Fluval Chi 19 L di seconda mano

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di Fiamma » 28/11/2022, 18:29

Sì, se c'è scritto nelle istruzioni non c'è problema, sarà comunque solo un pezzetto di filo, la maggior parte sarà fuori.

Posted with AF APP

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di PeppeR89 » 29/11/2022, 11:12

Ok provo. Ieri la temperatura era a 22° dal lato opposto.
 
Adesso ho notato delle macchie marroni sull'anubias. Cercando sul forum credo possano essere diatomee.
 
Questo weekend vorrei portare un campione d'acqua al negozio per testare i nitriti (non ho ancora fatto nessun test).
 
Altra cosa: avevo segnato il livello iniziale dell'acqua, adesso è sceso di circa 5 mm. Vale la pena rabboccare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di roby70 » 29/11/2022, 19:44


PeppeR89 ha scritto:
29/11/2022, 11:12
Vale la pena rabboccare?

si. Con acqua d’osmosi o demineralizzata ​
PeppeR89 ha scritto:
29/11/2022, 11:12
Questo weekend vorrei portare un campione d'acqua al negozio per testare i nitriti

consiglio personale: comprati o test e falli da solo. Comunque se vai in negozio fatto fare tutti i test con i reagenti e fatti dire i valori 


PeppeR89 ha scritto:
29/11/2022, 11:12
Cercando sul forum credo possano essere diatomee

se sono loro vanno via da sole.
 
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di PeppeR89 » 29/11/2022, 20:51


roby70 ha scritto:
29/11/2022, 19:44
consiglio personale: comprati o test e falli da solo. Comunque se vai in negozio fatto fare tutti i test con i reagenti e fatti dire i valori 


Ho visto i prezzi delle valigette.. al momento aspetterei, perché mi pare di aver capito che le striscette sono poco valide

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di gem1978 » 30/11/2022, 7:04

PeppeR89 ha scritto:
29/11/2022, 20:51
le striscette sono poco valide
vero. O comunque all'inizio i reagenti sono anche più facili da usare .
PeppeR89 ha scritto:
29/11/2022, 20:51
valigette
che spesso non sono complete e mancano di test importanti.
Quelli che servono sono KH, GH, NO2-, NO3-. Per il pH è meglio un phmetro elettronico :)
In ottica fertilizzazione tornano utili PO43-, sempre a reagente, e un conduttivimetro elettronico che misuri in µS/cm. Quest'ultimo lo trovi spesso venduto assieme al phmetro.

Per i reagenti come marchi Aquili, Sera e JBL sono quelli più spesso utilizzati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
PeppeR89 (30/11/2022, 8:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di PeppeR89 » 05/12/2022, 22:23

Ciao, vi aggiorno sulla vasca. È normale che spuntino tutte queste alghe? Non sono ancora riuscito a misurare i nitriti purtroppo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di gem1978 » 06/12/2022, 22:55

Sembrano diatomee e detriti in decomposizione.
Tutto normale direi.

Hai egeria e ceratophyllum assieme, se vedo bene.
Se la memoria non mi inganna sono dichiarate allelopatiche, e seppure non lo fossero direi si fanno una bella concorrenza in fatto di smaltimento "inquinanti" 😅

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
PeppeR89
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 07/11/22, 9:27

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di PeppeR89 » 06/12/2022, 23:14

Egeria e Lymnophila.
 
Poi ho l'anubias e il muschio Moss.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di gem1978 » 07/12/2022, 9:53

PeppeR89 ha scritto:
06/12/2022, 23:14
Egeria e Lymnophila.
ok... ho bisogno di occhiali oppure andare a dormire presto 😅 x_x

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fluval Chi 19 L di seconda mano

Messaggio di Fiamma » 07/12/2022, 11:49


gem1978 ha scritto:
07/12/2022, 9:53
Egeria e Lymnophila.
ok... ho bisogno di occhiali

ma sono allelolopatiche anche loro due ​ :-

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81 e 12 ospiti