Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
chelsea21

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di chelsea21 » 18/12/2022, 0:02
chelsea21 ha scritto: ↑16/12/2022, 18:52
davvero perché non co sideri di riportare tutti i pesci dal negozia te e rinoziare da capo?
Sicuramente si può allestire un 30 litri senza venire a compromessi che scontentano tutti i pesci che hai inserito. Ascolta prima di inserire un pesce in acquario devi assicurarti che riuscirai a tenerlo regalandogli le migliori condizioni possibili, concorderai con me se ti dico che i tuoi pesci in questo momento non sono tenuti in condizioni ottimali.... allora perché non iniziare da capo con pesci adatti?, io tengo tranquillamente un Betta maschio in meno dei tuoi litri

The Show Must go On...
chelsea21
-
Alfonso1204

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/10/22, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x35x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias barteri , bolbitis heudelotii
- Fauna: Pelvicachromis pulcher, corydoras , rasbora . Premetto che i pulcher stanno assassinando ogni specie presente inizialmente erano 12 rasbora e 3 corydoras sono rimasti 2 rasbora e 1 cory .
- Altre informazioni: Assolutamente uno spettacolo i pulcher allestito con sabbia fine bianca un tronco noce di cocco pietre e rocce varie a cui sono attaccate con filo le anubias
- Secondo Acquario: Piccolo di 30lt circa uso per isolamento eventuali malattie o per nuovi nascituri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfonso1204 » 18/12/2022, 17:13
Ciao a tutti . I miei cory hanno deposto sulle 80-90 uova ho 3 maschi e 1 femmina . Ho spostato le uova (che erano durissimo) con una lametta le ho tolte dal vetro e le ho messe in una vaschetta con pietra porosa e acqua dell acquario e sto lasciando galleggiare in acquario accorciando di due ore lo spegnimento della luce . Non intendo usare prodotti né naturali né chimici perché penso che la natura debba fare il suo corso da sola . Le ho rimosse dall acquario perché i miei cory sono in altro mio acquario ma solamente di transito in quanto la loro vasca si è rotto ed è stata sostituita da un altra in maturazione da una 20 ina di giorni ma che userò sicuramente al più presto avendo usato gli stessi cannolicchi del filtro. Vorrei sapere se mi confermate la presenza di muffa e se mi confermate che non tutte sono ammuffite e Che alcune potrebbero essere state fecondate. Inoltre accetto suggerimenti o proprie esperienze vasxa da 120lt valori sono pH 6.9 KH 8 GH 10 di 15 temperatura 26° alimentazione artemia chironomus mysys congelato artemia spirulina a scaglie o liofilizzate e pastiglie da fondo il tutto ad alternanza prediligendo il congelato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfonso1204
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 18/12/2022, 17:57
@
Alfonso1204
Ciao
Per le tue cose devi aprire un TUO topic nella sezione adeguata.
Questo è il topic di Luchino con le sue cose..

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Alfonso1204

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/10/22, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x35x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias barteri , bolbitis heudelotii
- Fauna: Pelvicachromis pulcher, corydoras , rasbora . Premetto che i pulcher stanno assassinando ogni specie presente inizialmente erano 12 rasbora e 3 corydoras sono rimasti 2 rasbora e 1 cory .
- Altre informazioni: Assolutamente uno spettacolo i pulcher allestito con sabbia fine bianca un tronco noce di cocco pietre e rocce varie a cui sono attaccate con filo le anubias
- Secondo Acquario: Piccolo di 30lt circa uso per isolamento eventuali malattie o per nuovi nascituri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfonso1204 » 18/12/2022, 18:10
Non so come si fa vi chiedo scusa
Alfonso1204
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 18/12/2022, 21:05
Alfonso1204 ha scritto: ↑18/12/2022, 18:10
Non so come si fa vi chiedo scusa
In alto nella sezione trovi “nuovo argomento “ . Se hai problemi dillo che lo vediamo meglio assieme
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Alfonso1204 (19/12/2022, 9:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfonso1204

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05/10/22, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x35x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Anubias barteri , bolbitis heudelotii
- Fauna: Pelvicachromis pulcher, corydoras , rasbora . Premetto che i pulcher stanno assassinando ogni specie presente inizialmente erano 12 rasbora e 3 corydoras sono rimasti 2 rasbora e 1 cory .
- Altre informazioni: Assolutamente uno spettacolo i pulcher allestito con sabbia fine bianca un tronco noce di cocco pietre e rocce varie a cui sono attaccate con filo le anubias
- Secondo Acquario: Piccolo di 30lt circa uso per isolamento eventuali malattie o per nuovi nascituri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfonso1204 » 19/12/2022, 9:36
Ci sono riuscito grazie mille . Per ora però mi ha risposto una persona sola


Alfonso1204
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 29/12/2022, 16:06
Catia73 ha scritto: ↑18/12/2022, 17:57
Questo è il topic di Luchino con le sue cose..
La situazione procede decisamente inaspettatamente e stranamente bene: tutti i Pesci stanno bene e credo di essere riuscito a raggiungere un equilibrio più o meno stabile: i Cory stanno tutti bene e mangiano a sazietà, i Cardinali (ultimi 2 sopravvisuti) sono diventati più fiduciosi con l'incremento della popolazione delle Rasbore "nuove", i Garra si sono abituati (nei primi giorni si nascondevano dentro al Filtro!!

) uno dei Garra fa una specie di giro per molte volte al giorno, ma credo (e spero) si tratti solo di un bizzarro comportamento.
Posted with AF APP
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 29/12/2022, 21:11
Luchino ha scritto: ↑29/12/2022, 16:06
.
Unica cosa ho appena notato delle feci a tratti biancastri, mi devo preoccupare?
Potrebbe essere qualche Malattia o qualche Parassita?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 30/12/2022, 9:44
Potrebbero essere flagellati o gli stai dando troppo cibo; ogni quanto lo dai? Lo finiscono tutto subito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luchino

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/10/22, 8:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 41×25×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 837 lm
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile+ghiaia/sabbia
- Flora: -Lagenandra
-Cryptocoryne Wendtii
-Hygrophila Polysperma.
- Fauna: -3 Rasbore (generico)
-10 Rasbore Amandae
-2 Corydoras Julii
-2 Garra Flavatra
-3 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Dentro aquario: decorazioni naturali (legno vero, pietra)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luchino » 31/12/2022, 19:17
roby70 ha scritto: ↑30/12/2022, 9:44
ogni quanto lo dai? Lo finiscono tutto subito?
Li nutrisco con il Granulato una volta al giorno, tutti i giorni, a volte non sempre lo finiscono subito e cade, ma così siamo anche i Corydoras e i Garra Flavatra.....
Se fossero "flagellati" da cosa si capirebbe oltre alla Feci?
Posted with AF APP
Fà del Tuo Acquario un Zen,
Fà del Zen un'Arte,
Rendi il Tuo Acquario un'opera d'Arte.
Luca
Luchino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti