Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 29/12/2022, 16:04
			
			
			
			
			Io ho la stessa in vasca! Confermo che la crystal quartz non altera i valori, peró piú che sabbia é proprio ghiaino:) 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Vinjazz per il messaggio: 
- Spumafire (29/12/2022, 16:48)
 
	 
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tak							
 
- Messaggi:  85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+inerte
- Flora: Varie
- Fauna: Hemigrammus eritrozonus
 Petitella georgiae
 Alcuni endler wingei
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tak » 29/12/2022, 17:00
			
			
			
			
			Si, è tra 1 e 2 mm
Ma è tollerabile per i Ramirezi quindi?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tak
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 29/12/2022, 17:16
			
			
			
			
			Ciao @
Tak, ti allego due foto abbi pazienza sono dell'angolo piú brutto della vasca:
IMG20221229170831_1476931696536400257.jpg
 
IMG20221229170851_546914863728240531.jpg
 
 
Poi io son nella mia vasca ho il lapillo volcano mineral della jbl e il cristalquartz.... Per i Ramirez non saprei minimamente e lascio la parola a Spuma e Monica, ma le piante crescono bene! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5489
- Messaggi: 5489
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    934 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 29/12/2022, 17:34
			
			
			
			
			
Tak ha scritto: ↑29/12/2022, 17:00
Ma è tollerabile per i Ramirezi quindi?
 
Io starei su sabbia fine per loro 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tak							
 
- Messaggi:  85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+inerte
- Flora: Varie
- Fauna: Hemigrammus eritrozonus
 Petitella georgiae
 Alcuni endler wingei
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tak » 29/12/2022, 18:53
			
			
			
			
			Fine, quindi meno di 2mm?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tak
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 29/12/2022, 20:19
			
			
			
			
			0, Tak   

 deve passare tra le branchie senza creare problemi 
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tak							
 
- Messaggi:  85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+inerte
- Flora: Varie
- Fauna: Hemigrammus eritrozonus
 Petitella georgiae
 Alcuni endler wingei
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tak » 30/12/2022, 11:45
			
			
			
			
			Sto un po' rivalutando la cosa:
JBL AQUABASIS PLUS sotto (5cm)
JBL SANSIBAR DARK sopra (5cm)
 
Come la vedete?
(Sono convinto che sia meglio creare l'ambiente ideale per i pesci,ma come avete capito vorrei che il fondo "respirasse"
 
(Magari miscelo un po' di cannolicchi o VOLCANO MINERAL)
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tak
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vinjazz							
  
- Messaggi:  3688
- Messaggi: 3688
- Ringraziato: 902 
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
 - nasaea golden
 - proserpinaca palustris
 - rotala indica bonsai
 - rotala macandra
 - pogostemon erectus
 Centro:
 -Hydrocotyle Tripartita
 -Micranthemum montecarlo
 -Cryptocoryne Moehlmannii brown
 -Cryptocoryne Wendtii Green
 -Alternanthera rosanervig
 -pogostemon helferi
 -Lobelia cardinalis
 
 Primo piano:
 - Micranthemum montecarlo
 - staurogyne Repens
 - eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
- 
    Grazie inviati:
    424 
- 
    Grazie ricevuti:
    902 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vinjazz » 30/12/2022, 12:03
			
			
			
			
			Ciao Tak 

Io non ne capisco nulla di pesci, ma per curiosità che piante avresti intensione di inserire? 
	
	
			(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
 ♥
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vinjazz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tak							
 
- Messaggi:  85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 13/06/21, 20:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+inerte
- Flora: Varie
- Fauna: Hemigrammus eritrozonus
 Petitella georgiae
 Alcuni endler wingei
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tak » 30/12/2022, 17:22
			
			
			
			
			Ciao.
Varie specie di Echinodorus (bleheri,osiris,aflame,grandiflorus),
Hydrocotile leucocephala, Vallisneria Americana, sagittaria subulata e forse un pratino di montecarlo
Poi può essere che "scremo" qualcosa
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tak
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti