Idropisia betta (urgente)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 0:06

Buonasera, ho urgente bisogno di aiuto per il mio betta splendens.
Sono stato via un paio di giorni e stasera, al mio ritorno, ho trovato la spina a cui è collegata tutta l'alimentazione del mio acquario staccata (probabilmente è stata una svista della donna delle pulizie). Fortunatamente il riscaldatore è rimasto acceso, ma filtro, areatore e luce sono rimasti spenti per almeno 2 giorni, ma forse anche di più.
Al mio ritorno il mio betta era nelle condizioni delle foto: gonfio, con le squame rialzate, inappetente e poco reattivo, i sintomi corrispondono a quelli dell'idropisia.
Ho subito provveduto ad isolarlo in una vaschetta di una decina di litri con il riscaldatore.
Posso fare qualcosa per salvarlo?
In casa purtroppo non ho antibiotici di nessun genere, ho solo del dessamor e del falgyl (inutili credo), ma domani potrei andare a comprare il necessario.
Secondo voi è stata colpa della mancanza di corrente?
Non riesco a postarvi i valori dell'acquario perché attualmente a casa non ho né reagenti né strisce e quelli di giorni fa non credo siano utili 🙈.
Attendo una vostra risposta, spero rapida.
Buona serata 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Duca77 » 11/12/2022, 0:42

Sembra proprio idropisia viste le scaglie rialzate  dovresti procurarti un antibiotico tipo il minocin o la claritromicina. 
Se il filtro è stato fermo un paio di giorni tieni controllati i nitriti in vasca. Se la vasca è ben piantumata e il carico organico è basso lo toglierei del tutto, e pure l'areatore che serve solo in caso di necessità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Matty03 (11/12/2022, 9:53)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 0:50


Duca77 ha scritto:
11/12/2022, 0:42
Sembra proprio idropisia viste le scaglie rialzate dovresti procurarti un antibiotico tipo il minocin o la claritromicina.
Se il filtro è stato fermo un paio di giorni tieni controllati i nitriti in vasca. Se la vasca è ben piantumata e il carico organico è basso lo toglierei del tutto, e pure l'areatore che serve solo in caso di necessità.

Domani mi procuro i reagenti e misuro i valori.
Per quango riguarda gli antibiotici dove li posso reperire? In farmacia o in un negozio di animali?
E nel caso invio anche già a chiederti come somministrarli.
Secondo te a questo stadio è recuperabile o mo devo rassegnare?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Duca77 » 11/12/2022, 9:31


mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 0:50
In farmacia o in un negozio di animali?

In farmacia, sono antibiotici, sperando non ti chiedano la ricetta.​
mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 0:50
E nel caso invio anche già a chiederti come somministrarli.

Se mangia puoi dare del cibo impanato con il medicinale, ma visto che hai scritto che è inappetente dovrai fare bagni di 6 ore in un'altra vaschetta che terrai al buio, per la quantità aspetta che taggo @sp19  @Matty03  @EnricoGaritta  

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Matty03 » 11/12/2022, 9:57

:-h
Sì, confermo anch'io idropisia
Per le dosi: 50mg di principio attivo per ogni litro della vaschetta (va tenuta al buio), bagno di 6h poi lo riporti in acqua pulita.
La procedura va ripetuta ogni giorno,  rifacendo la soluzione ogni volta.
Ti serviranno quindi 2 vaschette di isolamento, una dove tenere il pesciotto e una dove fare il bagno con il medicinale​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Duca77 (11/12/2022, 10:04) • EnricoGaritta (11/12/2022, 20:09)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 11:36


Matty03 ha scritto:
11/12/2022, 9:57
:-h
Sì, confermo anch'io idropisia
Per le dosi: 50mg di principio attivo per ogni litro della vaschetta (va tenuta al buio), bagno di 6h poi lo riporti in acqua pulita.
La procedura va ripetuta ogni giorno, rifacendo la soluzione ogni volta.
Ti serviranno quindi 2 vaschette di isolamento, una dove tenere il pesciotto e una dove fare il bagno con il medicinale​ :)

Perfetto, ti ringrazio.
Altri accorgimenti? Areatore? Cibo?

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 12:59


Matty03 ha scritto:
11/12/2022, 9:57
:-h
Sì, confermo anch'io idropisia
Per le dosi: 50mg di principio attivo per ogni litro della vaschetta (va tenuta al buio), bagno di 6h poi lo riporti in acqua pulita.
La procedura va ripetuta ogni giorno, rifacendo la soluzione ogni volta.
Ti serviranno quindi 2 vaschette di isolamento, una dove tenere il pesciotto e una dove fare il bagno con il medicinale​ :)

Ciao, volevo darvi un aggiornamento.
Ho messo il betta in una vaschetta di isolamento con il riscaldatore e l'areatore (ho letto che è necessario per le cure con antibiotico) al buio. Purtroppo la vaschetta sono solo 4 litri. Come da vostre indicazioni ho sciolto 200 mg di minocin e ora lo lascio lì per 6 ore.
La cosa che ho notato è che da quando l ho inserito sta sul fondo piegato da un lato, fino a prima stava dritto.
Attendo altre vostre indicazioni e vi do aggiornamenti.
Buona giornata 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Duca77 » 11/12/2022, 15:29

Aspettiamo e vediamo come procede. Quanto tempo ha il betta? Magari finito il bagno nelk'altra vaschetta prova a dargli qualcosina per vedere se mangia e fa feci. Ricordati di cambiare ogni giorno 30 % dell'acqua di quarantena.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 16:04


Duca77 ha scritto:
11/12/2022, 15:29
Aspettiamo e vediamo come procede. Quanto tempo ha il betta? Magari finito il bagno nelk'altra vaschetta prova a dargli qualcosina per vedere se mangia e fa feci. Ricordati di cambiare ogni giorno 30 % dell'acqua di quarantena.

il betta è con me da fine agosto, ma era già di queste dimensioni quando l ho preso, quindi non saprei dirti.
Va bene, un ultimo consiglio, per i cambi d'acqua che acqua uso?
Perché per i miei acquari di solito uso acqua da osmosi inversa o acqua di rubinetto biocondizionata quando non ho quella di osmosi, ma normalmente c'è il filtro dell'acquario con i batteri, in quarantena non ho messo filtro quindi mi chiedevo quale fosse meglio usare in questo caso 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Duca77 » 11/12/2022, 16:42


mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 16:04
per i cambi d'acqua che acqua uso?

Per i cambi devi usare un' acqua con le caratteristiche simili a quella dell'acquario e per il betta è pH acido e durezze basse, quindi meglio quella di osmosi o acqua in bottiglia tipo sant'anna o bluess. Il filtro non va messo in quarantena, altrimenti un picco di nitriti potrebbe uccidere il pesce. Io poi lo toglieri pure dalla vasca principale se è ben piantumata.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti