Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
luisrenzi

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 21/10/20, 10:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di luisrenzi » 31/12/2022, 16:19
Ciao a tutti e buon anno.
quando proponete le dosi minime con cui iniziare a fertilizzare col protocollo pmmd su un acquario da 100 L circa
- 5 ml di soluzione di nitrato potassio
- 5 ml di soluzione di solfato di magnesio
- 1 ml di rinverdente liquido
comprendo che ogni acquario ha la sua storia ma la fertilizzazione che frequesnza deve avere di solito? intendo bisogna fertilizzare ogni giorno? ogni settimana con queste dosi iniziali?
grazie
luisrenzi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 31/12/2022, 17:27
luisrenzi ha scritto: ↑31/12/2022, 16:19
ogni settimana con queste dosi iniziali?
si grossomodo una volta a settimana,poi con le piante e l'esperienza si valuta se aumentare una cosa, diminuirla ecc
Stand by
cicerchia80
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 31/12/2022, 21:08
Provo io un’altra domanda…
Se ho acqua di rubinetto con 14 mg/l di magnesio (acqua di Milano)…mi serve integrare il magnesio per un acquario di circa 45 litri netti che diventerà molto piantumato, con sale inglese?
Oppure la quantità di magnesio potrebbe essere reintegrata semplicemente con un cambio d’acqua di rubinetto? In questo caso basterebbe 1 litro a settimana?
So che la risposta potrebbe essere un “dipende da quante piante e da che piante…”…però vorrei capire semplicemente molto spannometricamente se 1 litro di acqua del rubinetto che nel mio caso apporta 14mg di magnesio a un acquario di circa 45 litri netti sia tanto o poco o una quantità insignificante…
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.
Eliogatto
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 31/12/2022, 21:14
Eliogatto ha scritto: ↑31/12/2022, 21:08
Provo io un’altra domanda…
Se ho acqua di rubinetto con 14 mg/l di magnesio (acqua di Milano)…mi serve integrare il magnesio per un acquario di circa 45 litri netti che diventerà molto piantumato, con sale inglese?
Oppure la quantità di magnesio potrebbe essere reintegrata semplicemente con un cambio d’acqua di rubinetto? In questo caso basterebbe 1 litro a settimana?
So che la risposta potrebbe essere un “dipende da quante piante e da che piante…”…però vorrei capire semplicemente molto spannometricamente se 1 litro di acqua del rubinetto che nel mio caso apporta 14mg di magnesio a un acquario di circa 45 litri netti sia tanto o poco o una quantità insignificante…
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.
Dipende dalla durezza totale
Se il calcio é a 40 mg/l é ottimo, se il calcio é a 100 il magnesio é scarto
Si consiglia minimo ma minimo un rapporto 4:1
Aggiunto dopo 49 secondi:
@
nicolatc sto diventando ingegnere pure io
Stand by
cicerchia80
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 31/12/2022, 21:20
cicerchia80 ha scritto: ↑31/12/2022, 21:15
Eliogatto ha scritto: ↑31/12/2022, 21:08
Provo io un’altra domanda…
Se ho acqua di rubinetto con 14 mg/l di magnesio (acqua di Milano)…mi serve integrare il magnesio per un acquario di circa 45 litri netti che diventerà molto piantumato, con sale inglese?
Oppure la quantità di magnesio potrebbe essere reintegrata semplicemente con un cambio d’acqua di rubinetto? In questo caso basterebbe 1 litro a settimana?
So che la risposta potrebbe essere un “dipende da quante piante e da che piante…”…però vorrei capire semplicemente molto spannometricamente se 1 litro di acqua del rubinetto che nel mio caso apporta 14mg di magnesio a un acquario di circa 45 litri netti sia tanto o poco o una quantità insignificante…
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.
Dipende dalla durezza totale
Se il calcio é a 40 mg/l é ottimo, se il calcio é a 100 il magnesio é scarto
Si consiglia minimo ma minimo un rapporto 4:1
Aggiunto dopo 49 secondi:
@
nicolatc sto diventando ingegnere pure io
calcio 74…
ma come mai conta il calcio e il rapporto 4 a 1?
Il troppo calcio influenza l’assorbimento del magnesio?
Eliogatto
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 31/12/2022, 21:36
Eliogatto ha scritto: ↑31/12/2022, 21:20
troppo calcio influenza l’assorbimento del magnesio?
Yes...
O comunque é poco il magnesio
Sono valori che lasciano il tempo che trovano come il famoso rapporto N-P-K che ci sarebbero da dire molte cose, ma ogni sale é a suo modo in relazione ad un altro
Troppo potassio blocca il calcio, troppi fosfati il ferro ecc
Stand by
cicerchia80
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 31/12/2022, 21:50
Grazie! Come sempre sei gentilissimo.

Eliogatto
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 31/12/2022, 22:02
Fratello!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti