Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								JonaPat							
 
- Messaggi:  422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne,  rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di JonaPat » 19/12/2022, 18:20
			
			
			
			
			Salve a tutti! Sono andato a comprare il rinverdente perché lo avevo finito (usandola anche nelle piante in balcone ecc.)
Ero convinto di aver comprato il solito rinverdente della fiorand. Ma quando l'ho messo in acquario mi sono reso conto che il colore è diverso, quello che usavi prima era rossiccio, mentre questo è verde chiaro, purtroppo ho buttato via il vecchio flacone. Da nessuna parte riesco a trovare la composizione, voi lo conoscete? Va bene?
https://fiorand.it/prodotto/concime-liq ... nverdente/
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	JonaPat
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 19/12/2022, 20:05
			
			
			
			
			Ciao  JonaPat, oltre il possibile accumulo di Solfati, questo Ferro precipita immediatamente sul fondo, ferro libero,non è chelato,
lo dovresti dosare quotidianamente, se lo vuoi usare, ma secondo il mio parere non è una ottima scelta.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  kromi  per il messaggio (totale 2):
- mmarco (19/12/2022, 20:20) • Certcertsin (21/12/2022, 6:35)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								JonaPat							
 
- Messaggi:  422
- Messaggi: 422
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 60x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 18006300
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne,  rosaefolia, Egeria, del muschio, delle hydrocotyle, Montecarlo
- Secondo Acquario: Juwel río 125, illuminazione e filtro di serie
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di JonaPat » 21/12/2022, 0:49
			
			
			
			
			kromi ha scritto: ↑19/12/2022, 20:05
Ciao  JonaPat, oltre il possibile accumulo di Solfati, questo Ferro precipita immediatamente sul fondo, ferro libero,non è chelato,
lo dovresti dosare quotidianamente, se lo vuoi usare, ma secondo il mio parere non è una ottima scelta.
 
Grazie mille! Come ferro usato quello chelato in bustine della Cifo (come consigliato sul articolo) ma sono diventato pazzo a trovare un ronderete te per gli microelementi, tutto l'hanno scorso ho usato questo (ma l'altra versione) ora nel solito negozio non ho trovato solo questa nuova versione. Mi sconsigli quindi di usarlo? Cosa potrei comprare ( e trovare, anche se a sto punto guarderò online)
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	JonaPat
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17445
- Messaggi: 17445
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 21/12/2022, 6:38
			
			
			
			
			Io lo vedo sempre all coop.non coop normale ma ipercoop.
Tutte le volte che lo vedo vorrei comprarne una bottiglia,stessa cosa mi capita con il vino ma quello a differenza del rinverdente sparisce in fretta.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 21/12/2022, 9:37
			
			
			
			
			
JonaPat ha scritto: ↑21/12/2022, 0:49
sconsigli quindi di usarlo?
 
si, dallo alle piante in vaso 

JonaPat ha scritto: ↑21/12/2022, 0:49
Cosa potrei comprare
 
Flortis da leroyerlin! Uso quello da 4 anni.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 23/12/2022, 7:10
			
			
			
			
			
kromi ha scritto: ↑21/12/2022, 9:37
Flortis da leroyerlin!
 
Confermo. Al momento credo sia il più facile da trovare.
Certcertsin ha scritto: ↑21/12/2022, 6:38
Io lo vedo sempre all coop.non coop normale ma ipercoop.
 
Ah, buono a sapersi. Io vicino ho la Coop normale e, infatti, non l'avevo mai visto.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti