Ciao a tutti,
chiedo un consiglio per un nuovo acquario da 55L (misure 45 x 36 x 34).
Devo partire da zero quindi imposterei la vasca a seconda della fauna (è il mio secondo acquario).
Generalmente vorrei andare su uno stile molto naturale con foglie, rami e piante poco esigenti.
Le opzioni che avevo in mente sono:
- Coppia di ciclidi nani
- Coppia di ciclidi nani + gruppetto di nano fish (boraras..)
- Monospecifico con boraras (con eventualmente neocardine)
- Monospecifico con rasbora galaxy (con eventualmente neocaridine)
Avete qualche altra idea o consigli?
Diciamo che preferirei una fauna che potrebbe sopportare anche qualche giorno di assenza (viaggio per lavoro) o assenza di 2 settimane in estate. Con le boraras urophtalmoides che ho in un altro acquario mi sono già trovato bene ma cambiare non sarebbe male.
Grazie a tutti
Nuovo allestimento 55L
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17585
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
Ti chiamo il mago degli abbinamenti
@gem1978 
A me piace l'idea delle Galaxy con Neocaridine, non hai bisogno di riscaldatore, che di questi tempi, bisogna vedere però che temperatura hai a casa tua in estate perché patiscono il caldo.
Per i Ciclidi nani mi sembra un pò piccolo.
C'è anche il classico Betta con o senza Rasbore.
@gem1978

A me piace l'idea delle Galaxy con Neocaridine, non hai bisogno di riscaldatore, che di questi tempi, bisogna vedere però che temperatura hai a casa tua in estate perché patiscono il caldo.
Per i Ciclidi nani mi sembra un pò piccolo.
C'è anche il classico Betta con o senza Rasbore.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
i ramirezi sono tra i nani più statici, ci starebbero anche ma orienterei altrove la scelta.
Quella dei danio margaritatus con neocaridina è un'ottima idea.
Il betta con le espei che suggeriva fiamma sono sicuramente una possibilità ?
Alternative
- Tanichthys micagemmae con neocaridina
- iriatherina werneri con neocaridina
- hyphessobrycon amandae con corydoras habrosus
- coppia di Dario dario o Myanmar con neocaridina
- coppia di elassoma gilberti in monospecifico.
Aggiunto dopo 52 secondi:
► Mostra testo
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Robi1kenobi
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 11/03/22, 10:24
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
mi piace molto questo abbinamento. Secondo te invece delle amandae cosa potrei inserire con i cory?
- hyphessobrycon amandae con corydoras habrosus.gem1978 ha scritto: ↑15/11/2022, 15:47i ramirezi sono tra i nani più statici, ci starebbero anche ma orienterei altrove la scelta.
Quella dei danio margaritatus con neocaridina è un'ottima idea.
Il betta con le espei che suggeriva fiamma sono sicuramente una possibilità ?
Alternative
- Tanichthys micagemmae con neocaridina
- iriatherina werneri con neocaridina
- hyphessobrycon amandae con corydoras habrosus
- coppia di Dario dario o Myanmar con neocaridina
- coppia di elassoma gilberti in monospecifico.
Aggiunto dopo 52 secondi:
► Mostra testo
mi piace molto questo abbinamento. Secondo te invece delle amandae cosa potrei inserire con i cory?
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
Hyphessobrycon elachys.
Ci sono altre specie di piccola taglia che potrebbero starci, ma oltre la difficile reperibilità necessitano di pH molto basso.
Mi vengono in mente ad esempio i tyttocharax tambopatensis.
Ci sono altre specie di piccola taglia che potrebbero starci, ma oltre la difficile reperibilità necessitano di pH molto basso.
Mi vengono in mente ad esempio i tyttocharax tambopatensis.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Robi1kenobi
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 11/03/22, 10:24
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
Interessante, conosci il Trochilocharax ornatus? non so ma sono molto simili con il tyttocharax.
- gem1978
- Messaggi: 23812
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento 55L
non nel dettaglio.
Credo possa starci con gli habrosus ma non ho la certezza.
Come il tambopatensis è un pesce non facilmente reperibile, di solito.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti