Allestimento rio 180 juwel

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Matteoienna » 23/12/2022, 8:15

Salve a tutti, devo tra meno di un mese allestire un acquario da 180 litri, in esso volevo e posso arrivare ai valori di GH 5/4, KH 3/2 e un pH di 7,5/7,
In questo acquario vorrei mettere molte piante tra qui : cerathophyllum dersum, limnophila sessiliflora, ludwigia glandulosa, sagittaria subullata, criptocoryne parva, vallisneria spiralis/gigantea, muschio di java, anubias Coin e altri tipi di anubias.
In acquario vorrei che siano 2 legni spider. 
Per i pesci avevo pensato di mettere colisa lalia una coppia, in caso di riproduzione gli avannotti non li voglio togliere penso, danio rerio o cmq un pesce da branco (non mi piacciono le rasbore🤫), otocinclus dopo 4/5 mesi di maturazione, e forse avevo pensato al porta spada che è un pesce molto adattabile quindi penso che se adattato con cautela possa tranquillamente viverci in un acqua con questi valori. Prima vorrei aggiungere i danio rerio e i porta spada e poi colisa lalia e in fine gli otocinclus. 
Che ne pensate? Sono molto curioso se le piante sopra citate posso stare in questi valori, stessa cosa per i pesci, ma sopratutto per le piante, perché per i pesci si trovano più info. ​ :)

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di mmarco » 23/12/2022, 11:44


Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 8:15
non mi piacciono le rasbore

In effetti, c'è di meglio. 
:-s

Aggiunto dopo 45 secondi:

Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 8:15
Che ne pensate?

No portaspada e otocinclus. 

Aggiunto dopo 47 secondi:

Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 8:15
danio rerio

Io partirei con questi. 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Le piante, per me vanno bene soprattutto perché piacciono a te. 
Ci sono delle allelopatie. 
Se vuoi, tienine conto. 
Ciao
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43413
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di roby70 » 23/12/2022, 12:15


Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 8:15
Prima vorrei aggiungere i danio rerio e i porta spada e poi colisa lalia e in fine gli otocinclus.

Direi che è un fritto misto. I colisa hanno bisogno di durezze basse e pH acido, i porta spada durezze alte e pH alcalini, i dario un pò nel mezzo.
Quindi meglio che prima scegli i pesci principali (o colisa o porta spada) e poi vediamo cosa accoppiarci.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Fiamma » 23/12/2022, 12:25

Ciao​Matteoienna,
I Portaspada non con gli altri, hanno bisogno di acqua dura mentre i Colisa vogliono acqua tenera e pH acido.
Per loro dovresti arrivare ad un pH di almeno 6.8, non difficile con KH 2 anche solo usando ​Acidificanti naturali.
Ci vuole un allestimento intricato e pieno di nascondigli,  e piante galleggianti. 
Viste le misure della vasca potresti anche pensare ad un trio di Trichopodus Leeri al posto dei Lalia, più grandi ma stesse esigenze. 
Io non ci abbinerei i Rerio, pesci perennemente agitati ​ :)) di Rasbore ce ne sono diverse, ad esempio solo tra le Trigonostigma oltre alle Heteromorpha ci sono le Hengeli e le Espei, più piccole ma più colorate 
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/

Sulle piante come diceva Mmarco stai solo attento alle allelopatie, sempre in questa ottica dai un'occhiata anche qui
​​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

Hai già un'idea per il fondo? Se vuoi mettere dei pesci da fondo ci vuole sabbia fine, potresti mettere ad esempio un gruppo di una decina di Pangio. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Matteoienna » 23/12/2022, 14:55


Fiamma ha scritto:
23/12/2022, 12:25
Ciao​Matteoienna,
I Portaspada non con gli altri, hanno bisogno di acqua dura mentre i Colisa vogliono acqua tenera e pH acido.
Per loro dovresti arrivare ad un pH di almeno 6.8, non difficile con KH 2 anche solo usando ​Acidificanti naturali.
Ci vuole un allestimento intricato e pieno di nascondigli, e piante galleggianti.
Viste le misure della vasca potresti anche pensare ad un trio di Trichopodus Leeri al posto dei Lalia, più grandi ma stesse esigenze.
Io non ci abbinerei i Rerio, pesci perennemente agitati ​ :)) di Rasbore ce ne sono diverse, ad esempio solo tra le Trigonostigma oltre alle Heteromorpha ci sono le Hengeli e le Espei, più piccole ma più colorate
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/

Sulle piante come diceva Mmarco stai solo attento alle allelopatie, sempre in questa ottica dai un'occhiata anche qui
​​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

Hai già un'idea per il fondo? Se vuoi mettere dei pesci da fondo ci vuole sabbia fine, potresti mettere ad esempio un gruppo di una decina di Pangio.

Sapevo che ci fossero delle allelopatia tra queste piante anche se solo da parte della vallisneria e il cerathopyllum quindi elimino il cerathopyllum anche se particolarmente miracoloso, cmq la scelta del porta spada era molto avventata infine non penso che lo avrei aggiunto poiché vero il fatto che vive in acqua dure e alcaline, il fondo sarà il manado, gli otocinclus li voglio mettere non ci sarebbe nulla di male, i danio stessa cosa forse per le temperature

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Le rasbore non mi piaccio ho visto le sue varianti ma non mi piacciono,,, un motivo valido per non mettere i danio, non andrebbe d'accordo con i lalia? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Fiamma » 24/12/2022, 11:56


Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 14:56
un motivo valido per non mettere i danio, non andrebbe d'accordo con i lalia?

se ti piacciono li puoi mettere, diciamo che in natura non provengono dallo stesso ambiente, a me personalmente non fanno impazzire perché non stanno un attimo fermi e questo potrebbe innervosire i Lalia ma la tua vasca è comunque abbastanza grande. 
Se pensi di mettere il Manado, ricorda che ci vorrà un pò prima di ottenere i valori giusti per i pesci che vuoi mettere perché all'inizio alza le durezze 
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 14:56
quindi elimino il cerathopyllum

perché? Non mi sembra abbia allelopatia con la Vallisneria. Controlla meglio l'articolo sulle allelopatie postato sopra, la Valli è allelopatica con la Cryptocoryne sicuramente, non ricordo se con Ludwigia o Sagittaria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Matteoienna » 24/12/2022, 12:21


Fiamma ha scritto:
24/12/2022, 11:56

Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 14:56
un motivo valido per non mettere i danio, non andrebbe d'accordo con i lalia?

se ti piacciono li puoi mettere, diciamo che in natura non provengono dallo stesso ambiente, a me personalmente non fanno impazzire perché non stanno un attimo fermi e questo potrebbe innervosire i Lalia ma la tua vasca è comunque abbastanza grande.
Se pensi di mettere il Manado, ricorda che ci vorrà un pò prima di ottenere i valori giusti per i pesci che vuoi mettere perché all'inizio alza le durezze
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Matteoienna ha scritto:
23/12/2022, 14:56
quindi elimino il cerathopyllum

perché? Non mi sembra abbia allelopatia con la Vallisneria. Controlla meglio l'articolo sulle allelopatie postato sopra, la Valli è allelopatica con la Cryptocoryne sicuramente, non ricordo se con Ludwigia o Sagittaria.

Non è detto che alza le durezze se viene lavato con determinazione non dovrebbe alzare, errore mio per il cerathophyllum, le rasbore non aono poi così tanto diverse mica stanno ferme, inizialmente avevo pensato ai hypessobrychon colombianus ma probabilmente non li vendono in negozio quindi ho optato per i danio

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento rio 180 juwel

Messaggio di Fiamma » 24/12/2022, 13:45


Matteoienna ha scritto:
24/12/2022, 12:21
le rasbore non aono poi così tanto diverse mica stanno ferme

mai quanto i danio ​ :))

Matteoienna ha scritto:
24/12/2022, 12:21
Non è detto che alza le durezze se viene lavato con determinazione non dovrebbe alzare,

:-? 
Se ci riesci  bene, se no farai dei cambi fino a che non si stabilizzato i valori 
 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Den10, Laurasofi e 10 ospiti