Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
elenatn

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenatn » 18/12/2022, 9:44
Ciao, ho un maturazione un 30 litri e dentro c'è un filtro a zainetto con fondo sabbioso,il problema è che il fondo ha "un buco" dove si vede il vetro sotto perché il getto d'acqua lo scava di continuo.
Come posso fare per "rompere" il getto ed evitare che scavi?
Posted with AF APP
Elena

elenatn
-
Vinjazz
- Messaggi: 3466
- Messaggi: 3466
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 18/12/2022, 10:30
Ciao @
elenatn 
Alcuni filtri hanno una levetta che regola la portata!
Io per ovviare al problema avevo messo una spugnetta che smorzasse un po' il getto.
Considera che un movimento superficiale elevato fa anche disperdere la CO
2 piú velocemente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Spumafire (18/12/2022, 10:41)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
elenatn

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenatn » 18/12/2022, 10:39
@
Vinjazz proverò con il dimezzare il getto (è un amtra niagara 370), per curiosità, la spugna come l'hai messa?
Spero che mettendo gli allestimenti venga smorzato pure da quelli
Essendo un caridinaio dici che anche al minimo il filtro lavori bene?
(Ci saranno solo
Caridina e lumache)
Posted with AF APP
Elena

elenatn
-
Vinjazz
- Messaggi: 3466
- Messaggi: 3466
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 18/12/2022, 10:43
elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 10:39
per curiosità, la spugna come l'hai messa?
L'ho messa di traverso proprio sulla cascatella
elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 10:39
Essendo un caridinaio dici che anche al minimo il filtro lavori bene?
Sicuramente, ma considere di mettere qualcosa che eviti che le baby vengano aspirate

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (18/12/2022, 10:45) • elenatn (18/12/2022, 12:28)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 18/12/2022, 10:45
La spugna la dovresti mettere in maniera che venga ostruito leggermente il flusso,così la forza dell'acqua non riuscirà ad arrivare a sollevarti il fondo

elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 10:39
Spero che mettendo gli allestimenti venga smorzato pure da quelli
Esatto

Praticamente stesso discorso,gli allestimenti fanno da ostruzione al flusso d'acqua.
elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 10:39
Essendo un caridinaio dici che anche al minimo il filtro lavori bene?
(Ci saranno solo Caridina e lumache)
SI si,senza alcun problema.
C'è molta gente che lo fa anche senza filtro

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- elenatn (18/12/2022, 12:24)
Spumafire
-
Vinjazz
- Messaggi: 3466
- Messaggi: 3466
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 18/12/2022, 11:20
Eccole

Io uso queste invece delle spugne che almeno occupano di meno e le baby non vengono aspirate!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- elenatn (18/12/2022, 12:28)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
elenatn

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/06/18, 16:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl sansibar dark
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di elenatn » 18/12/2022, 12:27
@
Vinjazz ho riciclato questa spugna da un vecchio filtro ad aria, calza perfettamente sul tubo di aspirazione, può bastare?
Screenshot_20221218_122432_7326571788878127303.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elena

elenatn
-
Vinjazz
- Messaggi: 3466
- Messaggi: 3466
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 18/12/2022, 12:29
elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 12:27
calza perfettamente sul tubo di aspirazione, può bastare?
Certamente, é perfetta

io non la uso perché la trovo un po' grandicella, ma fa egregiamente il suo lavoro.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
- elenatn (18/12/2022, 12:30) • Monica (18/12/2022, 12:30)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Spumafire
- Messaggi: 5019
- Messaggi: 5019
- Ringraziato: 982
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
982
Messaggio
di Spumafire » 18/12/2022, 12:36
elenatn ha scritto: ↑18/12/2022, 12:27
può bastare?
Volendo,con un buon cutter affilato,potresti tagliare e rimpicciolirla(se la trovi troppo grossa

)
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- elenatn (18/12/2022, 12:40)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreami e 4 ospiti