Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Axio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/12/22, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: Lavico
- Flora: Sagottaria subulata, ceratopteris petroides, Vallisneria torta, anubias Gold, anubias mini bonsai, legenandra red, bucephalandra super Blue, pistia.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Axio » 18/12/2022, 9:45
Quando ho allestito la vasca non mi erano arrivati i sali, quando sono arrivato ho usato il GH+ per innalzarlo, seguendo le tabelle
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
In vasca ci sono rocce ?
Ho dei pezzi di lavagna (ardesia)
Posted with AF APP
Axio
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/12/2022, 10:05
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 9:49
Ho dei pezzi di lavagna (ardesia)
potrebbe rilasciare sia calcio che sodio. L’hai testata prima di metterla ?
Suo sali non ho capito.. quelli alyxon non sono sia per GH che KH? Perché parli solo di GH+?
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Con quei sali e il loro protocollo di fertilizzazione è poi consigliato fondo inerte , non so come possano comportarsi con il lapillo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Axio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/12/22, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: Lavico
- Flora: Sagottaria subulata, ceratopteris petroides, Vallisneria torta, anubias Gold, anubias mini bonsai, legenandra red, bucephalandra super Blue, pistia.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Axio » 18/12/2022, 14:34
Il KH stava bene e non ho avuto necessità di integrarlo....il lapillo non è inerte? Io sapevo di si.
Posted with AF APP
Axio
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/12/2022, 14:52
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 14:34
il lapillo non è inerte? Io sapevo di si.
Non del tutto, infatti a volte viene usato al posto dei cannolicchi.
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 14:34
Il KH stava bene e non ho avuto necessità di integrarlo.
Qui mi sono perso io... hai riempito con solo osmosi? Se si allora GH e KH erano a 0, poi non ho capito esattamente che cosa hai usato. Hai detto sali alyxon che alzano sia GH che KH, quindi mi sono perso sul motivo del GH+ di cui parli dopo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 18/12/2022, 15:16
roby70 ha scritto: ↑18/12/2022, 14:52
Non del tutto, infatti a volte viene usato al posto dei cannolicchi
non l'ho capita!
mm
bitless
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/12/2022, 15:33
Il lapillo a volte viene usato al posto dei cannolicchi perché è molto poroso. Inoltre può rilasciare ferro.
Essenzialmente per questi motivi non può essere considerato proprio un fondo inerte, sicuramente non è calcareo
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- bitless (18/12/2022, 15:59) • aloparisi (19/12/2022, 7:13)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Axio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/12/22, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: Lavico
- Flora: Sagottaria subulata, ceratopteris petroides, Vallisneria torta, anubias Gold, anubias mini bonsai, legenandra red, bucephalandra super Blue, pistia.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Axio » 18/12/2022, 20:15
roby70 ha scritto: ↑18/12/2022, 14:52
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 14:34
il lapillo non è inerte? Io sapevo di si.
Non del tutto, infatti a volte viene usato al posto dei cannolicchi.
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 14:34
Il KH stava bene e non ho avuto necessità di integrarlo.
Qui mi sono perso io... hai riempito con solo osmosi? Se si allora GH e KH erano a 0, poi non ho capito esattamente che cosa hai usato. Hai detto sali alyxon che alzano sia GH che KH, quindi mi sono perso sul motivo del GH+ di cui parli dopo.
Ho riempito con osmosi, facendo un errore, ovvero non ho sciacquato il fondo, dopo una settimana, quando sono arrivati i sali, ho fatto il test per vedere quanto integrare con i sali ed il KH era a 4, come il GH, così ho deciso di integrare solo il GH per portarlo ad 8. Non so neanche io il perché il KH fosse a 4, forse non aver sciacquato il lapillo può aver influito??
Posted with AF APP
Axio
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 18/12/2022, 21:08
No

GH e KH dovevano essere a 0.
Sicuro dei test fatti? Con cosa li hai misurati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Axio

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/12/22, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
- Fondo: Lavico
- Flora: Sagottaria subulata, ceratopteris petroides, Vallisneria torta, anubias Gold, anubias mini bonsai, legenandra red, bucephalandra super Blue, pistia.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Axio » 18/12/2022, 22:59
I test li faccio con i reagenti JBL..... comunque mi sono ricordato che per provare la tenuta dell'acquario ho usato acqua di rubinetto e potrebbe aver lasciato un po' di sali.... comunque per ora i valori sono ok, con i successivi cambi ed integrazioni dovrebbe andare tutto ok...ho misurato anche la conducibilità con un TDS ed ho rilevato 228 ppm a 24°c, non dovrebbe essere male
Posted with AF APP
Axio
-
roby70
- Messaggi: 43407
- Messaggi: 43407
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 19/12/2022, 8:14
Axio ha scritto: ↑18/12/2022, 22:59
con un TDS ed ho rilevato 228 ppm
ti da anche la misura in µS/cm? Dovrebbe essere più o meno il doppio
Aggiunto dopo 9 minuti 29 secondi:
Ci starebbe una conducibilità molto alta visto che i sali che hai usato inseriscono un sacco di potassio.
Continuano a non tornarmi GH e KH ma comunque come valori vanno bene quindi vedrei in seguito come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti