Potassio e GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Francescocucinelli
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/04/21, 23:10
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Ciao ragazzi, ho cercato qualcosina sul forum ma non ho trovato nulla, scusatemi quindi se questa domanda è stata già fatta, cioè ma il GH come è influenzato dal potassio? ho trovato nel forum che se lo inseriamo come carbonato o bicarbonato influisce chiaramente sul KH, ma non ho trovato nulla per quanto riguarda l'effetto che ha sul GH o anche sulla conducibiltà se inserito, ad esempio, come nitrato di potassio.
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Non c'entra nulla il potassio col GH, semmai è correlato alla conducibilità / TDS!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Francescocucinelli
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/04/21, 23:10
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Era esattamente quello che volevo chiedere, se influisse sul GH, ed eventualmente anche capire come influisce sulla conducibilità
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Potassio e GH
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
Ovviamente, se aggiungi il nitrato di potassio oltre al potassio dovrai sommare anche la conducibilità dei relativi nitrati.
Se usi solfato di potassio, dovrai aggiungere la conducibilità dei solfati, per il bicarbonato di potassio dovrai aggiungere la conducibilità dei bicarbonati.
Sul GH influiscono solo calcio e magnesio.Francescocucinelli ha scritto: ↑07/12/2022, 13:44Era esattamente quello che volevo chiedere, se influisse sul GH,
C'è una tabella sulla conducibilità dei vari elementi,che puoi usare come riferimento, a pagina 5 di questo articolo:Francescocucinelli ha scritto: ↑07/12/2022, 13:44ed eventualmente anche capire come influisce sulla conducibilità
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
Ovviamente, se aggiungi il nitrato di potassio oltre al potassio dovrai sommare anche la conducibilità dei relativi nitrati.
Se usi solfato di potassio, dovrai aggiungere la conducibilità dei solfati, per il bicarbonato di potassio dovrai aggiungere la conducibilità dei bicarbonati.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Francescocucinelli
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13/04/21, 23:10
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Anche in minima parte ferro, manganese, zinco e rame se liberi...in modo trascurabile. Ma dato che quasi sempre si aggiungono chelati, è come se non ci fossero.
Quindi per semplificare: GH = tutti i sali di calcio e magnesio
Il miglior sale di potassio è il nitrato, poi viene il bicarbonato. Tutti gli altri composti o alzano troppo il pH (idrossido e carbonato), oppure lasciano accumulare i loro anioni (cloruro e solfato) in assenza di adeguati cambi d'acqua.
Il fosfato di potassio si usa per aumentare i fosfati e non il potassio!
nicolatc ha scritto: ↑07/12/2022, 15:21
Sul GH influiscono solo calcio e magnesio.Francescocucinelli ha scritto: ↑07/12/2022, 13:44Era esattamente quello che volevo chiedere, se influisse sul GH,
C'è una tabella sulla conducibilità dei vari elementi,che puoi usare come riferimento, a pagina 5 di questo articolo:Francescocucinelli ha scritto: ↑07/12/2022, 13:44ed eventualmente anche capire come influisce sulla conducibilità
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/pH-GH-KH-ec-riflessioni/
Ovviamente, se aggiungi il nitrato di potassio oltre al potassio dovrai sommare anche la conducibilità dei relativi nitrati.
Se usi solfato di potassio, dovrai aggiungere la conducibilità dei solfati, per il bicarbonato di potassio dovrai aggiungere la conducibilità dei bicarbonati.
Anche in minima parte ferro, manganese, zinco e rame se liberi...in modo trascurabile. Ma dato che quasi sempre si aggiungono chelati, è come se non ci fossero.
Quindi per semplificare: GH = tutti i sali di calcio e magnesio
Il miglior sale di potassio è il nitrato, poi viene il bicarbonato. Tutti gli altri composti o alzano troppo il pH (idrossido e carbonato), oppure lasciano accumulare i loro anioni (cloruro e solfato) in assenza di adeguati cambi d'acqua.
Il fosfato di potassio si usa per aumentare i fosfati e non il potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Meglio dire che al GH contribuiscono tutti i sali di calcio e magnesio, ma alla fine il grado GH è un preciso numero di atomi (al litro) di calcio e/o di magnesio. Il numero di atomi è fissato, poi se sono di tutto magnesio abbiamo che corrispondono a 4.34 mg/l di magnesio, se sono tutti di calcio corrispondono a 7.15 mg/l di calcio, per il diverso peso atomico che hanno i due elementi.
Ma quella è comunque una interferenza che riguarda la modalità di funzionamento dello specifico test, non la definizione di GH.
Beh, scrivere proprio "GH uguale tutti i sali di calcio e magnesio" può però portare alcuni a confondersi, confusione che poi fanno anche in alcuni siti come ha notato recentemente @cicerchia80
Meglio dire che al GH contribuiscono tutti i sali di calcio e magnesio, ma alla fine il grado GH è un preciso numero di atomi (al litro) di calcio e/o di magnesio. Il numero di atomi è fissato, poi se sono di tutto magnesio abbiamo che corrispondono a 4.34 mg/l di magnesio, se sono tutti di calcio corrispondono a 7.15 mg/l di calcio, per il diverso peso atomico che hanno i due elementi.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- lucazio00
- Messaggi: 14556
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Potassio e GH
Interferenza o no è trascurabile il contributo del ferro, figuriamoci degli altri elementi metallici (dal manganese in giù)! Per gli altri metalli esistono metodiche specifiche!
Aggiunto dopo 48 secondi:
E' corretto come dici, ma mi riferivo ai novellini! 
Interferenza o no è trascurabile il contributo del ferro, figuriamoci degli altri elementi metallici (dal manganese in giù)! Per gli altri metalli esistono metodiche specifiche!
Aggiunto dopo 48 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑08/12/2022, 13:03Beh, scrivere proprio "GH uguale tutti i sali di calcio e magnesio" può però portare alcuni a confondersi, confusione che poi fanno anche in alcuni siti come ha notato recentemente @cicerchia80
Meglio dire che al GH contribuiscono tutti i sali di calcio e magnesio, ma alla fine il grado GH è un preciso numero di atomi (al litro) di calcio e/o di magnesio. Il numero di atomi è fissato, poi se sono di tutto magnesio abbiamo che corrispondono a 4.34 mg/l di magnesio, se sono tutti di calcio corrispondono a 7.15 mg/l di calcio, per il diverso peso atomico che hanno i due elementi.
E' corretto come dici, ma mi riferivo ai novellini!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 10 ospiti