Dove si trova l acqua di osmosi?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di Matteoienna » 06/12/2022, 20:33


roby70 ha scritto:
06/12/2022, 20:24
@Matteoienna visto che immagino hai trovato le analisi di rete il sodio a quanto è?
Per il KH se non sono riportati i bicarbonati l’unica è testarlo con i reagenti ma lo aspetto simile al GH.

Sull’acqua.. quella demineralizzata del supermercato va bene basta che non sia profumata. Per sicurezza però conviene sempre testare la conducibilità cosa che comunque è da fare anche con l’osmosi presa in negozio

Il sodio è a 43,7 pk? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di aldopalermo » 06/12/2022, 21:48

pH di rete 7,72
Ec 697
Hai già piante e pesci?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di aldopalermo » 07/12/2022, 11:37


Matteoienna ha scritto:
06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?

si
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di roby70 » 07/12/2022, 11:49


Matteoienna ha scritto:
06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?

Altissimo. E' sicuramente da abbassare; con che acqua dipende dai pesci che hai o pensi di mettere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di Matteoienna » 07/12/2022, 11:56


roby70 ha scritto:
07/12/2022, 11:49

Matteoienna ha scritto:
06/12/2022, 20:33
Il sodio è a 43,7 pk?

Altissimo. E' sicuramente da abbassare; con che acqua dipende dai pesci che hai o pensi di mettere.

Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento. 
Tra qualche mese prenderò un acquario da 180 litri che sicuramente conterrà pesci come scalare hypessobrychon columbianus e forse altri ma cmq compatibili con questi ultimi

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Quando mi compreró l acquario da 180 compreró anche l impianto di acqua osmotica
Quindi diciamo che diluiró le acque con l osmotica ma in quanti litri? Dato che c'è il sodio alto? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di roby70 » 07/12/2022, 12:09


Matteoienna ha scritto:
07/12/2022, 11:58
Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento.
Per questi va bene fare cambi con un'acqua che abbia KH e GH intorno ai 6/7. Adesso quanto sono GH e KH?
Visto che se non ho capito male la tua acqua di rubinetto ha KH e GH a 11 circa andrebbe tagliata con un 75% di osmosi o demineralizzata per avere il sodio accettabile ma in questo modo non lo abbassi in vasca e comunque avresti durezze troppo basse quindi per questo acquario la cosa migliore è trovare un'acqua minerale che abbia meno sodio possibile e durezze come detto prima; una volta trovata si possono fare dei cambi del 20/25% per abbassare un pò tutto.
 
Per la vasca nuova invece quando sarà il momento apri un nuovo topic così non facciamo confusione ma potrebbe andar bene un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così hai sia il sodio che le durezze basse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di aldopalermo » 07/12/2022, 12:30

Comunque ti consiglierei di controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto per vedere se sono in linea con quelli dichiarati dal fornitore.
Mi sembra di capire che non hai piante, giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di Matteoienna » 07/12/2022, 13:00


aldopalermo ha scritto:
07/12/2022, 12:30
Comunque ti consiglierei di controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto per vedere se sono in linea con quelli dichiarati dal fornitore.
Mi sembra di capire che non hai piante, giusto?

No devo aggiungerle quando mi compro l acquario 180 litri mi compro tutto

Aggiunto dopo 57 secondi:

roby70 ha scritto:
07/12/2022, 12:09

Matteoienna ha scritto:
07/12/2022, 11:58
Si allora, ripeto di avere un acquario da 80 litri con solo acqua di rete che contiene guppy e platy, al momento.
Per questi va bene fare cambi con un'acqua che abbia KH e GH intorno ai 6/7. Adesso quanto sono GH e KH?
Visto che se non ho capito male la tua acqua di rubinetto ha KH e GH a 11 circa andrebbe tagliata con un 75% di osmosi o demineralizzata per avere il sodio accettabile ma in questo modo non lo abbassi in vasca e comunque avresti durezze troppo basse quindi per questo acquario la cosa migliore è trovare un'acqua minerale che abbia meno sodio possibile e durezze come detto prima; una volta trovata si possono fare dei cambi del 20/25% per abbassare un pò tutto.

Per la vasca nuova invece quando sarà il momento apri un nuovo topic così non facciamo confusione ma potrebbe andar bene un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così hai sia il sodio che le durezze basse.

Il GH dichiarato è quasi 16 quindi devo attenersi lo stesso alle percentuali? 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di roby70 » 07/12/2022, 13:32


Matteoienna ha scritto:
07/12/2022, 13:03
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire?

si perché blocca l’assorbimento di altri elementi.
 
Se nell’acquario attuale non hai piante allora che sia alto non è un problema anche se ti consiglio di metterle perché sono loro che ti semplificano le cose.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Dove si trova l acqua di osmosi?

Messaggio di Matteoienna » 07/12/2022, 13:34


roby70 ha scritto:
07/12/2022, 13:32

Matteoienna ha scritto:
07/12/2022, 13:03
Quindi il sodio fa male alle piante? Se sí fino a farle morire?

si perché blocca l’assorbimento di altri elementi.

Se nell’acquario attuale non hai piante allora che sia alto non è un problema anche se ti consiglio di metterle perché sono loro che ti semplificano le cose.

Si ma come faccio se c'è il sodio??? 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti