Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 07/12/2022, 18:57
chelsea21 ha scritto: ↑07/12/2022, 13:46
Ancora non ho dato cibo, dite che gia potrei darglielo?
Io questa sera proverei con pochissimo cibo e vedi se magnano
chelsea21 ha scritto: ↑07/12/2022, 13:46
Ho notato che preferiscono stare sotto alla macchia di salvinia, nella zona più ombreggiata dell'acquario
Si sentono più sicuri con il riparo sopra la testa,quasi tutti i pesci preferiscono stare al riparo

In più ora che sono appena inseriti hanno trovato un posto sicuro

Monica ha scritto: ↑07/12/2022, 17:35
figurati io
Tu non sei e non sarai mai in ritardo

Riposati che il febbrone non è per nulla simpatico


Spumafire
-
ghino

- Messaggi: 310
- Messaggi: 310
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 10
- Dimensioni: 30x20x15 circa
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 700
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: Sagittaria
Bacopa monneri compact
Anubias petite
Salvinia
- Fauna: lumachine
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di ghino » 07/12/2022, 19:22
Neon = Paracheirodon innesi immagino
Ho avuto ciclidi in riproduzione con: Amandae, Gymnocorymbus Ternetzi e Paracheirodon axelrodi
Tra questi caracidi consiglio le Amandae che sono meno svelte e leggermente più piccole e predano gli avannotti fino ad un certo punto
In ordine di predatori micidiali di avannotti vengono prima i Gymnocorymbus. Sono killer seriali di avannotti, veloci e grossi abbastanza da farli fuori tutti in una sola notte.
- Questi utenti hanno ringraziato ghino per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (07/12/2022, 20:04) • chelsea21 (07/12/2022, 22:35)
Se volere è potere, volare è potare.
ghino
-
chelsea21

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 07/12/2022, 22:35
ghino ha scritto: ↑07/12/2022, 19:22
Paracheirodon innesi immagino
sì, esatto

ghino ha scritto: ↑07/12/2022, 19:22
ciclidi in riproduzione
ad ora la riproduzione non mi interessa, se ce ne saranno alcuni che sopravvivranno ben venga, ma altrimenti a salvarli tutti non saprei dove metterli

Spumafire ha scritto: ↑07/12/2022, 18:57
questa sera proverei
hanno mangiato

The Show Must go On...
chelsea21
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 07/12/2022, 23:50
chelsea21 ha scritto: ↑07/12/2022, 22:35
hanno mangiato
Ottimo,si stanno già ambientando

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti