Consigli allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
teoop
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/12/22, 17:09

Consigli allestimento

Messaggio di teoop » 09/12/2022, 13:58

F0E2A3CF-E540-4275-9FC6-6367D19AE101.jpeg
Buongiorno a tutti ​ :-h
Vorrei chiedervi un consiglio per il mio primo acquario avviato la settimana scorsa … 
Ho già inserito al suo interno un Anubias (che dovrò levare da sotto terra e legare ad un legno) ed anche un Egeria densa … cosa altro potrei aggiungere per ospitare un paio di Guppy ? 
Allego foto acquario e ringrazio tutti per le future risposte ​ :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
chelsea21
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 05/03/22, 19:10

Consigli allestimento

Messaggio di chelsea21 » 09/12/2022, 14:32

Piante, tante piante :)
The Show Must go On...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento

Messaggio di roby70 » 09/12/2022, 14:50

In 30 litri guppy sicuramente no ​ :-??
Ci sono altre possibilità che ci stanno 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
teoop
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/12/22, 17:09

Consigli allestimento

Messaggio di teoop » 09/12/2022, 15:42


chelsea21 ha scritto:
09/12/2022, 14:32
Piante, tante piante :)

Me ne puoi consigliare qualcuna ?

Aggiunto dopo 58 secondi:

roby70 ha scritto:
09/12/2022, 14:50
In 30 litri guppy sicuramente no ​ :-??
Ci sono altre possibilità che ci stanno

Cosa potrei inserire ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli allestimento

Messaggio di roby70 » 09/12/2022, 16:13


teoop ha scritto:
09/12/2022, 15:43
Cosa potrei inserire ?

le misure esatte dell’acquario quali sono?
Il fondo che hai messo è inerte? Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Scusa le tante domande ma così vediamo bene com’è al momento e cosa si può ospitare magari modificando qualcosa.
 
Per le piante invece.. esattamente che luce hai? Non vedo plafoniere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
teoop
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/12/22, 17:09

Consigli allestimento

Messaggio di teoop » 10/12/2022, 9:29


roby70 ha scritto:
09/12/2022, 16:13

teoop ha scritto:
09/12/2022, 15:43
Cosa potrei inserire ?

le misure esatte dell’acquario quali sono?
Il fondo che hai messo è inerte? Con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Scusa le tante domande ma così vediamo bene com’è al momento e cosa si può ospitare magari modificando qualcosa.

Per le piante invece.. esattamente che luce hai? Non vedo plafoniere

Buongiorno @roby70  , in allegato ti metto la qualità dell’acqua , alla quale ho già provveduto ad aggiungere (su consiglio) acquasafe e ovviamente batteri attivatori del filtro. 
Le misure dell’acquario sono 40x28x20 con un filtro interno da 170 L/H 
Il terreno è un “Aquaground Bios” Fertile per piantumazioni. 
La plafoniera non c’è volutamente perché ho montato e costruito sopra l’acquario un impianto LED nella controparte che sta poco sopra l’acquario 

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
BD425FF7-742E-4BF4-9B8C-1DA88DDD9F76.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6301
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Consigli allestimento

Messaggio di aldopalermo » 10/12/2022, 9:53


teoop ha scritto:
10/12/2022, 9:31
già provveduto ad aggiungere (su consiglio) acquasafe e ovviamente batteri attivatori del filtro.

Se non li mettevi era meglio.​
teoop ha scritto:
10/12/2022, 9:31
Il terreno è un “Aquaground Bios” Fertile

Se è un terreno fertile devi coprirlo con uno inerte.

teoop ha scritto:
10/12/2022, 9:31
impianto LED nella controparte che sta poco sopra l’acquario

Che temperatura colore e quanti lumen?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli allestimento

Messaggio di Fiamma » 10/12/2022, 13:19


aldopalermo ha scritto:
10/12/2022, 9:53
Se è un terreno fertile devi coprirlo con uno inerte

non solo, devi usare piante che lo sfruttino, al momento hai due piante che si nutrono esclusivamente dalla colonna d'acqua 

Posted with AF APP

Avatar utente
teoop
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/12/22, 17:09

Consigli allestimento

Messaggio di teoop » 10/12/2022, 14:30


Fiamma ha scritto:
10/12/2022, 13:19

aldopalermo ha scritto:
10/12/2022, 9:53
Se è un terreno fertile devi coprirlo con uno inerte

non solo, devi usare piante che lo sfruttino, al momento hai due piante che si nutrono esclusivamente dalla colonna d'acqua

Si, questo mi è stato scritto nel post che ho pubblicato nella sezione di presentazione.. Quali piante potrei mettere che si nutrono dal suolo? 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Consigli allestimento

Messaggio di Fiamma » 10/12/2022, 14:42

Cryptocoryne, Hygrophila, Bacopa, Echinodorus, Vallisneria...facendo attenzione alle ​Allelopatia tra le piante d'acquario 
Viste le dimensioni della vasca, ti consiglio le Cryptocoryne che rimangono relativamente piccole, ce ne sono di molti tipi, poi magari un'Hygrophila che è una pianta rapida...
Dai anche un'occhiata qui per qualche idea
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti