Filamentose non ce la faccio più

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di dani984 » 28/12/2022, 7:45


Topo ha scritto:
13/12/2022, 7:24
Non conosco quella linea di fertilizzante… cosa prevede? Elementi separati? Cambi periodici?

Si la linea prevede oligoelementi ogni settimana, ferro ogni mese e microelementi ogni mese (ferro e micro sfalsati do 15gg)... In più prevede cambi periodici del 10-15 %

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:

Jaeger ha scritto:
27/12/2022, 20:42
Per me quella vasca è Red-Allert nel senso che quelle piante non potranno mai lavorare avvolte in quelle matasse di alghe che, c'è poco da fare, stanno dominando la vasca. Se anche fertilizzi se lo papperebbero tutto le alghe, quindi, sempre a mio parere, devi dare un vantaggio alle piante, vai di alghicida. Non risolverai nel lungo periodo, perché hai degli squilibri nell'acqua, ma almeno per qualche settimana azzeri le alghe e dai la possibilità alle piante di riprendersi e crescere mentre tu sistemi i valori dell'acqua.
Sto facendo cambi settimanali del 10% con acqua in bottiglia e zero fertilizzanti, ogni settimana elimino meccanicamente le alghe e sembra che le Hygrophila e le rotala stiano lentamente ripartendo... Per le cripto ho messo tabs fertilizzanti nel substrato... 
Se non spariscono queste maledette alghe nel giro di un mesetto riallestisco 🥺
 

Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:

Jaeger ha scritto:
27/12/2022, 20:42
Per me quella vasca è Red-Allert nel senso che quelle piante non potranno mai lavorare avvolte in quelle matasse di alghe che, c'è poco da fare, stanno dominando la vasca. Se anche fertilizzi se lo papperebbero tutto le alghe, quindi, sempre a mio parere, devi dare un vantaggio alle piante, vai di alghicida. Non risolverai nel lungo periodo, perché hai degli squilibri nell'acqua, ma almeno per qualche settimana azzeri le alghe e dai la possibilità alle piante di riprendersi e crescere mentre tu sistemi i valori dell'acqua.

Altrimenti se le piante ripartissero almeno un po' potrei provare con una terapia del buio di 7/10 GG?....

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di mmarco » 28/12/2022, 8:07


dani984 ha scritto:
28/12/2022, 8:01
Altrimenti se le piante ripartissero almeno un po' potrei provare con una terapia del buio di 7/10 GG?....

Così le tombi nuovamente.
Ciao 

Aggiunto dopo 21 secondi:
Scusa. 
Le tombi e basta. 

Posted with AF APP

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di dani984 » 28/12/2022, 8:15


mmarco ha scritto:
28/12/2022, 8:08

dani984 ha scritto:
28/12/2022, 8:01
Altrimenti se le piante ripartissero almeno un po' potrei provare con una terapia del buio di 7/10 GG?....

Così le tombi nuovamente.
Ciao

Aggiunto dopo 21 secondi:
Scusa.
Le tombi e basta.

Ok capito....

Posted with AF APP

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di Jaeger » 28/12/2022, 16:53


dani984 ha scritto:
28/12/2022, 8:01


Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:

Jaeger ha scritto:
27/12/2022, 20:42
Per me quella vasca è Red-Allert nel senso che quelle piante non potranno mai lavorare avvolte in quelle matasse di alghe che, c'è poco da fare, stanno dominando la vasca. Se anche fertilizzi se lo papperebbero tutto le alghe, quindi, sempre a mio parere, devi dare un vantaggio alle piante, vai di alghicida. Non risolverai nel lungo periodo, perché hai degli squilibri nell'acqua, ma almeno per qualche settimana azzeri le alghe e dai la possibilità alle piante di riprendersi e crescere mentre tu sistemi i valori dell'acqua.

Altrimenti se le piante ripartissero almeno un po' potrei provare con una terapia del buio di 7/10 GG?....
Allora, sempre a mio parere e lo preciso perché ci sono appassionati che sono contrari agli alghicidi ed è una filosofia che rispetto ma non condivido pienamente, ci sono alghicidi che mentre eliminano le alghe rinvigoriscono anche le piante. Ovviamente devi seguire il protocollo alla lettera e non cambiare acqua per almeno 15 giorni.

Quando parli di ri-allestire ricordati che se non disinfetti tutta la vasca (legni compresi) non risolverai nulla, perché le spore delle alghe resteranno in letargo aspettando che tu rimetta acqua nella vasca. Ricordati che l'alga è bastarda dentro ​ X(:D
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di Topo » 29/12/2022, 7:59

Giovani qui parliamo di semplici filamentose…gli alghicidi non servono….  @dani984  fai un giro di test e vediamo le durezze come si sono mosse, ricorda che tipo di luci e fotoperiodo hai e rimetti una foto attuale … per il fertilizzante se hai descritto bene in pratica staindando solo micro e ferro (oligoelememti=micro)… sicuro ? 
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
dani984 (29/12/2022, 20:35)

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di dani984 » 29/12/2022, 20:40


Topo ha scritto:
29/12/2022, 7:59
Giovani qui parliamo di semplici filamentose…gli alghicidi non servono…. @dani984 fai un giro di test e vediamo le durezze come si sono mosse, ricorda che tipo di luci e fotoperiodo hai e rimetti una foto attuale … per il fertilizzante se hai descritto bene in pratica staindando solo micro e ferro (oligoelememti=micro)… sicuro ?

queste le informazioni del protocollo dennerle perfect plant:
V30 Fertilizzante liquido completo. Composizione: 0,024% B, 0,003% Co, 0,006% Cu, 0,35% Fe, 0,15% Mn, 0,012% Mo, 0,008% Zn, 0,27% N azoto totale, 0,75% MgO, 1,8% S, 0,32% Na, 4% sostanza organica*; elementi traccia: 0,0018% Al, 0,0036% Li, 0,0005% Ni, 0,0009% V.
Chelanti DTPA, EDTA, HEDTA; non contiene fosfati e nitrati.
 
E15 Feractive Fertilizzante in compresse NK 2+14 (N = azoto 2,2% ; K = ossido di potassio 14%) con ferro e manganese, agente complessante EDTA.
 
S7 Additivo liquido con oligoelementi, minerali e vitamine (0,06% N azoto totale, 0,65% K20 ossido di potassio, 1,07% sostanza organica*, 0,14% mg di magnesio, 0,41% di zolfo S, 0,008 di boro B, 0,002% di rame Cu, 0,001% di cobalto Co; contiene inoltre minime concentrazione di Fe 0,065%, Mn 0,026%, Mo 0,004%, Zn 0,002%, Al 0,0006%, Li 0,001%, Ni 0,00006%,V 0,0003%); contiene agenti chelanti EDTA, HEDTA, DTPA e vitamina C per la stabilizzazione dei nutrienti.
Somministrazione consigliata
Secondo il calendario del protocollo Perfect Plant System si tratta di utilizzare due prodotti mensili (V30, E15) alternati ogni 15 giorni e un prodotto settimanale (S7) da somministrare una volta ogni 7 giorni.
Lo specchietto riportato di seguito indica la fertilizzazione per ogni settimana: V30 ed E15 andranno somministrati ogni 28 giorni (cioè ogni 4 settimane).
[img]data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyBoZWlnaHQ9IjI4MSIgd2lkdGg9IjUwMCIgeG1sbnM9Imh0dHA6Ly93d3cudzMub3JnLzIwMDAvc3ZnIiB2ZXJzaW9uPSIxLjEiLz4=[/img]Immagine

Ho 7 ore di fotoperiodo e 2 tubi LED da 6500°k, circa 5200 lumen, domani faccio un giro di test e foto e integro, ora sono fuori casa

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Aggiungo per precisazione che al momento non sto fertilizzando come consigliato qui nel forum, solo cambi con acqua in bottiglia 

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di Topo » 30/12/2022, 9:30

Non conosco questa linea…. Peró leggendo le composizioni la prima cosa che noto è che non vedo il fosforo…. Da qui secondo me una prima causa… tutto quello che metti senza
Fosforo non viene assorbito…. Se vuoi una linea
Di fertilizzazione commerciale prendi magari dei prodotti liquidi separati 

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di dani984 » 30/12/2022, 14:27


Topo ha scritto:
30/12/2022, 9:30
Non conosco questa linea…. Peró leggendo le composizioni la prima cosa che noto è che non vedo il fosforo…. Da qui secondo me una prima causa… tutto quello che metti senza
Fosforo non viene assorbito…. Se vuoi una linea
Di fertilizzazione commerciale prendi magari dei prodotti liquidi separati

Aggiornamento valori: pH 7 KH 11 GH 12 NO3- 0 PO43- 0.
Sicuramente l'aumento delle durezze è dovuto all'ultima acqua in bottiglia che ho usato per il cambio (forse troppo dura).
Per i fosfati ho cifo fosforo che però non ho mai utilizzato anche perché provengo da fosfati a 1. 
Il fatto che le piante siano ripartite e che i fosfati siano stati assorbiti mi fa sperare in bene ... Cosa mi consigli di ripartire con la fertilizzazione (magari metà dose) e cifo fosforo? Appena si accendono le luci metto anche una foto

Posted with AF APP

Avatar utente
dani984
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/08/21, 8:47

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di dani984 » 30/12/2022, 22:20

IMG20221230221937_3678649708055669952.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Filamentose non ce la faccio più

Messaggio di Topo » 31/12/2022, 7:36

Se le durezze vanno bene per i pesci ok… che acqua in bottiglia hai usato?
Con un bastoncino arrotola qualche filamentosa e toglila… NON tutte insieme in porzione per volta …. Se hai cifo fosforo ok, litri netti ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost, Google Adsense [Bot], Will74 e 8 ospiti