Profondità piantumazione

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Profondità piantumazione

Messaggio di Tak » 21/12/2022, 21:49

Salve a tutti.
A breve allestirò un acquario sud america...il mio primo con fondo fertile...
Mi è venuto un dubbio...
A che profondità vanno inserite le piante nel fondo?fino a raggiungere il fondo fertile?o non serve?
(Avrò circa 4cm di fertile e 4 di inerte...)
 
Il fertile è il bottom MINERAL di Elos,e l'inerte è probabilmente un fondo di elos che uscirà a gennaio,ma ne ho avuto in prova 2-3 kg...sembra quasi un lapillo lavico molto poroso e con granulometria tra 2 e 4 mm... Dall'aspetto molto naturale...
Ho fatto una prova di piantumazione (un hydrocotile leucocephala),ma faccio molta fatica a farla restare giù?
(Qui l'inerte è tanto in foto ...prova)
Consigli?
 
Molte grazie
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3449
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Profondità piantumazione

Messaggio di Vinjazz » 21/12/2022, 21:57

Ciao :)
Tranquillo, saranno le radici ad arrivare al fondo fertile, te basta che la metti bene e la pianta fa il resto! 
Solitamente io le infilo finché la pinza va comunque 4/5 cm. Ovviamente poi dipende dalla dimensione dello stelo.

Tak ha scritto:
21/12/2022, 21:49
hydrocotile

Sai hai scelto proprio una bella rogna da piantare :) l'hydrocotyle a mio avviso va messa un po' ad preputium segugis perché tanto poi prende la forma che vuole e non avendo uno stello fai fatica a spingerla giú....in pochissimo tempo poi forma il cespuglio e prende la sua forma.
Le piante a stelo sono molto piú semplici da inserire :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio (totale 2):
Spumafire (21/12/2022, 22:08) • Monica (22/12/2022, 7:13)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Profondità piantumazione

Messaggio di Spumafire » 21/12/2022, 22:07

​Ciao @Tak  
Tak ha scritto:
21/12/2022, 21:49
.il mio primo con fondo fertile

Io di solito sconsiglio il fondo fertile per due motivi:
Se per sbaglio va in colonna,avrai molti nutrimenti in acqua con eventuali problemi, però con una buona copertura risolvi.
 
Per secondo perché appena si esaurisce dovrai "ripomparlo" con tabs o stick ed allora tanto vale partire già con quelli​ :)
 
Parere mio ovviamente ​ ;)
Tak ha scritto:
21/12/2022, 21:49
A che profondità vanno inserite le piante nel fondo?fino a raggiungere il fondo fertile?o non serve?

Di solito si inserisce la pianta non troppo in profondità,poi si arrangia lei​ :) ​​​​​​​
Tak ha scritto:
21/12/2022, 21:49
Il fertile è il bottom MINERAL di Elos,e l'inerte è probabilmente un fondo di elos che uscirà a gennaio,ma ne ho avuto in prova 2-3 kg.

Il fertile non l'ho mai provato,per l'inerte,fai comunque una prova con il muriatico per sicurezza,visto che è un prodotto nuovissimo male non fa​ ;)
 
Come vorresti allestire e cosa vorresti allevare?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

Vinjazz ha scritto:
21/12/2022, 21:57
Sai hai scelto proprio una bella rogna da piantare
Concordo,poi arrivano i pinnuti,che già sanno che si staccherà ,e le danno una mano​ =))

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Profondità piantumazione

Messaggio di Tak » 22/12/2022, 20:19

Ciclidi nani di ramirez e hemigrammus erythrozonus
(Non credo pesci da fondo),forse una specie di Pimelodus 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Profondità piantumazione

Messaggio di Spumafire » 22/12/2022, 21:28

Ciao @Tak ,per i ramirezi ci vuole sabbia fine come fondo​ ;)
 
Come misure dell'acquario come sei messo?

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Profondità piantumazione

Messaggio di Jaeger » 23/12/2022, 1:10

Se hai problemi a farle stare giù basterebbe un piccolo sasso, non calcareo, da legare alle radici con filo in cotone sottile da cucito.
Il filo verrà nel tempo decomposto dai batteri, intanto tiene la pianta nel terreno quanto basta perché faccia le radici.
Come inerte ho il Manado che è un po una rogna perché ha poco peso nell'acqua e non aiuta, ma con quel sistema ho risolto.
 

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Profondità piantumazione

Messaggio di Tak » 24/12/2022, 12:27

Si,assomiglia un po al manado idealmente...per la difficoltà di piantumazione...pensavo anch'io alla pietra lavica per legare le radici... l'ho fatto ancora in effetti
 
Comunque la ghiaia è piuttosto "smussata"

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Profondità piantumazione

Messaggio di Tak » 24/12/2022, 14:07

Le dimensioni della vasca (aperta) sono 100x50 h55

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4996
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Profondità piantumazione

Messaggio di Spumafire » 26/12/2022, 9:26


Tak ha scritto:
24/12/2022, 14:07
Le dimensioni della vasca (aperta) sono 100x50 h55

Ok,hai una bella vasca,l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la granulometria del fondo.
I ciclidi stanno molto sul fondo e mangiano sopra di esso.
Non è raro vederli aspirare del fondo e risputarlo,in più alcuni scavano molto per creare dei "nidi"dove deporre e ,con una granulometria troppo grossa non vorrei che si trovino in difficoltà ​ :)
 

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Profondità piantumazione

Messaggio di Tak » 26/12/2022, 23:14

Diciamo che quel fondo mi piace per vari motivi:
Colore e aspetto molto naturale
Porosità (grande supporto biologico)
e ottimo ricircolo di acqua,per non creare zone anossiche
 
Io ho visto parecchi video dove ci sono i Ramirezi con ghiaia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234 e 8 ospiti