Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di emanuele14 » 13/12/2022, 19:40

Parliamo un po' di questo argomento? Sembra una regola santa dell'acquariofilia, ma io attualmente ne sono contrario. Quando arrivo a casa metto subito i pesci in vasca, stop.

Primo argomento: luci spente. Beh qui generalizzare è assurdo, dire che è meglio inserire i pesci a luci spente come spesso si legge, è sbagliato a prescindere. Bisogna tenere conto del tipo di pesce, se diurno o notturno. Un pesce che ad esempio passa la notte al riparo in un anfratto(è il caso di quasi tutti quelli del marino), gli si darebbe ulteriore stress a tenerlo in un sacchetto a luci spente, stessa cosa liberarlo a luci spente. Dunque a luci spente inserirei solo pesci notturni, quelli diurni assolutamente no.

Tenerli in sacchetto o goccia a goccia. Un pesce ci mette giorni se non settimane ad abituarsi a nuovi valori dell'acqua, secondo me non ha senso procurare ulteriore stress al pesce tenendolo mezzora o un ora in più nel sacchetto, tanto vale liberarlo subito. Ok forse per lo sbalzo termico avrebbe senso tenerlo 20 minuti a galleggiare sulla vasca, ma solo per questo, ad ogni modo non ho mai notato nessuna differenza tra l'atteggiamento di un pesce inserito subito, quindi con sbalzo termico, e uno inserito dopo 20/30 minuti, quindi senza sbalzo termico.
Insomma secondo me un pesce patisce parecchio il viaggio in un sacchetto, fa la cacca, la pipì, rilascia tossine, alcuni più degli altri, vedi Corydoras, a naso direi che la primissima cosa da fare quando si arriva a casa è liberare i pesci in vasca.

Ultima cosa, se in vasca si hanno pesci particolarmente timidi che magari a fatica hai fatto prendere - con tanta pazienza - un minimo di fiducia(mio caso), mettendo i sacchetti in vasca a galleggiare, spaventi i pesci presenti in vasca e rovini il lavoro di mesi.

Qualche giorno fa, leggendo una discussione su un forum estero, mi sono imbattuto in nella seguente risposta. Io di chimica ci capisco zero, qualcuno che ci capisce meglio cosa ne pensa? Se ciò che è scritto di seguito fosse corretto, sarebbe un altro punto a favore del buttare subito il pesce in vasca ...

La prossima volta che ti verrà spedito del pesce, ti suggerirei di cambiare il tuo metodo di acclimatazione.

Un gocciolamento lento va bene per i pesci che sono stati in un sacchetto per un tempo molto breve, ma non va bene per i pesci che sono stati in un sacchetto per lunghi periodi di tempo.

Il motivo è che mentre i pesci sono nei sacchi continuano a espellere urina che diventa ammoniaca. I pesci respirano anche, il che assorbe ossigeno e rilascia anidride carbonica. Man mano che la concentrazione di anidride carbonica nel sacchetto aumenta, diventa acido carbonico che abbassa il pH dell'acqua. A valori di pH inferiori a 7 praticamente tutta l'ammoniaca tossica diventa ammonio non tossico.

Una volta aperto il sacchetto e l'anidride carbonica si disperde nell'atmosfera, il pH torna a quello che era prima. L'ammonio non tossico ritorna improvvisamente ad ammoniaca tossica. Facendo un lento acclimatazione, i pesci sono praticamente seduti in un bagno di acqua tossica piena di ammoniaca.

Più lungo è il tempo di spedizione, peggio è.

Per i pesci che vengono spediti durante la notte il miglior metodo di acclimatazione (IME) è quello di galleggiare per circa 20 minuti per raggiungere la temperatura e quindi aprire il sacchetto e filtrare il pesce attraverso una rete (con l'acqua che scende nello scarico) e metterlo direttamente nel acquario. IME questo è stato il modo migliore per acclimatare i pesci che sono stati in una borsa per un lungo periodo di tempo.

In alternativa alcune persone aggiungeranno un neutralizzatore di ammoniaca al sacchetto e poi potrai ancora fare l'acclimatazione a goccia. Tuttavia non ho visto alcun vantaggio in questo nell'applicazione.
Andy

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di mmarco » 13/12/2022, 20:43


emanuele14 ha scritto:
13/12/2022, 19:40
Quando arrivo a casa metto subito i pesci in vasca, stop.

