Malattia RAMIREZI

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Speleo
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 29/06/19, 18:20

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Speleo » 29/12/2022, 20:34

Ciao a tutti
Ho un 200 LT con una coppia di Ramirezi, una ventina di Tetra Testatossa (Hemigrammus rhodostomus, 3 Neon (in arrivo altri), 3 Accetta (Carnegiella), 1 Apistogramma Viejeta Femmina (in arrivo il maschio)
 
 
Temperatura 28,5
pH 6,4
KH 2
GH 5
NO3- circa 10 mg/L
PO43- circa 1 mg/L
 
Oggi noto la femmina del Ramirezi con un batuffolo bianco dietro la pinna sx.
Cosa è?
Ps è da una paio di settimane che ho accenni di ciano batteri…. che sto controllando…
 
Può essere un fungo???
 
Se Si, come lo curo? Mi sembra che i RAM siano molto sensibili all'acqua salata...
 
Grazie
 
Andrea T.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malattia RAMIREZI

Messaggio di cicerchia80 » 30/12/2022, 7:42

Ciao, potrebbe essere una linfociti, io l'ho curate una volta con applicazioni locali di genitalinbeta
Stand by

Avatar utente
Speleo
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 29/06/19, 18:20

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Speleo » 30/12/2022, 8:02

Ho letto che le linfocisti sono virali e non curabili…
Ma come si riesce ad applicare gentalinbeta ad un RAM…??

Andrea T.
Andrea

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malattia RAMIREZI

Messaggio di cicerchia80 » 30/12/2022, 13:58


Speleo ha scritto:
30/12/2022, 8:02
Ho letto che le linfocisti sono virali e non curabili…
IMG_20191027_225845.jpg
La foto é del 2019,lo scalare ancora nuota nel mio acquario
 
:-??
 

Speleo ha scritto:
30/12/2022, 8:02
Ma come si riesce ad applicare gentalinbeta ad un RAM…??

Questa é la parte "sadica" 
Prepari un paio di pezzi di scottex sul tavolo, ci adagi il pesce, applichi la pomata (se non si agita quì non lo fa più) e lo ributti in acqua​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Fiamma » 01/01/2023, 11:49


cicerchia80 ha scritto:
30/12/2022, 13:58
Prepari un paio di pezzi di scottex sul tavolo, ci

bagnati in acqua della vasca, mani bagnate o guanti sempre bagnati

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Applichi la pomata con un cotton fioc anch'esso inumidito 
Però anche io ho dei dubbi sulla guarigione di linfocisti, sempre che si tratti di questo, ci vorrebbero foto più nitide

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malattia RAMIREZI

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2023, 12:34


Fiamma ha scritto:
01/01/2023, 11:52
bagnati in acqua della vasca,

Io non li bagno, perderei più tempo a staccarglieli addosso
Più paura della moglie
 

Fiamma ha scritto:
01/01/2023, 11:52
mani bagnate o guanti sempre bagnati

So rincarati i retini?
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Fiamma » 01/01/2023, 13:04


cicerchia80 ha scritto:
01/01/2023, 12:34
perderei più tempo a staccarglieli addosso

asciutti addio muco...​
cicerchia80 ha scritto:
01/01/2023, 12:34
So rincarati i retini?

e come lo tieni fermo ?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malattia RAMIREZI

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2023, 14:21


Fiamma ha scritto:
01/01/2023, 13:04
asciutti addio muco...​
cicerchia80 ha scritto: ↑

Aehhh
 

Fiamma ha scritto:
01/01/2023, 13:04
come lo tieni fermo ?

Da sta domanda deduco che non li hai mai fatto ​ :))
Non si muovono nemmeno s devi tagliare​ :-s
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Fiamma » 01/01/2023, 16:25


cicerchia80 ha scritto:
01/01/2023, 14:21
Da sta domanda deduco che non li hai mai fatto

deduci male, fatto con un piccolo Carassio, tra l'altro con un moncone di coda, che dovevo spennellare di Betadine, e si è parecchio agitato.
 

cicerchia80 ha scritto:
01/01/2023, 14:21
Aehhh

che tradotto sarebbe? ​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Speleo
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 29/06/19, 18:20

Malattia RAMIREZI

Messaggio di Speleo » 01/01/2023, 17:58

Allora, isolato il Ramirezi e fatto bagno di acqua e sale 15g/L per 1/2h e rimesso in vasca di isolamento.
Dopo un paio di ore, tirato fuori dalla vasca su scottex bagnato con acqua di vasca.
Con due dita l’ho tenuto fermo e con uno stecchino ho toccato la macchia bianca.
Volevo vedere se era una cosa esterna …. invece è una vescica molle piena di liquido.
Ho messo Gentilin (non avevo il Beta) …. dopo un ora ho visto che la crema si è staccata … 😰
Intanto il RAM l’ho rimesso in vasca …. vediamo ora dopo tutto questo stress…. Come andrà

Andrea
Andrea

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danius e 16 ospiti