Faccio una premessa: sull'uso dell'acqua piovana ci sarebbe da parlare e non sintetizzare male come ho fatto io sopra.
Chiedo venia.
Invece, guardando il tuo acquario io procederei con piccoli cambi cone ti avevo detto.
Acqua in bottiglia o di rubinetto decantata 48 ore se, per esempio, ne cambi 5/10 litri.
Poi osservare e pazientare.
Quelle belle alghe (o anche misto con spruzzata di ciano) non vanno via dalla sera alla mattina.
E poi, l'ultima (si fa per dire) parola, la mette sempre la vasca sulla base dei nostri interventi.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Simone82 ha scritto: ↑09/12/2022, 14:21
Gli NO
3- alti si eliminano solo con cambio di acqua?
La presenza di silicati da cosa dipende?
Gli NO
3- a quanto mi risulta, li ciucciano le piante e li accumuliamo noi insieme ai pesci.
Se in questo minestrone c'è equilibrio, ne stiamo bene tutti.
I silicati penso ti arrivino dall'acqua ma quando la vasca gira, non ne percepisci più traccia.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Quindi, non ti preoccupare di farli calare con una operazione matematica rapida (utile eccome in presenza di guai grossi) ma di non impedire alla vasca di trovare un suo equilibrio.
(pro memoria anche per me)

una non risposta.