Anche io ​ :(
Buonanotte 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2022, 20:51

... Se li vai a prendere dal negozio sotto casa, ti posso anche star a sentire, di fatto é la stessa acqu
Solitamente nelle spedizioni, viene portato il pesce ad una salinità (anche se abitasse a conducibilità prossime allo 0) a 9 g/l, per tutta una serie di motivi, che non riguardano i paparassiti non bastano giorni oer acclimatare un wild in un vasca normale, altro che goccia a goccia

... Sto forum estero fa un pò confusione sulla protonazione tra ammonio e ammoniaca
Se ci scrivi digli pure che fino a pH 8 possono dormì tranquilli @-)
Stand by

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di emanuele14 » 13/12/2022, 21:33

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2022, 20:51
non bastano giorni oer acclimatare un wild in un vasca normale, altro che goccia a goccia

Appunto, per questo mi sembra inutile ... no?

cicerchia80 ha scritto:
13/12/2022, 20:51
Se ci scrivi digli pure che fino a pH 8 possono dormì tranquilli

No no, è venuto fuori da una ricerca su google per un pesce :)) però non avevo mai letto nulla del genere e volevo capire quanto fondata fosse la sua tesi

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di mmarco » 14/12/2022, 6:05


cicerchia80 ha scritto:
13/12/2022, 20:51
Se li vai a prendere dal negozio sotto casa

È il mio caso.
:(
Buongiorno 

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di Necton » 14/12/2022, 18:32

Molto dipende anche dalla specie..
Onestamente non ho mai usato questo metodo, così come non ho mai inserito di botto i pesci in vasca. Ho sempre utilizzato una via di mezzo, ma la mia priorità quando si tratta di inserire nuovi animali resta sempre un'altra, ovvero l'aspetto sanitario.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2022, 18:44

emanuele14 ha scritto:
13/12/2022, 21:33
Appunto, per questo mi
Eh non discuto
Personalmente per acclimatare dischi commerciali in pH acido ci ho messo diverse ore
Appena ci provavo si ribaltavano
Io mi prendo sempre due o tre ore se sono pesci più delicati, se no la solita mezz'ora
Discorso cory non saprei, a larte che molti commerciali hanno perso quella caratteristica, ma in tal caso gli effetti sarebbero stati immediati (come fa appunto per difendersi) capitato personalmente che dal negozio a casa, non sono riuscito a mettere dei Black Venezuela in acqua

Al contrario, presi su zoominimarket, tutto apposto e sani e salvi
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di mmarco » 14/12/2022, 19:12


Necton ha scritto:
14/12/2022, 18:32
Molto dipende anche dalla specie..

Quoto. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di emanuele14 » 14/12/2022, 19:29

cicerchia80 ha scritto:
14/12/2022, 18:44
Personalmente per acclimatare dischi commerciali in pH acido ci ho messo diverse ore
Appena ci provavo si ribaltavano

Questo è interessante. Ti andrebbe di spiegare meglio con qualche dettaglio? A me non è mai capitato, ma non ho mai avuto discus, ma altri pesci anche più delicati si, soprattutto quando avevo il marino.
Io non ho mai notato differenze e l'ultimo esperimento l'ho fatto un paio di mesi fa quando ho inserito in vasca due Hypancistrus L236 super white. Erano state due ore e mezza di macchina dal rivenditore, arrivato a casa uno l'ho buttato subito in vasca, l'altro ho aspettato che la temperatura dell'acqua nel sacchetto si pareggiasse con la vasca, aggiungendo anche di tanto in tanto un mezzo bicchiere d'acqua della vasca. In tutto ci ho messo circa 40 minuti e poi l'ho liberato. Hanno impiegato lo stesso identico tempo ad ambientarsi e hanno iniziato ad accettare il cibo lo stesso giorno ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ecco perchè sono contrario all'ambientamento goccia a goccia

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2022, 4:11


emanuele14 ha scritto:
14/12/2022, 19:29
Ti andrebbe di spiegare meglio con qualche dettaglio

sono stato a cercare video... Da qualche parte li ho, ma non  riesco a trovarli
Eh nulla
Acqua a pH 6, é stato impossibile inserire discus commerciali allevati a pH più alti
Ho dovuto alzare di botto il pH dela vasca per poi farlo scendetr sotto 6.5 in diversi giorni
non sono più riuscito a scendere a pH 6, ma questo è abbastanza normale
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Will74 e 5 ospiti