adesso quanto sono GH e KH?
Visto che se non ho capito male la tua acqua di rubinetto ha KH e GH a 11 circa andrebbe tagliata con un 75% di osmosi o demineralizzata per avere il sodio accettabile ma in questo modo non lo abbassi in vasca e comunque avresti durezze troppo basse quindi per questo acquario la cosa migliore è trovare un'acqua minerale che abbia meno sodio possibile e durezze come detto prima; una volta trovata si possono fare dei cambi del 20/25% per abbassare un pò tutto.
Per la vasca nuova invece quando sarà il momento apri un nuovo topic così non facciamo confusione ma potrebbe andar bene un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così hai sia il sodio che le durezze basse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aldopalermo
- Messaggi: 6301
- Messaggi: 6301
- Ringraziato: 761
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
761
Messaggio
di aldopalermo » 07/12/2022, 12:30
Comunque ti consiglierei di controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto per vedere se sono in linea con quelli dichiarati dal fornitore.
Mi sembra di capire che non hai piante, giusto?

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 07/12/2022, 13:00
aldopalermo ha scritto: ↑07/12/2022, 12:30
Comunque ti consiglierei di controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto per vedere se sono in linea con quelli dichiarati dal fornitore.
Mi sembra di capire che non hai piante, giusto?
No devo aggiungerle quando mi compro l acquario 180 litri mi compro tutto
Aggiunto dopo 57 secondi:
roby70 ha scritto: ↑07/12/2022, 12:09
Matteoienna ha scritto: ↑07/12/2022, 11:58
Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento.
Per questi va bene fare cambi con un'acqua che abbia KH e GH intorno ai 6/7. Adesso quanto sono GH e KH?
Visto che se non ho capito male la tua acqua di rubinetto ha KH e GH a 11 circa andrebbe tagliata con un 75% di osmosi o demineralizzata per avere il sodio accettabile ma in questo modo non lo abbassi in vasca e comunque avresti durezze troppo basse quindi per questo acquario la cosa migliore è trovare un'acqua minerale che abbia meno sodio possibile e durezze come detto prima; una volta trovata si possono fare dei cambi del 20/25% per abbassare un pò tutto.
Per la vasca nuova invece quando sarà il momento apri un nuovo topic così non facciamo confusione ma potrebbe andar bene un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così hai sia il sodio che le durezze basse.
Il GH dichiarato è quasi 16 quindi devo attenersi lo stesso alle percentuali?
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire?
Posted with AF APP
Matteoienna
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 07/12/2022, 13:32
Matteoienna ha scritto: ↑07/12/2022, 13:03
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire?
si perché blocca l’assorbimento di altri elementi.
Se nell’acquario attuale non hai piante allora che sia alto non è un problema anche se ti consiglio di metterle perché sono loro che ti semplificano le cose.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matteoienna

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/11/22, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 61 32 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 5000
- Temp. colore: Y
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Matteoienna » 07/12/2022, 13:34
roby70 ha scritto: ↑07/12/2022, 13:32
Matteoienna ha scritto: ↑07/12/2022, 13:03
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire?
si perché blocca l’assorbimento di altri elementi.
Se nell’acquario attuale non hai piante allora che sia alto non è un problema anche se ti consiglio di metterle perché sono loro che ti semplificano le cose.
Si ma come faccio se c'è il sodio???
Posted with AF APP
Matteoienna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti