Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 20/12/2022, 11:02
			
			
			
			
			
Valeriu ha scritto: ↑20/12/2022, 8:24
A questo punto magari mi conviene a togliere la cerato per allelopatia?
 
Va a gusti,una dovrai toglierla e non saprei quale sia quella più veloce.
Credo ancora il cerato  

Scegli quella che ti piace di più e togli l'altra,alla fine sono due piante velocissime  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Spumafire per il messaggio: 
- Valeriu (20/12/2022, 11:06)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								LorenzoOMG							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 01/07/22, 16:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    47 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LorenzoOMG » 20/12/2022, 13:04
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑20/12/2022, 11:02
Va a gusti,una dovrai toglierla e non saprei quale sia quella più veloce.
Credo ancora il cerato 
 
Scusa il disturbo, ma tra Cerato e Heteranthera chi assorbe più inquinanti?
	
	
			 
 
 
 
 
Ciao(?)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LorenzoOMG
 
	
		
		
		
			- 
				
								Valeriu							
 
- Messaggi:  584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 69 
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
 Lagenandra meeboldii pink
 Ceratophyllum demersum
 Taxiphyllum barbieri
 Cryptocoryne beckettii
 Lomariopsis Lineata(round pellia)
 Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae 
 5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
 Neocaridine davidi red wild
 Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
 No filtro
 Termoriscaldatore da 50W
 Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022. 
 Aggiornamento:
 Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
 Senza CO2, filtro cinese da 4w.
 Termoriscaldatore da 50w.
 Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
 Flora:
 Lagenandra meeboldii pink
 Ceratophyllum demersum
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne beckettii
 Nymphoides Taiwan .
 Fauna:
 Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
 Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
- 
    Grazie inviati:
    288 
- 
    Grazie ricevuti:
    69 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Valeriu » 20/12/2022, 13:22
			
			
			
			
			Aggiunto dopo     1 minuto 18 secondi:
LorenzoOMG ha scritto: ↑20/12/2022, 13:04
Spumafire ha scritto: ↑20/12/2022, 11:02
Va a gusti,una dovrai toglierla e non saprei quale sia quella più veloce.
Credo ancora il cerato 
 
Scusa il disturbo, ma tra Cerato e Heteranthera chi assorbe più inquinanti?
 
Secondo me il Ceratophyllum ma se la Heteranthera dispone di tanta pappa (nitrati, fosfati, ferro, CO
2 e tanta luce) di quali e abbastanza golosa, io credo che divora abbastanza in fretta gli inquinanti  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Valeriu per il messaggio: 
- LorenzoOMG (20/12/2022, 18:05)
 
	 
	
			FluctuatNecMergitur
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Valeriu
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti