Acido salicilico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 13/12/2022, 21:59

Avete esperienze dirette sui dosaggi di salicilico in presenza di neocaridine?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 14/12/2022, 10:52

No purtroppo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2022, 14:14

... Aspirina si
Ma con il sale puro andate a dosaggi parecchio più alti dei miei
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 16/12/2022, 14:34


cicerchia80 ha scritto:
16/12/2022, 14:14
... Aspirina si
Ma con il sale puro andate a dosaggi parecchio più alti dei miei

Quindi reggono o soffrono?
 
Io in un piccolo trasferimento ho avuto problemi ma non so se sono da imputarsi al salicilico (dosato giornalmente con soluzione)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 16/12/2022, 19:13

Io per cautela seguirei i dosaggi equivalenti dell'Algexit (0,2mg/l ogni settimana per 4 settimane di fila)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2022, 19:35


Pisu ha scritto:
16/12/2022, 14:34
Quindi reggono o soffrono?

... Vedo tranquillamente baby in giro
La avevo fatta usare anche a @Jack Sparrow  peró credo a dosaggio più basso
 
Le mie se ne stanno tranquillamente sbattendo di 70 mg x 100 L a giorni alterni
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (16/12/2022, 19:47)
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 16/12/2022, 19:45


lucazio00 ha scritto:
16/12/2022, 19:13
Io per cautela seguirei i dosaggi equivalenti dell'Algexit (0,2mg/l ogni settimana per 4 settimane di fila)

Si, come le alghe reagiscono dopo un lasso di tempo anche i pesci e altri animali possono avere effetti a scoppio ritardato.

Ricordo ancora la storia traumatizzante di qualche anno fa dove nella mia vasca principale dopo un mese abbondante di trattamento contro la Cladophora sembrava che i pesci stessero benissimo, quando ad un certo punto mi diventano apatici e smettono di mangiare.
Avevo solo 2 Ghiozzi d'acqua dolce e una bavosa.

La bavosa viene subito tolta e messa in una vaschetta per pesci rossi a parte con acqua non trattata;
il giorno dopo sembrava già guarita, dopo mangiato quando decido di rimuovere con il retino i residui di mangime dalla vaschetta...la bavosa si spaventa e fa uno scatto improvviso...e....muore ​ :-o:((

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
In pratica ha avuto una specie di attacco di convulsioni in cui è rimasta per ben 5 minuti rigida e senza muovere le branchie.
Presa in mano sembrava congelata.

Dopo 10 minuti si è ripresa come niente fosse e ha ricominciato a nuotare.
Dopo una settimana il Ghiozzo stessa identica situazione.

La cosa incredibile è che i pesci in quello stato sembrano morti al 200%.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 16/12/2022, 19:50

Ok allora ricerco le cause altrove, anche se forse lo so già
 
Sbalzo osmotico dovuto ad eccesso di potassio o solo quest'ultimo
 
Credevo non fosse un problema invece mi ha dimezzato una dozzina di Caridina che ho inserito
 
Con le prossime aggiusto meglio valori e acclimatazione 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

cqrflf ha scritto:
16/12/2022, 19:49
Dopo 10 minuti si è ripresa come niente fosse e ha ricominciato a nuotare.
Dopo una settimana il Ghiozzo stessa identica situazione.

Ma veramente?? ​ @-)
 
Che stranezza incredibile...
 
Sicuro che sia da associare al salicilico?

Aggiunto dopo 5 minuti 43 secondi:
Io alla fine sto dosando una soluzione satura di osmosi e salicilico a 0,15 ml/l al giorno
 
In 2 vasche non estreme sta sparendo, nella più luminosa si sta espandendo 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 16/12/2022, 20:08

Se trovo il filmato fatto con il telefono e la mano tremante lo carico.

Potrebbe diventare oggetto di un'interessante discussione.
Convulsioni/attacchi epilettici sui pesci causati da AlgExit.

Se fosse avvenuto solo su un pesce non lo riterrei significativo ma identici sintomi su 2 specie differenti a distanza di una settimana coglie la mia attenzione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 16/12/2022, 20:14

Io con algexit ho avuto problemi solo con i gasteropodi, a dosaggi elevati e solo nel lungo periodo.
 
Testato su platy (inutile parlarne) ma anche su caracidi e otocinclus.
Mai il minimo problema.
 
Sui gamberetti invece non ho ancora esperienza, lo scoprirò a breve 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti