Cotone idrofilo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
LorenzoOMG
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/07/22, 16:31

Cotone idrofilo

Messaggio di LorenzoOMG » 24/12/2022, 16:21

Ciao a tutti, il cotone idrofilo si può utilizzare in acquario temporaneamente per schiarire l’acqua?
Ci sono conseguenze negative?
 
 
 
 
 
Ciao(?)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cotone idrofilo

Messaggio di Pisu » 24/12/2022, 16:24

Ciao, si può usare tranquillamente ma ha un problema, si intasa anche solo in poche ore.
 
Funziona abbastanza con volvox e nebbie batteriche, quindi anche con particelle più grossolane tipo pulviscolo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
LorenzoOMG (24/12/2022, 16:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Cotone idrofilo

Messaggio di Minimo » 24/12/2022, 18:24


Pisu ha scritto:
24/12/2022, 16:24
Funziona abbastanza con volvox
Nel senso che può sostituire la UV??

​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
LorenzoOMG
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 01/07/22, 16:31

Cotone idrofilo

Messaggio di LorenzoOMG » 24/12/2022, 18:33


Minimo ha scritto:
24/12/2022, 18:24
Nel senso che può sostituire la UV??

Più o meno, trattiene molto e diminuisce l’effetto di acqua verde delle Volvox, però non sostituisce la UV
 
 
 
 
 
Ciao(?)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cotone idrofilo

Messaggio di Pisu » 24/12/2022, 19:00

Esatto, non la sostituisce perché non riesce ad eliminare tutto completamente, e quindi una volta tolto possono riformarsi in fretta 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Cotone idrofilo

Messaggio di Minimo » 24/12/2022, 19:48

In realtà anche con la UV capita che ritornino, a me è successo già 2/3 volte. 
Adesso sono di nuovo pieno e sono stato costretto a ricorrere di nuovo alla UV.
Ogni volta che spengo la lampada per non farle ritornare ho provato a fare qualcosa per prevenirle ma fino ad oggi evidentemente non ho trovato/capito la causa mi rimane solo agire sulla lampada riducendone la potenza fino al 50/60% e poi le ho provate proprio tutte.
Ovviamente se avete dritte sono tutto orecchi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cotone idrofilo

Messaggio di Pisu » 24/12/2022, 19:54


Minimo ha scritto:
24/12/2022, 19:48
Ovviamente se avete dritte sono tutto orecchi.

Le ho avute in passato, più volte, tanto da essere contento di aver speso soldi per la lampada uvc.
 
Quando la spegnevi?
Io la lasciavo accesa ancora una settimana dopo aver visto l'acqua limpida, e se ricomparivano passavano comunque mesi 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1471
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Cotone idrofilo

Messaggio di Minimo » 24/12/2022, 20:20

Questa volta farò così, la lascerò una settimana oltre la soluzione.

Pisu ha scritto:
24/12/2022, 19:54
se ricomparivano passavano comunque mesi
Eh sì era da ottobre che non le vedevo, è inutile dire che mi piacerebbe non rivederle però!!!! 
Staremo a vedere, intanto ridurrò la chihiros al 50-70% e vedo se le piante concordano.
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti