Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
- GioS
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
Salve ragazzi qualcuno ha potenziato l’illuminazione del ciano emotions 120?
- aldopalermo
- Messaggi: 6689
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
Ciao,
potenziare le luci non sempre è positivo.
Prima di tutto, dipende dalle piante che hai.
Poi devi considerare che, aumentando la luce, le piante avranno bisogno di più fertilizzanti e molto probabilmente anche di CO2.
potenziare le luci non sempre è positivo.
Prima di tutto, dipende dalle piante che hai.
Poi devi considerare che, aumentando la luce, le piante avranno bisogno di più fertilizzanti e molto probabilmente anche di CO2.
Aldo 
___________


___________
- adetogni
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
io, sull'emotions Pro 80.
Inizialmente avevo inserito una strip LED dell'Askoll
Ho siliconato i due supportini di plastica sul vetro, ai lati, e poi ho fissato la luce lì.
Dopo qualche mese ne ho aggiunta un'altra.
Le ho messe, però, "dietro" rispetto alla luce principale, perchè non avevo voglia di cambiare il coperchio e non era il caso di fissare il LED su quel coperchietto così sottile, di plastica. Così la parte posteriore rimane poco accessibile ma tanto lavoro sul davanti.
Infine ho inserito delle strip LED RGB per fare alba/tramonto.
In ogni caso come ha detto @aldopalermo va fatto un discorso più ampio sull'illuminazione
io, sull'emotions Pro 80.
Inizialmente avevo inserito una strip LED dell'Askoll
Ho siliconato i due supportini di plastica sul vetro, ai lati, e poi ho fissato la luce lì.
Dopo qualche mese ne ho aggiunta un'altra.
Le ho messe, però, "dietro" rispetto alla luce principale, perchè non avevo voglia di cambiare il coperchio e non era il caso di fissare il LED su quel coperchietto così sottile, di plastica. Così la parte posteriore rimane poco accessibile ma tanto lavoro sul davanti.
Infine ho inserito delle strip LED RGB per fare alba/tramonto.
In ogni caso come ha detto @aldopalermo va fatto un discorso più ampio sull'illuminazione
- aldopalermo
- Messaggi: 6689
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
GioS,
per poterti consigliare al meglio ci sarebbe utile conoscere il tuo acquario.
Dicci:
quanti litri netti?
da quanto è allestito?
lumen delle luci?
temperatura colore?
che piante hai?
Ti consiglio di inserire le info richieste nel tuo profilo così è più semplice darti una mano quando ti serve 
per poterti consigliare al meglio ci sarebbe utile conoscere il tuo acquario.
Dicci:
quanti litri netti?
da quanto è allestito?
lumen delle luci?
temperatura colore?
che piante hai?
Ti consiglio di inserire le info richieste nel tuo profilo così è più semplice darti una mano quando ti serve

Aldo 
___________


___________
- GioS
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
allestito il 2 dicembre 2022
Aggiunto dopo 21 secondi:
3200 lm 6500K
Aggiunto dopo 42 secondi:
200l 120 cm di lunghezza
Aggiunto dopo 51 secondi:
echinodorus bleheri, echinodorus ozelot, hygrophila polysperma, hygrophyla corymbosa, cabomba furcata
Aggiunto dopo 1 minuto :
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Vi allego qualche foto della vasca intanto
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Io avevo pensato di sostituire la parte posteriore della copertura con una lastra in plexiglass fatta su misura e posizionare sopra di essa o una striscia LED o due portalampada per terrari in cui metto delle lampadine adatte ditemi il vostro parere
allestito il 2 dicembre 2022
Aggiunto dopo 21 secondi:
3200 lm 6500K
Aggiunto dopo 42 secondi:
200l 120 cm di lunghezza
Aggiunto dopo 51 secondi:
echinodorus bleheri, echinodorus ozelot, hygrophila polysperma, hygrophyla corymbosa, cabomba furcata
Aggiunto dopo 1 minuto :
ti resta uno spazio aperto dietro però giusto? se possibile puoi allegare una foto?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Vi allego qualche foto della vasca intanto
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Io avevo pensato di sostituire la parte posteriore della copertura con una lastra in plexiglass fatta su misura e posizionare sopra di essa o una striscia LED o due portalampada per terrari in cui metto delle lampadine adatte ditemi il vostro parere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6689
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
quindi suppongo che non hai ancora animali.
Se non hai piante esigenti potrebbe anche andare bene. Hai visto crescere le piante?
Come non detto. Per 200 litri netti i lumen sono pochini.
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Secondo me dovresti avere almeno il doppio di lumen
quindi suppongo che non hai ancora animali.
Se non hai piante esigenti potrebbe anche andare bene. Hai visto crescere le piante?
Come non detto. Per 200 litri netti i lumen sono pochini.
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Secondo me dovresti avere almeno il doppio di lumen
Aldo 
___________


___________
- GioS
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
- GioS
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6689
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
LED per auto in acquario
Plafoniera LED con profilati d’alluminio
Plafoniera LED in stile «termo arredo»
Plafoniera Chihiros WRGB
Come vedi nel forum ci sono diversi articoli che ti possono essere utili. Dagli un'occhiata.
Plafoniera LED con profilati d’alluminio
Plafoniera LED in stile «termo arredo»
Plafoniera Chihiros WRGB
Come vedi nel forum ci sono diversi articoli che ti possono essere utili. Dagli un'occhiata.
Aldo 
___________


___________
- GioS
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Potenziamento illuminazione ciano emotions 120
leggendo un po’ gli articoli ho visto che bisogna fare dei collegamenti elettrici e parla di alimentare meno i LED per evitare di scaldare troppo, sono cose troppo complicate per me
che mi dici della soluzione con le lampadine?
aldopalermo ha scritto: ↑04/01/2023, 18:14LED per auto in acquario
Plafoniera LED con profilati d’alluminio
Plafoniera LED in stile «termo arredo»
Plafoniera Chihiros WRGB
Come vedi nel forum ci sono diversi articoli che ti possono essere utili. Dagli un'occhiata
leggendo un po’ gli articoli ho visto che bisogna fare dei collegamenti elettrici e parla di alimentare meno i LED per evitare di scaldare troppo, sono cose troppo complicate per me
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti