Starman ha scritto: ↑30/12/2022, 20:30
ci sta ci sta
...e allora che Betta sia!
Oggi sono stato con le bimbe al negozio perché volevano vedere qualche Betta degno di tal nome e ho scoperto che si rifornisce da BettaItalia, quindi a parte l'esborso economico non ci saranno difficoltà di reperimento e avremo ampia scelta.
A questo punto...
- io manterrei il fondo in lapillo, diminuendo lo spessore per scongiurare problemi di anossia del fondo
- per il layout manterrei il mio legno, ci legherei qualche epifita che già ho (anubias e Bucephalandra), lascerei una dragon stone centrale a sostenerlo e magari del Microsorum, un po di muschio e tanti baci
- come galleggianti terrei la Pistia, che fa delle belle radici lunghe, e il Pothos emerso.
Poi niente filtro, riscaldatore si ma tenuto intorno ai 22 gradi.
Il negoziante mi dice di non impazzire con i valori dell'acqua, che in realtà questi Betta di allevamento non necessitano nulla di estremo, e mi consigliava un'acqua già pronta con KH 5 e GH 7-8 (troppo alto? taglierei eventualmente con acqua Sant'Anna), un pH lievemente acido (ma con quel KH ci si riesce?), abbondanza di catappa e ontano.
Dice anche che in realtà mangiano un po di tutto, dal vivo al congelato, liofilizzato e pure i mangimi...
Quindi adesso tempo permettendo pensavo di svuotare l'acquario, rilavare fondo e rocce, riallestire e riempire in un unica volta, lasciare maturare e a tempo debito pensare all'inquilino.
Sbaglio qualcosa?