Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Luky76							
 
- Messaggi:  434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving  - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luky76 » 29/12/2022, 17:01
			
			
			
			
			Grazie Spuma 

Provo a spostarla e vediamo come va 

. Ti faccio sapere comunque 

 Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 4 secondi:
Altri consigli per l'allestimento sono tutti ben accetti!! 


Forza ragazzi fatevi avanti... Ogni vostra opinione può essere preziosa. 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luky76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luky76							
 
- Messaggi:  434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving  - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luky76 » 29/12/2022, 19:41
			
			
			
			
			
Spumafire ha scritto: ↑29/12/2022, 16:59
Ciao @
Luky76 oltre a quello che ti è stato detto,io sposterei quel pezzetto di radice con l'anubias sulla destra e lo metterei sulla sinistra sotto la valli 

Cerca di metterla accanto all'altra radice che c'è già(mi sembra un pezzo di radice almeno  

 )
Così starà anche all'ombra delle piante più alte.
Dov'è ora mi sembra un po' buttata li 
 
 
Intendevi così @
Spumafire?
E il sasso dall'altra parte oppure lo lascio dov'era? 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luky76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 30/12/2022, 8:13
			
			
			
			
			
Luky76 ha scritto: ↑29/12/2022, 19:41
E il sasso dall'altra parte oppure lo lascio dov'era?
 
Il sasso sulla sinistra lo lascerei li e quello sulla destra lo metterei assieme 

Così avresti l'anubias in primo piano e coperta dalla valli 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luky76							
 
- Messaggi:  434
- Messaggi: 434
- Ringraziato: 21 
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving  - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    21 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luky76 » 30/12/2022, 9:49
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luky76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5487
- Messaggi: 5487
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 30/12/2022, 12:19
			
			
			
			
			
Luky76 ha scritto: ↑30/12/2022, 9:49
Scusami Spumafire, non ti ho messo la foto per farti vedere la situazione attuale . 
Ad ora il sasso è sotto l'echino, oggi sono di servizio e quindi non posso spostarlo ma domani proverò a fare quello che mi hai detto e ti rifaccio la foto .
 
Tranquillo  

Prova e vediamo come esce 

 
Luky76 ha scritto: ↑30/12/2022, 9:49
Ieri sera poi pearling a go go da parte dell' Alternanthera... una goduria a vederla
 
Quando producono ossigeno è davvero uno spettacolo,anche a me piace tantissimo stare a guardare il pearling 

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti